statistiche sito

18 maggio 2021





...

Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.



...

“La Regione Marche ha convocato per lunedì 24 maggio alle ore 13 i vertici dell’azienda. La Regione intende offrire la massima disponibilità a sostenere, in tutti i modi che ci sono consentiti dalla legge e dalle procedure, l’azienda e i suoi lavoratori, affinché possano trovare sul territorio il loro futuro e si creino i presupposti per un rilancio delle produzioni nelle Marche.


...

Dopo una faticosa e anomala stagione, è giunta l’ora dei Play-Off: Fabriano, prima classificata del girone C, contro Sant’Antimo, ottava piazza del girone D; il coach Lorenzo Pansa ha ben descritto l’avversaria della Ristopro come “falsa ottava”, squadra fisica e di qualità in grado di prevalere con corazzate come Taranto o Rieti; Filiberto Dri (ex Janus) e compagni sono indubbiamente una squadra da temere, i quali aggiungono Bini ad un roster già importante.


...

Con 31 voti favorevoli e 7 astensioni, l’Assemblea dei Soci di Viva Servizi Spa - riunita in video conferenza - ha dato mandato alla società di avviare il percorso per presentare la propria candidatura alla gestione del Servizio Integrato Ambientale nell’ambito della Provincia di Ancona.


17 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3501 tamponi: 1852 nel percorso nuove diagnosi (di cui 338 nello screening con percorso Antigenico) e 1649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,6%).


15 maggio 2021


...

"E’ di questi giorni la notizia che la Bain Capital oggi proprietaria della ex Cartiere Miliani Fabriano ha ceduto o “sta per cedere” il Security business di Bollate all’inglese Portals, il quale avrebbe un’ opzione per l ’acquisto di alcuni macchinari riguardanti la carta per banconote e passaporti dalla divisione Sicurezza di Fabriano.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4462 tamponi: 2519 nel percorso nuove diagnosi (di cui 667 nello screening con percorso Antigenico) e 1943 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10%).






14 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).


...

“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.


13 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5100 tamponi: 2602 nel percorso nuove diagnosi (di cui 576 nello screening con percorso Antigenico) e 2498 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).



...

Una prova di orgoglio e una grande determinazione hanno caratterizzato la manifestazione a Fabriano dei metalmeccanici che oggi hanno scioperato a sostegno dei lavoratori dell’Elica contro la sciagurata ed infame decisione dell’ azienda di delocalizzare le attività produttive in Polonia, dichiarando esuberi oltre quattrocento persone che hanno sempre garantito la produzione e determinato in gran parte il successo di quell’ impresa.


...

Novità e cambiamenti importanti nel rapporto tra banche e imprese, in uno scenario di operatività profondamente mutato, con l’EBA, l’European Banking Authority, che detta le nuove linee guida sui prestiti in vigore dal prossimo luglio: questi i temi al centro del secondo appuntamento online della XVI edizione della Scuola per Imprenditori di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, storica iniziativa di formazione dell’Associazione realizzata in collaborazione con l’Univpm e la Camera di Commercio delle Marche.


12 maggio 2021




...

“Lo sciopero di oggi, che oltre ai lavoratori dell’Elica ha visto partecipare le maestranze di tante aziende del territorio, manda un messaggio molto chiaro alla direzione: venga immediatamente ritirato l’infausto piano di delocalizzazione in Polonia che prevede il licenziamento di oltre 400 lavoratori e ci si sieda al tavolo con il sindacato per aprire un confronto vero su come mantenere in Italia la produzione e migliorare la competitività sul mercato nazionale e su quello estero.


...

Le Marche si tingeranno di rosa per la 6° tappa del Giro d’Italia edizione 104. La carovana in partenza dalle Grotte di Frasassi attraverserà il cuore della regione per ben 150km, di cui 17 in salita, fino a tagliare il traguardo all’ombra delle Cento Torri in particolare a Colle San Giacomo, al confine tra il Piceno e l’Abruzzo.



...

Fratelli d’Italia è vicina a tutti i lavoratori di Elica e alle loro famiglie in un momento così delicato per incomprensibili scelte di delocalizzazione riguardo una realtà produttiva fortemente radicata nel territorio fabrianese e con dati che non giustificano le decisioni di abbandonare.


...

Prosegue l’attività di “Colori tra le righe”, il progetto della Biblioteca Comunale di Sassoferrato, co-finanziato dal Comune di Sassoferrato e dalla Regione Marche che vede la collaborazione di Happennines Soc. Coop. ed ha come obiettivi la promozione della lettura e la valorizzazione dell'arte come naturale vocazione del nostro territorio. In questa occasione ci sarà il supporto dell’associazione Lokendil che dal 1994 opera a Fabriano e nelle Marche per diffondere i giochi di ruolo e da tavolo.



...

Il Teatro Gentile di Fabriano torna finalmente ad aprire le sue porte all’affezionato pubblico sabato 15 maggio per il concerto dell’Orchestra Concordia F J Combo dal titolo Rileggendo il jazz dallo swing a Frank Zappa. L'idea di questo evento - promosso dal Comune di Fabriano con l’AMAT, l’Associazione Fabriano Pro Musica, la Regione Marche e il MiC - nasce dall'intento di celebrare, seppur a distanza di qualche giorno, la giornata internazionale del jazz che vuole fare di questa musica un veicolo di integrazione ed educazione alla convivenza civile tra le culture e tra i popoli su iniziativa.