Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Carabinieri: arrestato un trentenne fabrianese per spaccio di droga. Da sabato a oggi dieci le multe di cui tre per mascherine non indossate, tre per accesso a Fabriano da altri comuni, tre per chi viaggiava senza giustificato motivi anche dopo il coprifuoco, una per divieto di ingresso ai parchi.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“E’ costante l’attenzione della Giunta regionale per il rilancio e la rivitalizzazione dell’area di crisi ex A. Merloni, ulteriore testimonianza è l’approvazione di lunedì della delibera che semplifica le procedure ed estende la partecipazione al bando di prossima pubblicazione per il sostegno alla creazione di impresa ad una fascia più ampia d’età”. Lo comunicano gli assessori al Lavoro Stefano Aguzzi e alle Aree di crisi industriale complessa Guido Castelli al termine della consueta seduta settimanale dell’esecutivo regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella quattordicesima (ed ultima) giornata del Girone C2 di Serie B Old Wild West si affrontano al PalaGuerrieri la prima e la seconda della classe: è Fabriano contro Ancona. I biancoblu, sicuri del primo posto e della qualificazione in Coppa Italia scendono in campo con l’intenzione di ribaltare il risultato di andata; i dorici, invece, cercheranno la vittoria a tutti i costi per sperare nel secondo posto, importante per il prosieguo del campionato.Grande qualità in campo.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
"Attenzione costante al rilancio delle aree di crisi e provvedimenti concreti per favorire l’occupazione. Lo stiamo dimostrando con i fatti”. E’ quanto dichiarano il vicepresidente dell’Assemblea legislativa regionale, Gianluca Pasqui (FI) e la Capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi, in merito alla Delibera dell’Assessore regionale Stefano Aguzzi, approvata lunedì mattina in Giunta sulla semplificazione delle procedure di accesso al bando per la creazione d’impresa nell’area di crisi ex Merloni.
da Forza Italia
Le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19 che hanno interessato tutti i settori non hanno risparmiato ovviamente le persone con particolari problemi e i pazienti più fragili, pensiamo ad esempio ai malati di Alzheimer e ai loro familiari.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Con le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti il Partito Democratico si trova ora ad un bivio. Cambiare o morire. Deve decidere cosa essere, darsi un’identità precisa e non navigare più nell’incertezza delle correnti. Bisogna ristabilire la nostra collocazione nel panorama politico italiano. Iniziare a guardare alla realtà e a comprenderla per disegnare il futuro, un futuro che si avvicina a grosse falcate.
da Giovani Democratici
Provincia di Ancona
Nell’ambito dell’attività dei controlli del territorio volti alla salvaguardia della diffusione della pandemia da Covid-19 nonché alla prevenzione dei reati in genere, anche in questa settimana, sono stati effettuati mirati servizi predisposti dal Questore di Ancona Dott. Giancarlo Pallini, che oltre agli Agenti del Commissariato di Polizia hanno visto coinvolto personale dell’Arma dei Carabinieri e quello della Polizia locale, con i quali è ormai consolidata un’ottima sinergia nel perseguire il comune obiettivo della tutela della sicurezza dei cittadini del comprensorio comunale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In video conferenza il sindaco Gabriele Santarelli, Vincenza Di Maio, assessore ai Servizi alla Persona e Pari Opportunità, le altre colleghe di Giunta, Barbara Pagnoncelli e Ilaria Venanzoni, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Sara Ninno la presidente dell’Associazione Artemisia, e l’artista Emmanuela Esposito, hanno fatto conoscere gli appuntamenti previsti per questa ricorrenza.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Incertezza è la parola che più caratterizza questo momento storico. Salute, lavoro, norme: per combattere la confusione e lo scoramento, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino lancia due ulteriori strumenti: una nuova task force e un numero verde, dedicati a imprese e cittadini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Le ginnaste Faber Ginnastica Fabriano nella terra Brianzola rimettono le cose a posto. A Desio questo fine settimana la seconda tappa del Campionato di Serie A1/A2 e B e dopo la partenza in salita nella prima tappa di Napoli, le ginnaste fabrianesi con una prova di forza vincono la tappa riprendono e staccano la capolista San Giorgio '79 Desio.
da Ginnastica Fabriano
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per domani, lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Personale del Commissariato di Polizia di Fabriano in servizio di controllo del territorio, lo scorso 1 marzo, è intervenuto in un’abitazione dove era stata segnalata una lite tra marito e moglie in fase di separazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arrestato per evasione un 30enne tunisino residente in città che deve scontare una pena per furti e reati contro il patrimonio. Nei giorni scorsi, durante gli abituali controlli, i Carabinieri verificavano la mancata presenza nella propria abitazione dell’uomo, da cui non poteva allontanarsi.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grazie alla proficua collaborazione con le organizzazioni sindacali e nonostante l’emergenza sanitaria, il Gruppo ha raggiunto un’intesa per sostituire i 6 diversi accordi attualmente in vigore in 12 stabilimenti italiani con uno unico nazionale.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Prosegue con successo la serie di incontri legati al progetto “Colori tra le Righe” che dopo i tre appuntamenti dedicati ai più piccoli propone il primo evento rivolto agli adulti.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Sono prolungate le chiusure dei CentrAmbiente dal 6 al 14 marzo 2021 gestiti da AnconAmbiente nei comuni di Ancona, Fabriano, Sassoferrato e Cerreto D’Esi in ottemperanza all'ordinanza della Regione Marche che prevede i nuovi provvedimenti restrittivi per il territorio regionale e, nello specifico della “Zona Rossa” per la provincia di Ancona, adottati alla luce dell'analisi dell'andamento epidemiologico effettuata con il servizio Sanità.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Gli uomini dell’arma hanno segnalato un trentenne fabrianese, come assuntore di droga
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
I club Fabrianesi delle due associazioni internazionali Lions e Rotary si stringono virtualmente le mani per offrire alla cittadinanza un momento di conoscenza ed accrescimento culturale in cui verrà presentato il saggio “L’ingranaggio del Potere” del politologo e concittadino Lorenzo Castellani.
La richiesta dell’Omceo Ancona ai vertici istituzionali di avere tempistiche certe sulla messa in sicurezza di tutto il personale medico. Ad oggi sono 323 i camici bianchi non ancora vaccinati che lavorano nell’incertezza. Il presidente Borromei: "Non vogliamo vie preferenziali, ma risposte certe"
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Martedì, prima delle 22, una pattuglia posizionata allo svincolo Ovest della Statale 76, quindi al confine tra Marche ed Umbria, ha fermato una utilitaria appena uscita dalla strada principale, marciando in direzione Fabriano, proveniente dalla regione vicina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it