Al via per il terzo anno consecutivo il convegno “Non perdiamoci di vista” organizzato dal Lions Club Fabriano, dedicato alla formazione scientifica di pediatri, ortottisti ed infermieri. Stefano Lippera, Direttore UOC AV2 Marche –Oculistica e stimato socio Lions da più di 20 anni è il Responsabile Scientifico di questa meritevole iniziativa al servizio della salute dei più piccoli.
In questi giorni abbiamo assistito a comportamenti insoliti nelle fabbriche del coking, con preposti che avvicinavano operai/e, dicendo loro che erano pronti 70.000 euro per fuoriuscire da Elica: questo comportamento è assurdo, in quanto va anche contro a quanto dichiarato fin qui dalla stessa azienda, cioè prima definire il lavoro che si farà in Italia nei prossimi anni e poi individuare eventuali strumenti di gestione.
Trasmettiamo i consueti dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su rilevati in data 3 novembre. Per eventuali confronti accludiamo anche il precedente monitoraggio del 26 ottobre scorso (fonti: Osservatorio Epidemiologico Regione Marche e ISTAT).
da Ufficio Scolastico Regionale
Ausili e Ciccioli (FDI): “Quasi 2milioni di euro assegnati all’anconetano per la sicurezza stradale”
“Sono 24 i Comuni della Provincia di Ancona che potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per il miglioramento della viabilità e, quindi, per il rafforzamento della sicurezza stradale. Ringraziamo l’assessore Francesco Baldelli e l’intero Esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica”.
da Fratelli d'Italia
Prosegue l’attività del Tavolo di Coordinamento Scuola Trasporti composto dai rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni nonché dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Asur Marche, della Motorizzazione civile di Ancona e delle aziende del trasporto pubblico locale che nella giornata di mercoledì si è riunito nuovamente in modalità da remoto, presieduto dal Prefetto per il consueto monitoraggio sull’andamento dei servizi di trasporto in relazione alla capienza dell’80% prevista a bordo dei mezzi pubblici.
da Prefettura di Ancona
Si rende noto che il match della quinta giornata del campionato di serie A2 femminile di basket Amatori Pallacanestro Savona vs Halley Thunder Matelica, in programma sabato 6 novembre nella città ligure secondo il calendario ufficiale, è stato posticipato a mercoledì 8 dicembre (ore 16) sempre presso il palazzetto dello sport “Settimio Pagnini” di Savona.
da Thunder Basket
Si apre il sipario domenica 7 novembre sulla stagione 2021 del Teatro Gentile di Fabriano, promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT nell’ambito del cartellone regionale Platea delle Marche Scena d’Autunno realizzato. L’appuntamento è con Brancaleone. Viaggio di inizio millennio, liberamente tratto da L'armata Brancaleone e Brancaleone alle Crociate di Age-Scarpelli, Monicelli, adattamento e direzione artistica di Giampiero Solari, con un grande cast di attori marchigiani composto da Romina Antonelli, Andrea Caimmi, Sandro Fabiani, Oscar Genovese, Paola Giorgi, Lorenzo Loris, Rosetta Martellini, Massimo Pagnoni e Francesco Trasatti, regia di Paola Galassi, regista collaboratore Oscar Genovese, prodotto da Galassie srl nell’ambito del progetto Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.
da Amat Marche
“Dalla parte dei Comuni, dalla parte dei Cittadini”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Francesco Baldelli, ha aperto, oggi pomeriggio, la conferenza stampa per proclamare i Comuni vincitori dei bandi sulla sicurezza stradale che si sono aggiudicati oltre 11 milioni di euro per rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza.
dalla Regione Marche
Dopo la pausa dovuta al Covid-19 sono ripresi alla Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” di Fabriano i Percorsi Formativi "BIBLIOLAB: letture ad alta voce e laboratori creativi”, un progetto ideato da Laura Carnevali responsabile della Sezione Ragazzi “Paola Bolzonetti”, con l'atelierista e conduttrice dei laboratori Rita Corradi e con i volontari "Nati per Leggere Fabriano" per bambini dai 5 ai 10 anni dove la lettura, l'arte, la creatività e l'immaginazione diventano esperienza.
