IN EVIDENZA
Basket: Fabriano chiude il girone C2 con un'altra vittoria
Nella quattordicesima (ed ultima) giornata del Girone C2 di Serie B Old Wild West si affrontano al PalaGuerrieri la prima e la seconda della classe: è Fabriano contro Ancona. I biancoblu, sicuri del primo posto e della qualificazione in Coppa Italia scendono in campo con l’intenzione di ribaltare il risultato di andata; i dorici, invece, cercheranno la vittoria a tutti i costi per sperare nel secondo posto, importante per il prosieguo del campionato.Grande qualità in campo.E’ iniziato il 2021 ed i Carabinieri della Compagnia di Fabriano, dal settembre scorso comandata dal capitano Mirco Marcucci, tracciano un bilancio dell’anno appena trascorso. Sul territorio il reparto coordina l’attività di 7 Stazioni su altrettanti comuni (Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico, Arcevia e Cupramontana) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12:30 circa di venerdì 15 gennaio a Fabriano, sulla strada comunale ex SP Montecucco, località Pontelaspina, per un'autovettura che si è rovesciata rimanendo sulla sede stradale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Coerenza, equilibrio nell’apportare in Commissione e Consiglio le modifiche alle legge ascoltando anche chi come il nostro Gruppo, per primo ha preso in mano l’argomento, sviluppandone una concreta attuazione”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ulteriore stretta sul rispetto delle normative anti-Covid già a partire dal week end. E' quanto emerso dal vertice tenutosi giovedì mattina tra il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i vertici delle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel recupero della quinta giornata di Serie B Old Wild West si affrontano, nel famigerato Derby, Fabriano e Jesi, in un match che rievoca emozioni e ricordi per gli amanti della palla a spicchi, data la “rivalità” che caratterizza le due compagini da quasi mezzo secolo. L'ultima volta, il 23 dicembre 2019, era finita con la vittoria per un punto dei biancoblu, al termine di uno scontro più che avvincente, resa ancora migliore dalla cornice di pubblico presente al PalaGuerrieri.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Termina mercoledi 13 gennaio, al PalaGuerrieri, lo screening organizzato dalla Regione Marche che interessa i residenti dei comuni di Fabriano, Sassoferrato, Genga, Cerreto D’Esi, Serra San Quirico e Mergo. In questo contesto che ha raccolto l’adesione di migliaia di persone ed un grande dispiegamento di uomini e mezzi, si pensi soltanto che nella prima giornata, lunedì 11 gennaio, sono stati effettuati 1.500 i tamponi, non è venuta meno la presenza di Mons. Franco Massara.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Covid-19 non ferma l'azione didattica della Scuola Internazionale dei Mestieri d'Arte Carifac’Arte, società strumentale della Fondazione Carifac di Fabriano. Riprese le lezioni del corso per Operatore della lavorazione della Carta e Filigranista che vede il lavoro sinergico della Fondazione, dell’Its Efficienza Energetica per progettazione e gestione, con la consulenza dell’Università di Camerino e la Fondazione Fedrigoni.
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 16.30 lungo la SP46 a Cerreto D'Esi per un incidente stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì 11 gennaio, personale del Commissariato di Polizia in servizio di controllo del territorio, a seguito di una segnalazione, è intervenuto presso l’esercizio commerciale Eurospin di via Cortina San Nicolò, per una lite in corso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 11 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha rilevato un'adesione di 3640 persone e sono stati riscontrati 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tornerà a Fabriano, nel mese di gennaio, la scultura raffigurante San Pietro Martire, santo domenicano vissuto nel Duecento, famoso predicatore e acerrimo nemico delle eresie, ritratto nel legno da Donatello.
www.comune.fabriano.an.it
Persiste la crisi di liquidità per un terzo delle micro e piccole imprese. L’enorme caduta dei ricavi ha determinato una prolungata carenza di fondi liquidi: il 33,3% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, ritiene di poter avere seri problemi di liquidità fino a giugno 2021.
da Confartigianato Marche
I militari della Compagnia di Fabriano, agli ordini del capitano Mirco Marcucci, fra il 23 dicembre e il 7 gennaio hanno effettuato dieci contravvenzioni per violazioni delle norme anti-diffusione della pandemia da coronavirus a Fabriano, in gran parte a carico di giovani multati per essere stati sorpresi fuori casa molto tempo dopo le 22, orario di inizio del coprifuoco.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prende il via il progetto presentato dalla Biblioteca Comunale di Sassoferrato e co-finanziato dal Comune e dalla Regione Marche che ha come obiettivi la promozione della lettura e la valorizzazione dell'arte come naturale vocazione del nostro territorio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' lo slogan che il Laboratorio Sociale Fabbri, ha scelto per animare la manifestazione, tenuta questa mattina, dinnanzi al Distretto Sanitario "per lanciare un messaggio chiaro sulla libertà di scelta che per la Regione arretra mentre le donne avanzano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Iniziativa benefica organizzata dal Circolo Auto motoveicoli d’Epoca Marchigiano-Lodovico Scarfiotti (CAEM) in favore della Casa di Riposo collocata nella suggestiva realtà di interesse storico e artistico, facente parte del complesso del convento di San Biagio.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
L’Associazione Artemisia dopo la lettera aperta all’Assessora regionale Giorgia Latini per le sue recenti dichiarazioni contro l’aborto, prosegue la sua lotta per la difesa della legge 194, per il diritto alla somministrazione della pillola Ru 486, per il riconoscimento dei Centri Antiviolenza e dei Consultori familiari come presidi di tutela della donna, contro quella volontà politica diretta a snaturarne la funzione, al fine di restaurare un modello patriarcale della famiglia e del dominio maschile.
da Gruppo Artemisia Fabriano
E’ il presidente del Centro Culturale Islamico della Misericordia, Kader Mekri, a darci conto dei pacchi di generi alimentari distribuiti domenica mattina. Buste della spesa contenente pasta, latte, minestre, passate di pomodoro, ceci, fagioli, marmellate, tonno, olio, biscotti plasmon, un pandoro, succhi di frutta e golosi quanto colorati pensierino per i bambini.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it