IN EVIDENZA
“Da rami secchi a germogli per il futuro: anche le linee ferroviarie dismesse giocano un ruolo chiave per la nostra visione complessiva delle infrastrutture di una regione che vogliamo intermodale e interconnessa, unita da nord a sud e da est a ovest, con una visione unitaria”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.006 tamponi: 1.602 nel percorso diagnostico (di cui 673 tamponi antigenici) e 1.404 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 23,78.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Covid: 54 nuovi casi, sale al 22,91 il tasso di positività ogni 100 mila abitanti. Una nuova vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.466 tamponi: 1.294 nel percorso diagnostico (di cui 447 tamponi antigenici) e 1.172 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,2%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 22,91.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
Bella la serata, bravi gli organizzatori, tanti gli intervenuti alla cena-evento di presentazione della neo-associazione "Marchese Onofrio del Grillo Fabriano. Ospite d'eccezione l'attore Giorgio Gobbi che ha fatto da padrino all'iniziativa. Interprete del servitore Ricciotto, che recitò al fianco di Alberto Sordi nel celebre film "Il Marchese del Grillo" del 1981, regia di Mario Monicelli.
da Daniele Gattucci
La Ristopro Janus Basket Fabriano (C) è stata inserita nel girone BIANCO insieme alla Chieti Basket 1974 (D), Pallacanestro Nardò (A), e alla squadra che verrà ripescata* (B)
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Un percorso alla scoperta del Rinascimento a Sassoferrato e nei suoi dintorni. E’ quanto si propone la mostra ospitata a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato dal 24 luglio al 7 novembre prossimo incentrata sulla figura di Pietro Paolo Agabiti, artista sassoferratese attivo in tutta la valle tra il Sentino e l’Esino, come pittore, scultore ed architetto tra il Quattrocento e il Cinquecento al tempo dei Della Robbia e di Raffaello.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per Precicchie Cinema 25 non poteva mancare l’omaggio agli attori che nelle varie edizioni hanno calcato il palco del piccolo borgo medievale in occasione del Premio Cinematografico e Televisivo.
www.comune.fabriano.an.it
La Ristopro Janus Fabriano comunica che Francesco Paolin non farà parte del roster biancoblu nella stagione 2021/22; la guardia veneta saluta dopo due anni a Fabriano, culminati nella splendida promozione in Serie A2.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 814 tamponi: 338 nel percorso diagnostico (di cui 39 tamponi antigenici) e 476 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 20.70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Premio, ispirato alla statuetta della Venere di Frasassi, è giunto alla sua quarta edizione ed ha richiamato artisti da tutto il territorio e dall’estero (in particolare tre artisti dal Kenya). Il Vincitore, sarà proclamato il 24 ottobre e riceverà un premio in denaro della somma di 1.000 euro.
da Daniele Gattucci
Per la terza settimana consecutiva crescono i casi di Coronavirus nelle Marche. A differenza delle settimane precedenti però la maggior parte dei casi non sono più concentrati in provincia di Ascoli. Le provincie di Pesaro e Ancona hanno più casi di Ascoli e anche Macerata ha molti casi. Il numero dei casi è più contenuto solo in provincia di Fermo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.417 tamponi: 1.453 nel percorso diagnostico (di cui 685 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 19.60%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo la fantastica cavalcata che ha visto la JanusBasket Fabriano scalare le categorie del basket dalla 1^ Divisione alla Serie A2, la società riparte confermando in blocco coloro che “dietro le quinte” hanno reso possibile questo miracolo sportivo.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La RistoproJanus Fabriano è lieta di comunicare l’ingaggio di Patrick Baldassarre, nelle fila di Ferrara la scorsa stagione in Serie A2. Dopo Benetti, un altro lungo al servizio di coach Pansa; si tratta del quarto tassello dello scacchiere biancoblu.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Gli Infioratori del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano partecipano con gioia al progetto dell’infiorata diffusa “Tappeto mondiale”, consapevoli che il fare rete e il partecipare a progetti comuni sia una formidabile fonte di crescita e miglioramento, sia personale che come associazione di infioratori.
da Daniele Gattucci
Un momento di celebrazione e condivisione dei risultati ottenuti nel primo anno di attività della Banca (appartenente al Gruppo Bancario Igea Banca di cui fa parte anche la Banca del Fucino), la cui Direzione Generale è sita ad Ancona.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.231 nel percorso diagnostico (di cui 498 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,2%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.309 nel percorso diagnostico (di cui 634 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 18.25%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
LiricoStruiamo compie il suo viaggio di musica solidale al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale fin dall’estate 2017. Un cammino che non si è mai interrotto, raccogliendo interesse da parte della stampa e media nazionali, mietendo successi e grande partecipazione tra le popolazioni.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì è il giorno in cui viene attribuita alle Regioni la classificazione in fasce. Come avevamo già annunciato, la nostra regione è rimasta in zona bianca, con un tasso di incidenza ad oggi di 14,9 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti, quando la media nazionale è di 19.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
La Ristopro Janus Fabriano comunica che Kurt Cassar non farà parte del roster biancoblu nella stagione 2021/22;
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
"Domenica 27 giugno, la A.C. Petruio - sono parole di alcuni componenti del Direttivo del Sodalizio che abbiamo incontrato - dopo la felice trasferta di Cattolica per prendere parte alla G.F. degli Squali, si è resa di nuovo protagonista lungo le strade della Gran Fondo di Sibillini".
da Daniele Gattucci
Grazie all’emendamento del On. Pella cinque milioni andranno alle 7 città creative Unesco – Pesaro, Bologna, Fabriano, Parma, Carrara, Biella, Alba - che hanno presentato la richiesta in Commissione Bilancio.
www.comune.fabriano.an.it
LiricoStruiamo compie il suo viaggio di musica solidale al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale fin dall’estate 2017.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.256 tamponi: 1.212 nel percorso diagnostico (di cui 459 tamponi antigenici) e 1.044 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,3%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it