Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel tardo pomeriggio di sabato nel centro storico di Fabriano è stata applicata la multa di 400 euro al titolare di un bar, nelle cui pertinenze esterne si era creato un assembramento di persone per l’aperitivo.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al Palasport Atri-Pineto va in scena la tredicesima giornata del Girone C2: si affrontano Giulianova e Fabriano, entrambe reduci da una vittoria nell’ultima uscita (rispettivamente con Roseto e Jesi); all’andata i cartai erano riuscita a prevalere sugli abruzzesi, che però contavano diverse assenze e infortuni.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sabato 27 febbraio, alle ore 11.00, al Teatro “La Rondinella” di Montefano, il Sindaco Angela Barbieri ed il Presidente dell’Associazione “DEMATEPA” (De Martinis Telemedicine Panel) Dottor Fabio Corvatta hanno presentato il Progetto “LA TELEMEDICINA E IL TERRITORIO”.
www.comune.montefano.mc.it
Da lunedì 1 marzo tutte le Marche tornano in zona arancione. Il provvedimento, dovuto al forte incremento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri, è stato comunicato alla regione dopo il consueto vertice settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Confartigianato esprime piena soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che riconosce “Fabriano città della carta e della filigrana”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio il Commissariato di Fabriano, ha coordinato un mirato servizio di controllo straordinario del territorio attuato attraverso la sinergia delle forze messe in campo da questo Ufficio, dall’Arma dei Carabinieri di Fabriano e della Polizia Locale, che hanno operato insieme per garantire il rispetto della normativa anti Covid e per la prevenzione/repressione dei reati in genere, riuscendo così a monitorare in modo capillare il territorio comunale e a fornire una valida risposta alla cittadinanza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi: 2576 nel percorso nuove diagnosi (di cui 643 nello screening con percorso Antigenico) e 1760 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è conclusa nei giorni scorsi, la campagna raccolta di vestiario, alimenti e medicinali a favore dei profughi accampati in Bosnia-Erzegovina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Continuano a salire raggiungengo picchi mai toccati i contagi giornalieri da Covid19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cerimonia conclusiva in diretta streaming per Conoscere la Borsa, il progetto di educazione finanziaria promosso dalla Fondazione Carifac che ha visto la partecipazione, in Italia, di ben 973 team di tutti gli istituti scolastici superiori, 49 squadre composte da ragazzi che frequentano gli istituti superiori nei Comuni di competenza della Fondazione Carifac.
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ partita la postalizzazione delle cartoline per il ritiro gratuito dei materiali per la raccolta domiciliare, i sacchetti in mater-bi e carta per l’organico e quelli per la plastica nei comuni di Ancona e Fabriano
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
La scrivente Segreteria Provinciale UGL Sanità Ancona, promotrice del progetto pilota “Centro Dignità dei Lavoratori” formalizzato alla Ill.ma Procura della Repubblica di Ancona, segnala l'anomala situazione riguardo la corretta applicazione degli Istituti contrattuali di cui ai vigenti CCNL comparto SANITA’ ad opera della Governance dell’Ente sanitario regionale - Asur Marche che, a ns avviso, sta causando situazioni di discriminazione tra gli operatori della sanità, con riguardo a tutti i profili professionali, siano essi sanitari, tecnici, professionali e amministrativi.
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì mattina con procedura della Regione Marche, su proposta della consigliera della Lega, Chiara Biondi, prima firmataria, è stata approvata all’unanimità le legge che promuove Fabriano, Città della Carta e della Filigrana, con Ascoli Piceno e Pioraco, Città della Carta.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Alla luce della situazione di oggettiva preoccupazione per l’incremento dei casi di contagio nelle scuole dei comuni del territorio provinciale dichiarati in zona arancione comunicati dal Dipartimento regionale di Igiene e Salute Pubblica, si è convenuto di fare un’opportuna verifica con l’Asur per avere criteri di azione appropriati al numero dei contagi accertati e adeguati ai possibili sviluppi che da essi possono scaturire.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Anche nel 2021 le Marche si tingeranno di rosa per accogliere l’edizione numero 104 del Giro d’Italia. La presentazione del circuito avvenuta oggi a Milano, infatti, ha ufficializzato quella che sarà la tappa numero 6 che giovedì 13 maggio abbraccerà la nostra regione: partenza a Genga (An) mentre a Colle San Giacomo, sul confine tra il Piceno e l’Abruzzo, sarà posizionato il traguardo in salita che conclude una tappa tecnicamente molto valida (150 km il percorso totale e 17 i km in salita).
da Guido Castelli
Il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto ha presieduto mercoledì mattina, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica per l'analisi della situazione provinciale e per il periodico monitoraggio delle misure di contenimento Covid-19.
da Prefettura di Ancona