Fratelli d’Italia e Lega a Fabriano hanno sempre trovato massima condivisione d’intenti confrontandosi su idee e programmi. Da quattro anni a questa parte, ovvero dalle scorse elezioni comunali, i direttivi dei due partiti si sono spesso incontrati al fine di condividere l’azione politica da programmare sul territorio.
da Fratelli d’Italia e Lega a Fabriano
Organizzata dalla Pro Loco Genga, alla presenza del sindaco Marco Fipponi, del vice sindaco, David Bruffa, dei consiglieri regionali Chiara Biondi e Carlo Ciccioli, del Priore del Monastero san Silvestro Abate, don Vincenzo Bracci, si è tenuta nella sala consiliare una partecipata cerimonia, sono parole del primo cittadino di Genga: “di conoscenza di un monaco benedettino silvestrino, testimone assiduo che con fermezza e coraggio ha esercitato lo spirito apostolico del proprio Ordine.
da Daniele Gattucci
Si chiude al Pala Vesuvio il Campionato Individuale Gold Allieve con la Finale Nazionale. Dopo le tappe regionali, lo sbarramento di Zona Tecnica, a Napoli si scontravano le allieve migliori d'Italia, divise in quattro categorie per età, per assegnare il titolo di Campionessa Italiana.
da Ginnastica Fabriano
La Ristopro Fabriano è riuscita a rompere il ghiaccio in questo campionato di serie A2: alla quinta giornata, la squadra di coach Pansa ha espugnato il PalaPania di Chiusi superando la locale San Giobbe Umana per 64-71 al termine di un match che i cartai hanno condotto per gran parte, raggiungendo anche gli undici punti di vantaggio a quattro minuti dalla fine, per essere poi acciuffati dai toscani sulla parità quando mancavano appena 45 secondi; a questo punto una tripla di Smith e quattro tiri liberi di Marulli hanno congelato il successo fabrianese.
da Janus Basket Fabriano
Un nuovo problema si affaccia sul prossimo futuro di automobilisti e autotrasportatori italiani. Ecco l’allarme lanciato da Luca Bocchino e Gilberto Gasparoni, rispettivamente Responsabile settore Autoriparazione e Responsabile Trasporti di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
Protagonista un imprenditore di Fabriano di 37 anni che dal pc della sua azienda ha effettuato un bonifico a un suo fornitore. Ha scritto correttamente iban e invia oltre 25mila euro, per altro continuano le indagini per individuare chi manovrava il conto corrente dove effettivamente sono finiti i soldi.
da Daniele Gattucci
Il Fabriano Paper Pavilion sarà nuovamente accessibile al pubblico per i primi due weekend di novembre, nei giorni 6-7 e 13-14. La Fondazione Fedrigoni Fabriano partecipa infatti alla XX Settimana della Cultura d’Impresa, il calendario nazionale di eventi promosso da Confindustria e Museimpresa che quest’anno, per celebrare il ventennale, ha per tema “Vent’anni di cultura di impresa. Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente”.
da Organizzatori
Seconda trasferta di fila per la Ristopro Janus Basket Fabriano che sarà impegnata domenica sul campo della San Giobbe Basket Chiusi. Neopromossa dalla serie B, la formazione della bassa val di Chiana è una società giovanissima fondata nel settembre del 2018 che in 3 anni è passata dalla Promozione alla serie A2.
da Janus Basket Fabriano
I Vigili del fuoco sono intervenuti mercoledì mattina a Fabriano, in località San Donato, per un’auto uscita di strada finendo al margine di una scarpata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.353 tamponi: 2.529 nel percorso diagnostico (di cui 1.483 tamponi antigenici) e 1.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Al via per il terzo anno consecutivo il convegno “Non perdiamoci di vista” organizzato dal Lions Club Fabriano, dedicato alla formazione scientifica di pediatri, ortottisti ed infermieri. Stefano Lippera, Direttore UOC AV2 Marche –Oculistica e stimato socio Lions da più di 20 anni è il Responsabile Scientifico di questa meritevole iniziativa al servizio della salute dei più piccoli.
