IN EVIDENZA
In seguito alla comunicazione appena ricevuta relativa al numero dei contagi riscontrati con i tamponi, eseguiti nella giornata di lunedì, dal Servizio Prevenzione e dopo averlo comunicato alla Dirigente dell'Istituto Comprensivo, ho deciso di firmare l'ordinanza di sospensione delle attività in presenza a partire dal giorno 24 febbraio fino al 6 marzo.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È già attiva la possibilità di richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti Covid 19 per i non deambulanti impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali territoriali (PVT).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi anni ho visto crescere la consapevolezza di cosa rappresenta la storia per la nostra città. L'ho visto e percepito nelle attività delle associazioni che stanno recuperando tradizioni e stanno approfondendo aspetti dimenticati del nostro passato: dalle attività e gli eventi legati alla presenza di San Francesco, alla continua ricerca fatta da Fabriano Storica e da Labstoria.
www.comune.fabriano.an.it
L’assessore alla Cultura Giorgia Latini esprime soddisfazione per l’approvazione di martedì in Consiglio regionale della legge che riconosce Fabriano come ‘Città della carta e della filigrana’ e Ascoli Piceno e Pioraco come ‘Città della carta’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì il Consiglio Regionale delle Marche ha ufficialmente approvato ufficialmente la proposta di legge sulle “Città della Carta e della Filigrana: un traguardo importante per Fabriano, che viene riconosciuta come Città della Carta e della Filigrana, e per tutte le città marchigiane con una tradizione cartaria, come Pioraco, Castelraimondo, e Ascoli Piceno.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Il Consiglio regionale della Marche approva all’unanimità la proposta di legge ”Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco Città della carta”, che definisce nel primo articolo “la produzione della carta e della filigrana bene significativo e distintivo dell’identità regionale, volano per lo sviluppo culturale, turistico, produttivo delle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Bandiere a mezz'asta al Palazzo della Provincia di Ancona, a Passo Varano, in segno di lutto per l’uccisione di lunedì in Congo dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava.
www.provincia.ancona.it
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Controlli serrati in tutta la Provincia sono stati svolti in questo weekend dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa per il contenimento del virus Covid-19 e poi prevenire l’abuso di sostanze alcooliche e l’uso di sostanze stupefacenti, oltre che l’illegalità diffusa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi: 524 nel percorso nuove diagnosi (di cui 87 nello screening con percorso Antigenico) e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A partire dal mese di febbraio, presso l’Ospedale Profili di Fabriano, è stato attivato all’interno dell’UOC di Anestesia e Rianimazione l’ambulatorio di Terapia del Dolore.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Le scriventi Segreterie Provinciali UIL FPL e FSI USAE si fanno porta voci del personale dipendente stanco deluso ed arrabbiato che con spirito di altruismo ha affrontato sia la prima che la seconda fase della pandemia derivante dal COVID e si sente stanco, arrabbiato e deluso di essere preso in giro da questa Direzione AV 2 ASUR in primis.
Al PalaGuerrieri va in scena il Derby più rinomato delle Marche, una sfida che caratterizza le due compagini da decenni, quando Aurora e Fabriano Basket battagliavano in Serie A2 e molti dei protagonisti di oggi non erano neanche nati; all’andata aveva prevalso la Ristopro per 50-65, al termine di una partita combattuta, decisa negli ultimi 10’.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
AMATo Teatro a casa tua! Atto Secondo - rassegna di spettacoli in streaming nata su iniziativa dei Comuni del territorio tra i quali quello di Fabriano, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT - si avvia alla conclusione venerdì 26 febbraio dal Teatro Gentile di Fabriano con Cassandra o dell’inganno di Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana che da molti anni lavora intorno ai grandi temi ed archetipi del mito.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un anziano di 80 anni è stato ritrovato morto venerdì mattina all'interno del suo appartamento a Fabriano, dove viveva da solo
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Altro muro storico della città caduto in rovina. Crollata la parete che versa su piazzale Matteotti del convento della clarisse cappuccine.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Denunciato un 40enne fabrianese per guida in stato di ebbrezza, denunciato un nigeriano per permanenza illegale, recuperato un veicolo rubato: sono i risultati dei controlli dei carabinieri di Fabriano
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"Nel DL Milleproroghe, grazie al lavoro di un gruppo di parlamentari dei territori in questione, siamo riusciti a fare inserire 10 misure per rispondere alle richieste di cittadini, enti locali e imprese delle aree colpite dal Sisma 2016, dalle bollette alle imposte sulla pubblicità, dalla rateizzazione delle fatture sospese all'imposta di bollo. Da tre anni a questa parte in ogni provvedimento cerchiamo di far inserire provvedimenti utili per la rinascita di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.
da Movimento 5 Stelle
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Covid: sono 547 i nuovi casi nelle Marche, 276 in provincia di Ancona. Deceduto un 76enne fabrianese
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Causa un indicente stradale, un ventenne di Cerreto d’Esi denunciato per guida in stato di ebbrezza.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it