Altro week end di competizioni per le ginnaste Faber Ginnastica Fabriano. Ultima tappa per il Campionato Goldi di Specialità, la Finale Nazionale. Dopo le tappe regionali, la zona tecnica di sbarramento, a Foligno, si sono scontrate le migliori specialiste d’Italia per assegnare il titolo Italiano a fune, cerchio, palla, clavette e nastro.
da Ginnastica Fabriano
Si è tenuto stamane l’incontro con i parlamentari marchigiani sul “Caso Vincioni”, incontro promosso dal Consigliere dei Civici Marche Giacomo Rossi che, proprio su questo caso di sottrazione internazionale di minori che riguarda due cittadini marchigiani, aveva tempo fa presentato una mozione approvata all’unanimità.
“Auspichiamo che la Regione Marche acceleri sulla somministrazione della terza dose di vaccino e non si faccia ancora una volta sorprendere dalla nuova ondata di Covid che rischia di riportare la nostra regione in zona gialla proprio in prossimità del Natale, vanificando così il grande lavoro svolto fino a oggi dal governo nazionale e dal commissario straordinario Figliuolo”.
Dal 21/11/2021 al 12/12/2021 ci saranno i congressi di circolo e provinciali del Partito Democratico; parteciperanno alle votazioni gli iscritti del partito. Il 19 Dicembre ci sarà il congresso regionale con le primarie aperte agli iscritti e simpatizzanti. Sono appuntamenti importanti nella vita del Partito Democratico.
da Staff
Straordinario successo di pubblico per l’incontro con il Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, organizzato dal PD di Fabriano, guidato dal Commissario Angelo Cola. Erano presenti il Capogruppo in Consiglio regionale Maurizio Mangialardi e la Segretaria della Federazione Provinciale Sabrina Sartini.
AnconAmbiente comunica che le OO.SS. nazionali, a causa dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del CCNL del comparto dell’igiene ambientale, hanno indetto uno sciopero generale per i giorni lunedì 08 novembre 2021, pertanto potranno verificarsi possibili disagi dovuti alla mancata effettuazione dei servizi di igiene urbana nei comuni di Ancona, Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato e Serra De’ Conti.
Come ormai da tradizione, l’appuntamento con le Giornate Fai d’autunno si sono svolte a Sassoferrato con grande successo. Grazie alla collaborazione con il Comune e l’intervento del personale addetto, puntuale ed efficiente, è risultata la sistemazioni di cartelli e striscioni, come preziosa la presenza e collaborazione delle figure storiche di Edgardo e Alberto
La Ristopro Janus Basket Fabriano dopo la doppia trasferta di Veroli e Chiusi torna a giocare tra il pubblico amico del PalaBaldinelli. Rincuorata dalla bella vittoria in terra toscana, domenica si troverà di fronte la quotata Kleb Basket Ferrara allenata da coach Spiro Leka.
Nei giorni scorsi sono state ritirate tre patenti ad automobilisti per guida in stato di ebrezza. È l’esito degli ultimi interventi dei carabinieri della Compagnia di Fabriano. In particolare, dopo le 1 di notte, i militari sono stati chiamati per una macchina che circolava contromano in pieno centro storico. Alla guida una 23enne del posto che inizialmente non si era resa conto di guidare nel senso opposto.
“La Regione Marche, su iniziativa dell’assessore Giorgia Latini, ha stabilito di stanziare oltre 72.000 € per gli oratori della provincia di Ancona, riconoscendo così l’importanza del ruolo sociale che svolgono. Gli oratori sono luoghi importanti dove far crescere i giovani, sostenendoli nei percorsi scolastici, indirizzandoli allo sport ed educandoli alla gestione responsabile del tempo libero, alla solidarietà, all’integrazione religiosa, alle attività artistiche e culturali”.
da Lega Marche
Da venerdì, 5 novembre fino al 30 in tutta la provincia girerà il camper dei Diritti della Cgil di Ancona. E’ un’iniziativa promossa, come fa sapere Marco Bastianelli, segretario Cgil Ancona, per “diffondere la conoscenza dei diritti e le informazioni direttamente tra i cittadini. E’ un primo passo per avvicinarsi, in modo stabile e innovativo, a lavoratori e pensionati ”.
da Cgil Ancona
“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e alla sicurezza dei ciclisti. Senza dimenticare il possibile risvolto turistico per tutti gli appassionati che amano coniugare il fare sport e movimento immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”.