In questi giorni abbiamo assistito a comportamenti insoliti nelle fabbriche del coking, con preposti che avvicinavano operai/e, dicendo loro che erano pronti 70.000 euro per fuoriuscire da Elica: questo comportamento è assurdo, in quanto va anche contro a quanto dichiarato fin qui dalla stessa azienda, cioè prima definire il lavoro che si farà in Italia nei prossimi anni e poi individuare eventuali strumenti di gestione.
Trasmettiamo i consueti dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su rilevati in data 3 novembre. Per eventuali confronti accludiamo anche il precedente monitoraggio del 26 ottobre scorso (fonti: Osservatorio Epidemiologico Regione Marche e ISTAT).
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Ausili e Ciccioli (FDI): “Quasi 2milioni di euro assegnati all’anconetano per la sicurezza stradale”
“Sono 24 i Comuni della Provincia di Ancona che potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per il miglioramento della viabilità e, quindi, per il rafforzamento della sicurezza stradale. Ringraziamo l’assessore Francesco Baldelli e l’intero Esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica”.
da Fratelli d'Italia
Prosegue l’attività del Tavolo di Coordinamento Scuola Trasporti composto dai rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni nonché dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Asur Marche, della Motorizzazione civile di Ancona e delle aziende del trasporto pubblico locale che nella giornata di mercoledì si è riunito nuovamente in modalità da remoto, presieduto dal Prefetto per il consueto monitoraggio sull’andamento dei servizi di trasporto in relazione alla capienza dell’80% prevista a bordo dei mezzi pubblici.
da Prefettura di Ancona
Si rende noto che il match della quinta giornata del campionato di serie A2 femminile di basket Amatori Pallacanestro Savona vs Halley Thunder Matelica, in programma sabato 6 novembre nella città ligure secondo il calendario ufficiale, è stato posticipato a mercoledì 8 dicembre (ore 16) sempre presso il palazzetto dello sport “Settimio Pagnini” di Savona.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Un 18enne è stato individuato e denunciato quale responsabile dell'imbrattamento della scalinata laterale di Palazzo del Podestà.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.027 tamponi (dato discretamente inferiore rispetto al solito, visto il lunedì festivo del 1° novembre): 1.339 nel percorso diagnostico (di cui 1.006 tamponi antigenici) e 688 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si apre il sipario domenica 7 novembre sulla stagione 2021 del Teatro Gentile di Fabriano, promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT nell’ambito del cartellone regionale Platea delle Marche Scena d’Autunno realizzato. L’appuntamento è con Brancaleone. Viaggio di inizio millennio, liberamente tratto da L'armata Brancaleone e Brancaleone alle Crociate di Age-Scarpelli, Monicelli, adattamento e direzione artistica di Giampiero Solari, con un grande cast di attori marchigiani composto da Romina Antonelli, Andrea Caimmi, Sandro Fabiani, Oscar Genovese, Paola Giorgi, Lorenzo Loris, Rosetta Martellini, Massimo Pagnoni e Francesco Trasatti, regia di Paola Galassi, regista collaboratore Oscar Genovese, prodotto da Galassie srl nell’ambito del progetto Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Dalla parte dei Comuni, dalla parte dei Cittadini”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Francesco Baldelli, ha aperto, oggi pomeriggio, la conferenza stampa per proclamare i Comuni vincitori dei bandi sulla sicurezza stradale che si sono aggiudicati oltre 11 milioni di euro per rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la pausa dovuta al Covid-19 sono ripresi alla Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” di Fabriano i Percorsi Formativi "BIBLIOLAB: letture ad alta voce e laboratori creativi”, un progetto ideato da Laura Carnevali responsabile della Sezione Ragazzi “Paola Bolzonetti”, con l'atelierista e conduttrice dei laboratori Rita Corradi e con i volontari "Nati per Leggere Fabriano" per bambini dai 5 ai 10 anni dove la lettura, l'arte, la creatività e l'immaginazione diventano esperienza.
www.comune.fabriano.an.it
Fratelli d’Italia e Lega a Fabriano hanno sempre trovato massima condivisione d’intenti confrontandosi su idee e programmi. Da quattro anni a questa parte, ovvero dalle scorse elezioni comunali, i direttivi dei due partiti si sono spesso incontrati al fine di condividere l’azione politica da programmare sul territorio.
