IN EVIDENZA
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Consigli e buone pratiche nella nuova iniziativa dell’ente che opera per conto dei Comuni della Provincia di Ancona per una gestione sostenibile dei rifiuti. Il direttore Cenerini: “Siamo al 71% di raccolta differenziata, questa campagna darà un ulteriore slancio a un territorio virtuoso”
da ATA Rifiuti Ancona
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel corso del Servizio anticovid, prevalentemente posto in essere tra le 22 e le 5 del mattino, impegnate oltre 60 pattuglie e 120 uomini, controllate oltre 230 persone, 220 veicoli e oltre 190 esercizi commerciali, elevate 7 contravvenzioni al codice della strada.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Continua la nostra iniziativa gratuita di consulenza legale in collaborazione con l'avvocato Roberta Motta dello studio Motta e Partners. Per inviare le vostre domande: info@studiolegalemottaepartners.it.
Avv. Roberta Motta
www.studiolegalemottaepartners.it
“Il sindaco di Stazzema presiede il Comitatto promotore di una legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, proposta depositata il 19 ottobre in Cassazione - esordisce la Tobaldi - il cui testo è stato inviato a tutti i Comuni d'Italia, compreso il nostro.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Prima giornata del girone di ritorno per i ragazzi i di coach Pansa, al PalaGuerrieri di Fabriano si affrontano Ristopro e Sutor: i cartai provano a rifarsi dopo il passo falso di Ancona, ma gli ospiti (reduci dai successi con Roseto e Jesi) faranno di tutto per riproporre quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
L’Assemblea dei Soci di Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, ha approvato all’unanimità dei presenti il budget 2021. L’illustrazione dei dati economici e finanziari è avvenuta in videoconferenza nel rispetto delle direttive anticontagio.
da Viva Servizi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, in videoconferenza, una riunione di coordinamento dei vertici delle Forze di polizia per il consueto monitoraggio settimanale della situazione delle misure di contenimento del Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
"Succede negli Appennini" e succede ancora: il 23 gennaio del 2016 la società cooperativa Happennines faceva il suo debutto a Sassoferrato e da allora lavora come catalizzatore per progetti di sviluppo turistico e culturale del territorio, attivando percorsi di crescita economica e sociale in collaborazione con numerose realtà imprenditoriali e istituzionali.
da Organizzatori
La pandemia da Coronavirus non ferma le azioni della Fondazione Carifac rivolte alla crescita dell’istruzione delle nuove generazioni delle scuole presenti nel territorio di competenza. Riparte, infatti, il progetto per ottenere la certificazione British English Key For Schools.
Grazie alla recente donazione di un defibrillatore da parte dell’azienda locale SifaTechnology, il dispositivo è stato installato presso la Scuola dell’Infanzia Rodari.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Ristopro Janus Fabriano comunica che Bozo Misolic non farà più parte del roster biancoblu: la società si è avvalsa di una clausola presente sul contratto del lungo montenegrino.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Ristopro Janus Fabriano è lieta di comunicare l’ingaggio di Kurt Cassar, lungo maltese che militava nelle fila di Orzinuovi in Serie A2.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questo momento delicato, in cui didattica e attività di aggregazione per i più giovani si sono spostate online, è fondamentale trovare nuovi modi di insegnare, soprattutto per evitare di perdere gli studenti più fragili. Questa la sfida di DOORS, progetto nazionale contro la povertà educativa, che unisce 28 tra associazioni, scuole e Comuni di tutta Italia, e che a Fabriano ha nel gruppo di software libero PDP uno dei partner centrali.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Restituire la dignità al settore dei Pubblici Esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali. Una riapertura anche graduale, purché stabile e in grado di garantire l’effettiva possibilità di lavorare.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it