IN EVIDENZA
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Covid: sono 547 i nuovi casi nelle Marche, 276 in provincia di Ancona. Deceduto un 76enne fabrianese
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Causa un indicente stradale, un ventenne di Cerreto d’Esi denunciato per guida in stato di ebbrezza.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Le strade marchigiane saranno protagoniste del grande ciclismo internazionale del 2021. Si rinnova l’appuntamento con la Tirreno Adriatico e la tradizionale cronometro finale di San Benedetto del Tronto (11.1 km su un percorso completamente nuovo), ritorna il Giro d’Italia sulle strade marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La manifestazione di lotta odierna, fa riferimento all'ultimo incontro tra le segreterie nazionali Fim, Fiom Uilm e Azienda dove questa ultima non ha accolto la richiesta di estendere la erogazione, data in parte per 250 euro, all’intera cifra differenziale tra l’assegno di Cassa e la retribuzione.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.
www.provincia.ancona.it
«Prendiamo atto che le misure di restrizione adottate per un’ulteriore settimana sono sufficienti e proporzionali allo stato attuale del numero dei contagi raccolti secondo le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Marche«.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Sarebbe stata individuata anche nel fabrianese, all'interno dell'Ambito sociale 10, la variante inglese e probabilmente anche quella brasiliana, del Covid 19. A comunicarlo i sindaci dei comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d’Esi, Serra San Quirico e Genga, che invitano la popolazione ad una ancora maggiore attenzione alle norme per limitare la diffusione del virus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un uomo su cui pendeva ordinanza di detenzione cautelare per una serie di reati legati allo spaccio di eroina è stato arrestato dai carabinieri.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
“Prima o poi doveva accadere. A forza di barcamenarsi tra i diktat romani per contrastare il governo nazionale e il confuso operato dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, era inevitabile il presidente Acquaroli finisse per combinarla rossa.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 23 febbraio a partire dalle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno la proposta di legge avente ad oggetto il riconoscimento di Fabriano come città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco come città della carta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La complessità dell’emergenza epimediologica soprattutto nella provincia di Ancona, dove i dati dei contagiati registrano un costante aumento, impone alcune riflessioni sulla gestioni degli interventi da mettere in atto.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La Ristopro Janus Fabriano comunica che Denis Alibegovic non farà più parte del roster di coach Pansa, a seguito della rescissione consensuale del contratto che lo legava ai biancoblu. Al ragazzo vanno i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera, cestistica e non.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La vicenda risale ad alcuni giorni fa quando il personale del Commissariato di Polizia della città, in servizio di controllo del territorio volante 113, ha denunciato a piede libero, un giovane di 25 anni, per il furto aggravato della somma di circa 500 euro in contanti, ai danni di un tassista della zona.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alleanza Associazioni Ambientaliste Marchigiane: "Una vittoria per l'ambiente alla Gola della Rossa"
La Regione Marche, per la prima volta in quaranta anni, ha adottato una determinazione motivata di conclusione negativa della Conferenza di Servizi, per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale per il “Progetto di riorganizzazione dell’impianto tecnologico di micronizzazione di carbonato di calcio e dell’area di raccordo dell’attività in sotterraneo con l’esterno”, presentato dalla Società Gola della Rossa Mineraria S.P.A.
da Alleanza Associazioni Ambientaliste Marchigiane
“Un investimento significativo e all’avanguardia, in un presente così particolare e difficile, è sicuramente un bel segnale per il futuro. Abbiamo infatti la piena consapevolezza che la sfida che stiamo affrontando si vince facendo sinergia nei settori più importanti, come la mobilità appunto, e dimostrando la capacità di organizzare un territorio in vista di un ritorno alla normalità che speriamo avvenga il prima possibile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Mavi Giolli e la Penisola dei Tesori” è il romanzo fantasy di Isabeau Isabeau che da dicembre sta spopolando tra i ragazzi di tutta Italia. La sua autrice è una giovane giurista romana che ha il merito di aver dato nuova linfa vitale alla letteratura fantasy italiana e lo fa con un nuovissimo genere letterario che molti ormai chiamano “artistic fantasy.
da Staff
Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.
da Confartigianato Imprese Marche
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ad essere multato il titolare di un locale fuori delle mura della città, dove si stavano consumando aperitivi dopo le 18,30. Alla vista degli uomini dell’Arma, alcuni degli astanti, sono fuggiti per evitare la sanzione, mentre il proprietario è rimasto solo e costretto ad affrontare l’evidenza di una tavola imbandita dopo l’orario massimo consentito
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Uno strumento importante per la salute, a beneficio di tutta la comunità dell’area: è operativa dalla metà dello scorso mese di gennaio all’Ospedale di Pergola la nuova MOC, la macchina per la misurazione della mineralometria ossea computerizzata donata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
C’è anche la firma dei sindaci di PESARO, FABRIANO, FANO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO insieme quelle di altri 60 sindaci sostenitori di StopGlobalWarming.eu, l’unica iniziativa formale che, a differenza delle comuni petizioni, al raggiungimento del milione di firme raccolte avrà il potere di obbligare la Commissione Europea a discutere la proposta di Carbon Tax, una tassa sulle emissioni di anidride carbonica per creare un tesoretto utile adetassare il lavoro e finanziare la tanto annunciata conversione green.
da Organizzatori
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al PalaRisorgimento di Civitanova va in scena il match tra Virtus e Ristopro, valido per l’undicesima giornata di Serie B OldWild West. Due importanti vittorie per entrambe le compagini nell’ultima uscita in campionato, rispettivamente con Jesi e Roseto, motivo per cui cercheranno di dare continuità ai risultati e alle prestazioni: considerati anche i protagonisti in campo, ci sono tutte le carte in regola per uno scontro di fuoco.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it