Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Gli uomini dell’arma hanno segnalato un trentenne fabrianese, come assuntore di droga
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
I club Fabrianesi delle due associazioni internazionali Lions e Rotary si stringono virtualmente le mani per offrire alla cittadinanza un momento di conoscenza ed accrescimento culturale in cui verrà presentato il saggio “L’ingranaggio del Potere” del politologo e concittadino Lorenzo Castellani.
La richiesta dell’Omceo Ancona ai vertici istituzionali di avere tempistiche certe sulla messa in sicurezza di tutto il personale medico. Ad oggi sono 323 i camici bianchi non ancora vaccinati che lavorano nell’incertezza. Il presidente Borromei: "Non vogliamo vie preferenziali, ma risposte certe"
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Martedì, prima delle 22, una pattuglia posizionata allo svincolo Ovest della Statale 76, quindi al confine tra Marche ed Umbria, ha fermato una utilitaria appena uscita dalla strada principale, marciando in direzione Fabriano, proveniente dalla regione vicina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Le organizzazioni Sindacali della UIL FPL, FSI USAE, USB P.I, FIALS nonostante le ripetute richieste espletate e rimaste inevase, alla Direzione di Area Vasta 2 di apertura dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali non intendono più tollerare che i lavoratori della Sanità Pubblica in particolare quelli che lavorano nell'Area Vasta 2, la più grande della Regione Marche, debbano ancora subire ogni giorno le conseguenze negative dovute alle evidenti incapacità di organizzazione e di gestione indotta dalla Direzione di Area Vasta 2 e dai propri Dirigenti che, proprio in virtù dell'annullamento dei rapporti sindacali perpetrato nel tempo dagli stessi, produce inefficienze e costi indotti a carico non solo dei lavoratori dipendenti ma soprattutto nella collettività dei cittadini.
L’azienda predispone la chiusura dei CentrAmbiente ad Ancona, Fabriano, Sassoferrato e Cerreto D’Esi, inoltre non è più consentito l’accesso degli utenti presso gli uffici che accoglievano il pubblico
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La sicurezza sul lavoro rappresenta un obbligo di legge per qualsiasi azienda. La presenza di un solo dipendente comporta una serie di adempimenti che è opportuno conoscere e rispettare. L’esigenza di lavorare in un ambiente “sicuro” è il fine a cui dovrebbe tendere il Testo Unico per la Sicurezza, il quale ha come obiettivo quello di ridurre i rischi a cui sono soggetti i lavoratori all’interno delle aziende in cui operano.
di Redazione
" Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i Comuni cui spetta il contributo previsto dall'art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio". Lo dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel tardo pomeriggio di sabato nel centro storico di Fabriano è stata applicata la multa di 400 euro al titolare di un bar, nelle cui pertinenze esterne si era creato un assembramento di persone per l’aperitivo.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al Palasport Atri-Pineto va in scena la tredicesima giornata del Girone C2: si affrontano Giulianova e Fabriano, entrambe reduci da una vittoria nell’ultima uscita (rispettivamente con Roseto e Jesi); all’andata i cartai erano riuscita a prevalere sugli abruzzesi, che però contavano diverse assenze e infortuni.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sabato 27 febbraio, alle ore 11.00, al Teatro “La Rondinella” di Montefano, il Sindaco Angela Barbieri ed il Presidente dell’Associazione “DEMATEPA” (De Martinis Telemedicine Panel) Dottor Fabio Corvatta hanno presentato il Progetto “LA TELEMEDICINA E IL TERRITORIO”.
www.comune.montefano.mc.it
Da lunedì 1 marzo tutte le Marche tornano in zona arancione. Il provvedimento, dovuto al forte incremento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri, è stato comunicato alla regione dopo il consueto vertice settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Confartigianato esprime piena soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che riconosce “Fabriano città della carta e della filigrana”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio il Commissariato di Fabriano, ha coordinato un mirato servizio di controllo straordinario del territorio attuato attraverso la sinergia delle forze messe in campo da questo Ufficio, dall’Arma dei Carabinieri di Fabriano e della Polizia Locale, che hanno operato insieme per garantire il rispetto della normativa anti Covid e per la prevenzione/repressione dei reati in genere, riuscendo così a monitorare in modo capillare il territorio comunale e a fornire una valida risposta alla cittadinanza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi: 2576 nel percorso nuove diagnosi (di cui 643 nello screening con percorso Antigenico) e 1760 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è conclusa nei giorni scorsi, la campagna raccolta di vestiario, alimenti e medicinali a favore dei profughi accampati in Bosnia-Erzegovina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it