IN EVIDENZA
La realtà fabrianese di scrittori e autori locali si è arricchita recentemente di una nuova autrice, la giovane mamma Francesca Battelli, che si è scoperta felicemente anche un'ottima narratrice.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Fabriano e di quello dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia dei Carabinieri di Fabriano, a seguito dei controlli del territorio, volto sia alla salvaguardia della prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla salvaguardia del rispetto della normativa anti covid, individuano un quarantenne in possesso di un quantitativo di stupefacente del tipo cocaina per uso personale e lo segnalano alle autorità competenti.
da Daniele Gattucci
Reduci dal grande successo di X Factor, i Little Pieces of Marmelade, band finalista del talent show di Sky guidata dal giudice Manuel Agnelli, ormai noti e riconosciuti a livello nazionale e considerati tra le band musicali più promettenti della nuova scena italiana, giungono sabato 9 ottobre alle 21.30 al Teatro Gentile di Fabriano nell’ambito della III edizione di Remake, Festival delle arti e dei mestieri nell'era digitale, promosso dal Comune di Fabriano – Assessorato Lavoro, Attività produttive, Agricoltura, Artigianato, Politiche e fondi EU, Politiche giovanili in collaborazione con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La III edizione del Remake Festival, promossa dal Comune di Fabriano, tornerà ad animare le vie e le piazze del centro storico della nostra città dal 7 al 10 ottobre.
www.comune.fabriano.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.378 tamponi: 2.019 nel percorso diagnostico (di cui 1.082 tamponi antigenici) e 1.359 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale una risoluzione sulla vertenza “Elica” che impegna la Giunta ad attivare, nell’area territoriale interessata, gli strumenti agevolativi, compatibili e coerenti con la normativa europea in materia di agevolazione fiscale ed amministrativa, corrispondenti all’inquadramento delle Marche nella stessa programmazione dell’Europa.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Iniziamo dalla fine, anche in questo caso, la visita del Governatore, s’è riconfermata l’avvenimento tra i più importanti nella vita del Rotary Club di Fabriano, in quanto la massima autorità rotariana del Distretto, complimentandosi con il presidente Mario Ciappelloni e il Direttivo, è venuta a rendersi conto di persona dello stato e delle attività del Club, portando gli indirizzi del presidente Internazionale ed i suggerimenti della sua esperienza, oltre ad essere stata un’occasione di scambio reciproco per i dirigenti del Club durante la quale sono state formulate richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni.
da Daniele Gattucci
Come ormai siamo abituati da due mesi a questa parte i nuovi casi di covid-19 calano anche questa settimana: sono 449 i nuovi positivi marchigiani. La settimana scorsa erano 512.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 828 tamponi: 395 nel percorso diagnostico (di cui 208 tamponi antigenici) e 433 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 7 ottobre alle 21.30 il Teatro Gentile di Fabriano ospita il concerto di Concordia. Jazz Orchestra & Combo dal titolo Make and remake music, nell’ambito della III edizione di Remake, Festival delle arti e dei mestieri nell'era digitale, promosso dal Comune di Fabriano – Assessorato Lavoro, Attività produttive, Agricoltura, Artigianato, Politiche e fondi EU, Politiche giovanili in collaborazione con AMAT e Fabriano ProMusica.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Ristopro Fabriano “stecca” la prima di campionato tra le mura amiche del PalaBaldinelli di Osimo ad opera della Stella Azzurra Roma, che si impone con un netto 49-71, maturato soprattutto nella seconda parte del match.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Si dibatte molto sull’introduzione dei cosiddetti “tamponi salivari” per il tracciamento del COVID-19: finora, il Ministero della Salute, con una circolare, ha scelto di riservarne l’utilizzo come misura alternativa per individui (sintomatici o asintomatici) fragili con scarsa capacità di collaborazione (ad esempio anziani in RSA, disabili, persone con disturbi dello spettro autistico).
da Simona Lupini M5S
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.246 tamponi: 1.921 nel percorso diagnostico (di cui 1136 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino lancia da Senigallia un volume che raccoglie le storie di 41 imprenditori dell’artigianato artistico raccontate dal giornalista Maurizio Socci
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 20 settembre è partita la somministrazione della dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione, ovvero soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.045 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 910 tamponi antigenici) e 1.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 57 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è anche un decesso, un uomo di 80 anni di Tolentino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.391 tamponi: 1.690 nel percorso diagnostico (di cui 808 tamponi antigenici) e 1.701 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si avvicina la cerimonia conclusiva della XXV edizione del Premio nazionale Gentile da Fabriano, promosso ed organizzato dall’Associazione Gentile Premio, che si terrà, condotta da Giorgia Cardinaletti, giornalista Tg1, sabato 9 ottobre 2021 al teatro Gentile, con inizio alle ore 10 e nel rispetto delle regole anti-Covid.
da prof. Galliano Crinella
Università di Urbino “Carlo Bo”
“Secondo la Statistica prima o poi anche Mangialardi riuscirà a dichiarare qualcosa di interessante, attendiamo fiduciosi, anche se toccherà ancora attendere qualche settimana visto che sulla mozione presentata da FdI sulla vertenza Elica, continua nella sua scellerata propaganda politica sulla pelle dei lavoratori".
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Ci siamo. Il ritorno in serie A dopo 13 anni di purgatorio è arrivato. Per il battesimo del PalaBaldinelli affronteremo una delle società più antiche della pallacanestro italiana. Fondata nel 1938, la Stella Azzurra Roma raggiunge il miglior risultato sportivo negli anni ‘70 disputando la coppa Korac. Società dal florido settore giovanile che negli anni ha sfornato numerosi talenti: Vecchiato, Gilardi, Andrea Bargnani (prima scelta assoluta al draft Nba del 2006), Ricci, Eboua, Bayeye solo per citarne alcuni, o coach come il vate Bianchini.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Innovazione, futuro, giovani da formare al fare impresa: ecco le parole chiave dell’artigianato oggi, sempre più 4.0. Perché non è più solo tradizione, ma novità continua, ricerca, sviluppo. E’ saper cogliere le opportunità del presente coniugandole con quelle del domani, utilizzando gli strumenti adeguati per migliorare e migliorarsi. E’ anche capire le potenzialità dell’uso dei mezzi di comunicazione di oggi, in grado di aprire infinite possibilità su mercati ancora inesplorati.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino