statistiche sito

14 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).


...

“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.


13 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5100 tamponi: 2602 nel percorso nuove diagnosi (di cui 576 nello screening con percorso Antigenico) e 2498 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).



...

Una prova di orgoglio e una grande determinazione hanno caratterizzato la manifestazione a Fabriano dei metalmeccanici che oggi hanno scioperato a sostegno dei lavoratori dell’Elica contro la sciagurata ed infame decisione dell’ azienda di delocalizzare le attività produttive in Polonia, dichiarando esuberi oltre quattrocento persone che hanno sempre garantito la produzione e determinato in gran parte il successo di quell’ impresa.


...

Novità e cambiamenti importanti nel rapporto tra banche e imprese, in uno scenario di operatività profondamente mutato, con l’EBA, l’European Banking Authority, che detta le nuove linee guida sui prestiti in vigore dal prossimo luglio: questi i temi al centro del secondo appuntamento online della XVI edizione della Scuola per Imprenditori di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, storica iniziativa di formazione dell’Associazione realizzata in collaborazione con l’Univpm e la Camera di Commercio delle Marche.


12 maggio 2021




...

“Lo sciopero di oggi, che oltre ai lavoratori dell’Elica ha visto partecipare le maestranze di tante aziende del territorio, manda un messaggio molto chiaro alla direzione: venga immediatamente ritirato l’infausto piano di delocalizzazione in Polonia che prevede il licenziamento di oltre 400 lavoratori e ci si sieda al tavolo con il sindacato per aprire un confronto vero su come mantenere in Italia la produzione e migliorare la competitività sul mercato nazionale e su quello estero.


...

Le Marche si tingeranno di rosa per la 6° tappa del Giro d’Italia edizione 104. La carovana in partenza dalle Grotte di Frasassi attraverserà il cuore della regione per ben 150km, di cui 17 in salita, fino a tagliare il traguardo all’ombra delle Cento Torri in particolare a Colle San Giacomo, al confine tra il Piceno e l’Abruzzo.



...

Fratelli d’Italia è vicina a tutti i lavoratori di Elica e alle loro famiglie in un momento così delicato per incomprensibili scelte di delocalizzazione riguardo una realtà produttiva fortemente radicata nel territorio fabrianese e con dati che non giustificano le decisioni di abbandonare.


...

Prosegue l’attività di “Colori tra le righe”, il progetto della Biblioteca Comunale di Sassoferrato, co-finanziato dal Comune di Sassoferrato e dalla Regione Marche che vede la collaborazione di Happennines Soc. Coop. ed ha come obiettivi la promozione della lettura e la valorizzazione dell'arte come naturale vocazione del nostro territorio. In questa occasione ci sarà il supporto dell’associazione Lokendil che dal 1994 opera a Fabriano e nelle Marche per diffondere i giochi di ruolo e da tavolo.



...

Il Teatro Gentile di Fabriano torna finalmente ad aprire le sue porte all’affezionato pubblico sabato 15 maggio per il concerto dell’Orchestra Concordia F J Combo dal titolo Rileggendo il jazz dallo swing a Frank Zappa. L'idea di questo evento - promosso dal Comune di Fabriano con l’AMAT, l’Associazione Fabriano Pro Musica, la Regione Marche e il MiC - nasce dall'intento di celebrare, seppur a distanza di qualche giorno, la giornata internazionale del jazz che vuole fare di questa musica un veicolo di integrazione ed educazione alla convivenza civile tra le culture e tra i popoli su iniziativa.



...

Un altro week-end impegnativo in Faber Ginnastica Fabriano. Il Capitano Milena Baldassarri individualista Team Italia, accompagnata dalla tecnica Julieta Cantaluppi, affrontava la tappa di World Cup 2021 in terra Azera, mentre le piccole di casa Fabriano affrontavano la finale Nazionale del Campionato di Squadra Gold.



11 maggio 2021


...

Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.


...

Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1140 tamponi: 535 nel percorso nuove diagnosi (di cui 180 nello screening con percorso Antigenico) e 605 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).


...

Un cd musicale con tutte le più belle canzoni della tradizione popolare data in dono a tutte le case di riposto della Provincia di Ancona. E' l'iniziativa messa in campo da La Raganella, l'associazione di Musiche e Canti Popolari Marchigiani che ha voluto testimoniare la vicinanza agli anziani ospiti delle case di riposo, da mesi privati, per via della pandemia, della vicinanza dei propri cari.


...

Il consiglio regionale in programma martedì non si terrà. La conferenza dei capigruppo ha deciso di accogliere la proposta di rinvio avanzata dal gruppo assembleare del Partito Democratico al fine di permettere a tutti i consiglieri regionali e alla giunta di partecipare allo sciopero di tre ore delle aziende del “settore del bianco” indetto da Fiom, Fim e Uilm, che si svolgerà a Fabriano, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, per chiedere il ritiro del Piano industriale 2021-2023 presentato da Elica Spa.


...

Sassoferrato mercoledì 12 maggio illuminerà di viola la facciata del palazzo comunale per celebrare la Giornata mondiale della Fibromialgia, sindrome dolorosa che colpisce a livello nazionale oltre 3 milioni di cittadini. L’iniziativa condivisa dall’Amministrazione sentinate al fine di sensibilizzare i cittadini verso questa patologia e a sostegno di chi ne soffre, è stata proposta dal Comitato Fibromialgici Uniti Italia che si batte per il riconoscimento della malattia.



10 maggio 2021



...

Nella ventiduesima e ultima giornata di Serie B OldWild West, Fabriano intraprende la lunga trasferta di Monfalcone per andare ad assicurarsi il primo posto nel girone C, mentre ad aspettarla c’è una compagine agguerrita e alla ricerca della salvezza diretta (senza passare per il playout).



8 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).