IN EVIDENZA
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Ristopro Janus Fabriano comunica che Bozo Misolic non farà più parte del roster biancoblu: la società si è avvalsa di una clausola presente sul contratto del lungo montenegrino.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Ristopro Janus Fabriano è lieta di comunicare l’ingaggio di Kurt Cassar, lungo maltese che militava nelle fila di Orzinuovi in Serie A2.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questo momento delicato, in cui didattica e attività di aggregazione per i più giovani si sono spostate online, è fondamentale trovare nuovi modi di insegnare, soprattutto per evitare di perdere gli studenti più fragili. Questa la sfida di DOORS, progetto nazionale contro la povertà educativa, che unisce 28 tra associazioni, scuole e Comuni di tutta Italia, e che a Fabriano ha nel gruppo di software libero PDP uno dei partner centrali.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Restituire la dignità al settore dei Pubblici Esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali. Una riapertura anche graduale, purché stabile e in grado di garantire l’effettiva possibilità di lavorare.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Settima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaRossini di Ancona si affrontano Luciana Mosconi e Ristopro, prima e seconda del Girone C2, in un match dall’alto coefficiente di qualità; l’ultima volta era terminata con la vittoria dei padroni di casa, al termine di un bello e duro scontro.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Coinvolgere, condividere e collaborare sono il punto di partenza di qualsivoglia attività tenendo la barra dritta sulla importanza del servire, ma insieme". Così Paolo Patrizi, che con questa risposta ha molto ben sintetizzato la sua esperienza da Presidente del Lions Club di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
E’ iniziato il 2021 ed i Carabinieri della Compagnia di Fabriano, dal settembre scorso comandata dal capitano Mirco Marcucci, tracciano un bilancio dell’anno appena trascorso. Sul territorio il reparto coordina l’attività di 7 Stazioni su altrettanti comuni (Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico, Arcevia e Cupramontana) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12:30 circa di venerdì 15 gennaio a Fabriano, sulla strada comunale ex SP Montecucco, località Pontelaspina, per un'autovettura che si è rovesciata rimanendo sulla sede stradale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Coerenza, equilibrio nell’apportare in Commissione e Consiglio le modifiche alle legge ascoltando anche chi come il nostro Gruppo, per primo ha preso in mano l’argomento, sviluppandone una concreta attuazione”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ulteriore stretta sul rispetto delle normative anti-Covid già a partire dal week end. E' quanto emerso dal vertice tenutosi giovedì mattina tra il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i vertici delle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel recupero della quinta giornata di Serie B Old Wild West si affrontano, nel famigerato Derby, Fabriano e Jesi, in un match che rievoca emozioni e ricordi per gli amanti della palla a spicchi, data la “rivalità” che caratterizza le due compagini da quasi mezzo secolo. L'ultima volta, il 23 dicembre 2019, era finita con la vittoria per un punto dei biancoblu, al termine di uno scontro più che avvincente, resa ancora migliore dalla cornice di pubblico presente al PalaGuerrieri.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it