Nei giorni scorsi i militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Sassoferrato e Genga Frasassi, in collaborazione con il Servizio di Sanità Animale dell’ASUR di Fabriano e con la Polizia Locale di Sassoferrato, hanno eseguito in una frazione della città sentinate il sequestro di dieci cani e due gatti, maltrattati e detenuti in condizioni incompatibili con la propria natura.
Il centro storico del Castello si apre all’accoglienza delle giornate del Fondo Ambiente Italiano nelle giornate del 16 e 17 Ottobre. Il programma FAI d’autunno prevede un percorso nel Borgo Medioevale con visite guidate dagli studenti del Liceo Scientifico “V. Volterra di Sassoferrato” che illustreranno tre luoghi di suggestiva bellezza alla scoperta del ricco Patrimonio Artistico-Culturale.
Venerdì 15 ottobre, scatteranno le nuove disposizioni statali che introducono l’obbligo di possedere il green pass per consentire il rientro in presenza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Per il trasporto pubblico, sia su gomma che su rotaia, il posto di lavoro corrisponde al posto di guida di autobus o di treni.
Solo 6 ore di servizio al giorno, dalle 08.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì: questa è l’attuale operatività del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Fabriano. Dopo il presidio di protesta lanciato la scorsa settimana da un gruppo di soggetti politici e sociali della città, il caso del reparto arriva in Consiglio Regionale, con un’interrogazione presentata dalla consigliera fabrianese Simona Lupini (M5S).
da Simona Lupini M5S
Si terrà sabato 16 ottobre l’inaugurazione del “Giardino con Orto Sensoriale” presso la Casa della Madonna della Rosa, progetto messo a punto dalla Associazione Attivamente Alzheimer Fabriano, Casa Madonna della Rosa, Avis Comunale di Fabriano, Ambito 10 in totale sinergia (grazie ad un finanziamento della Regione Marche) e nel contesto della Quinta Edizione del Mese dell’Alzheimer.
“Fabriano e il suo ospedale hanno pagato un prezzo altissimo alle scellerate scelte del governo di centrosinistra della Regione, con fortunatamente ex Presidente Luca Ceriscioli. L’esempio del declassamento del reparto di Pediatria dell’Engles Profili ridotto, oggi, ad ambulatorio, è emblematico di come la sinistra non abbia tenuto in debita considerazione la sanità dell’entroterra”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, sull’ospedale di Fabriano.
Il Giudice Sportivo Nazionale della Federazione Italiana Pallacanestro, attraverso il comunicato n. 116 del 12 ottobre 2021, si è espresso sulla mancata disputa della gara di sabato 9 ottobre 2021 tra Cus Cagliari e Thunder Basket Matelica, omologando il risultato di 20-0 in favore della squadra sarda e disponendo un’ammenda nei confronti della nostra società.
Si è svolto martedì un incontro presso la sede della Provincia di Ancona tra il Presidente Luigi Cerioni e la CNA di Fabriano per discutere e confrontarsi circa gli ingenti problemi di viabilità che stanno interessando i territori dell'area montana. Al tavolo era presente anche l'ufficio tecnico della Provincia per gli opportuni chiarimenti in merito alle questioni trattate.
da CNA Fabriano
Dopo lunghe indagini i militari sono riusciti ad identificare il truffatore che è un pluripregiudicato per reati specifici che è stato nuovamente denunciato per truffa. Nel caso di specie, un 49enne di Bergamo si è presentato come un mobiliere di Rovigo. Vittima dell'ennesimo caso di truffa on-line un uomo di 40 anni, fabrianese, che mette in vendita on-line, in un sito specializzato, una cameretta a 1000 euro.
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
Le consuete e accurate verifiche dell’area montana, nel fine settimana, portate a termine dalla Compagnia Carabinieri della città della carta hanno determinato il ritiro di patenti per eccesso di alcool nel sangue da parte dei conducenti, oltre alla scoperta di assuntori di sostanze stupefacenti.
Grande successo per la sesta edizione del Festival del Disegno a cura di FABRIANO: partito da Milano sabato 11 settembre 2021 negli spazi del Castello Sforzesco, ha attraversato tutta l’Italia con un grande tour All around per un mese, da Palermo a Bolzano, isole comprese. Una edizione unica che ha preso vita dalle mani e dalla fantasia di tutti, una grande manifestazione che, con la partecipazione di 13 artisti per 28 atelier, 6 laboratori creativi, 4 workshop online e oltre 250 appuntamenti in più di 60 città italiane, ha raccolto più di 15.000 persone.
da Organizzatori
"Chiediamo" spiegano dal Comitato di Associazioni Locali composto dal Coordinamento cittadino “Punto Nascita Ospedale Profili”, Agesci Fabriano 1, Associazione Fabriano Progressista, Azione Cattolica e Croce Azzurra "al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e all’assessore alla sanità Filippo Saltamartini di riaprire immediatamente il reparto di pediatria, senza nascondersi dietro la favola dell’ambulatorio per la continuità assistenziale."
Alitalia cancella i voli, le ragazze della Thunder Basket Matelica costrette a saltare la gara in A2
La Asd Thunder Basket Matelica comunica che in seguito alla cancellazione di alcuni voli aerei operati da Alitalia (cancellazione resa nota soltanto nella serata di venerdì 8 ottobre) e l’impossibilità di una ricollocazione dell’intera squadra in voli successivi entro tempi ragionevoli sabato 9 ottobre la squadra non disputerà la partita in trasferta a Cagliari contro il Cus Cagliari, prima giornata del campionato di serie A2 femminile, pur avendo cercato di trovare soluzioni alternative.
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.