da Fratelli d’Italia e Lega a Fabriano
I Vigili del fuoco sono intervenuti questa all'alba del 1 novembre alle ore 5:30 lungo la SS 76 nel comune di Genga per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 712 nuovi contagi, la settimana scorsa erano 624. La stessa settimana del 2020 erano 2.122. Sono in leggero peggioramento anche quasi tutti gli altri parametri.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Organizzata dalla Pro Loco Genga, alla presenza del sindaco Marco Fipponi, del vice sindaco, David Bruffa, dei consiglieri regionali Chiara Biondi e Carlo Ciccioli, del Priore del Monastero san Silvestro Abate, don Vincenzo Bracci, si è tenuta nella sala consiliare una partecipata cerimonia, sono parole del primo cittadino di Genga: “di conoscenza di un monaco benedettino silvestrino, testimone assiduo che con fermezza e coraggio ha esercitato lo spirito apostolico del proprio Ordine.
da Daniele Gattucci
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1319 tamponi: 971 nel percorso diagnostico (di cui 679 tamponi antigenici) e 398 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il capogruppo del Partito Democratico in Regione Maurizio Mangialardi fa il bilancio del primo anno di attività in consiglio regionale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si chiude al Pala Vesuvio il Campionato Individuale Gold Allieve con la Finale Nazionale. Dopo le tappe regionali, lo sbarramento di Zona Tecnica, a Napoli si scontravano le allieve migliori d'Italia, divise in quattro categorie per età, per assegnare il titolo di Campionessa Italiana.
da Ginnastica Fabriano
La Ristopro Fabriano è riuscita a rompere il ghiaccio in questo campionato di serie A2: alla quinta giornata, la squadra di coach Pansa ha espugnato il PalaPania di Chiusi superando la locale San Giobbe Umana per 64-71 al termine di un match che i cartai hanno condotto per gran parte, raggiungendo anche gli undici punti di vantaggio a quattro minuti dalla fine, per essere poi acciuffati dai toscani sulla parità quando mancavano appena 45 secondi; a questo punto una tripla di Smith e quattro tiri liberi di Marulli hanno congelato il successo fabrianese.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Un nuovo problema si affaccia sul prossimo futuro di automobilisti e autotrasportatori italiani. Ecco l’allarme lanciato da Luca Bocchino e Gilberto Gasparoni, rispettivamente Responsabile settore Autoriparazione e Responsabile Trasporti di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 si è registrata alle 12.53 nella provincia di Pesaro Urbino, a Montefelcino.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Protagonista un imprenditore di Fabriano di 37 anni che dal pc della sua azienda ha effettuato un bonifico a un suo fornitore. Ha scritto correttamente iban e invia oltre 25mila euro, per altro continuano le indagini per individuare chi manovrava il conto corrente dove effettivamente sono finiti i soldi.
da Daniele Gattucci
Non si arresta la triste conta delle vittime della Casa di riposo Villa Celeste di Rosora. Salgono a 5 gli anziani morti a causa del Covid, dopo che un focolaio esploso nella struttura.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.516 tamponi: 2.153 nel percorso diagnostico (di cui 1.443 tamponi antigenici) e 1.363 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Fabriano Paper Pavilion sarà nuovamente accessibile al pubblico per i primi due weekend di novembre, nei giorni 6-7 e 13-14. La Fondazione Fedrigoni Fabriano partecipa infatti alla XX Settimana della Cultura d’Impresa, il calendario nazionale di eventi promosso da Confindustria e Museimpresa che quest’anno, per celebrare il ventennale, ha per tema “Vent’anni di cultura di impresa. Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente”.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.972 tamponi: 2.574 nel percorso diagnostico (di cui 1.865 tamponi antigenici) e 1.398 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli fa il punto della situazione sul fronte Covid 19 e commenta le notizie dell'aumento dei contagi degli ultimi giorni anche nella regione.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Seconda trasferta di fila per la Ristopro Janus Basket Fabriano che sarà impegnata domenica sul campo della San Giobbe Basket Chiusi. Neopromossa dalla serie B, la formazione della bassa val di Chiana è una società giovanissima fondata nel settembre del 2018 che in 3 anni è passata dalla Promozione alla serie A2.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it