Al via per il terzo anno consecutivo il convegno “Non perdiamoci di vista” organizzato dal Lions Club Fabriano, dedicato alla formazione scientifica di pediatri, ortottisti ed infermieri. Stefano Lippera, Direttore UOC AV2 Marche –Oculistica e stimato socio Lions da più di 20 anni è il Responsabile Scientifico di questa meritevole iniziativa al servizio della salute dei più piccoli.
In questi giorni abbiamo assistito a comportamenti insoliti nelle fabbriche del coking, con preposti che avvicinavano operai/e, dicendo loro che erano pronti 70.000 euro per fuoriuscire da Elica: questo comportamento è assurdo, in quanto va anche contro a quanto dichiarato fin qui dalla stessa azienda, cioè prima definire il lavoro che si farà in Italia nei prossimi anni e poi individuare eventuali strumenti di gestione.
Trasmettiamo i consueti dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su rilevati in data 3 novembre. Per eventuali confronti accludiamo anche il precedente monitoraggio del 26 ottobre scorso (fonti: Osservatorio Epidemiologico Regione Marche e ISTAT).
Prosegue l’attività del Tavolo di Coordinamento Scuola Trasporti composto dai rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni nonché dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Asur Marche, della Motorizzazione civile di Ancona e delle aziende del trasporto pubblico locale che nella giornata di mercoledì si è riunito nuovamente in modalità da remoto, presieduto dal Prefetto per il consueto monitoraggio sull’andamento dei servizi di trasporto in relazione alla capienza dell’80% prevista a bordo dei mezzi pubblici.
da Prefettura di Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.106 tamponi: 2.182 nel percorso diagnostico (di cui 1.143 tamponi antigenici) e 1.924 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Altro week end di competizioni per le ginnaste Faber Ginnastica Fabriano. Ultima tappa per il Campionato Goldi di Specialità, la Finale Nazionale. Dopo le tappe regionali, la zona tecnica di sbarramento, a Foligno, si sono scontrate le migliori specialiste d’Italia per assegnare il titolo Italiano a fune, cerchio, palla, clavette e nastro.
da Ginnastica Fabriano
Si è tenuto stamane l’incontro con i parlamentari marchigiani sul “Caso Vincioni”, incontro promosso dal Consigliere dei Civici Marche Giacomo Rossi che, proprio su questo caso di sottrazione internazionale di minori che riguarda due cittadini marchigiani, aveva tempo fa presentato una mozione approvata all’unanimità.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
La Biblioteca Multimediale R.Sassi di Fabriano ringrazia l'AIB Marche - Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Marche - per essere stati scelti come destinatari degli abbonamenti gratuiti annuali alle riviste UPPA e ANDERSEN.
www.comune.fabriano.an.it
Questa settimana nelle Marche sono stati tracciati 995 nuovi positivi, contro 441 guariti. Il numero degli attualmente positivi quindi è salito a 2802. I ricoveri ordinari sono 70 a cui si aggiungono 24 ricoveri in terapia intensiva. Hanno perso la vita otto persone.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.503 tamponi: 809 nel percorso diagnostico (di cui 447 tamponi antigenici) e 694 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Auspichiamo che la Regione Marche acceleri sulla somministrazione della terza dose di vaccino e non si faccia ancora una volta sorprendere dalla nuova ondata di Covid che rischia di riportare la nostra regione in zona gialla proprio in prossimità del Natale, vanificando così il grande lavoro svolto fino a oggi dal governo nazionale e dal commissario straordinario Figliuolo”.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Seconda vittoria consecutiva, la prima tra le mura amiche del PalaBaldinelli di Osimo per la Ristopro Fabriano che, sempre al comando del match anche con vantaggi in doppia cifra, ha superato per 86-84 la Top Secret Ferrara nella sesta giornata del campionato di serie A2.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Dal 21/11/2021 al 12/12/2021 ci saranno i congressi di circolo e provinciali del Partito Democratico; parteciperanno alle votazioni gli iscritti del partito. Il 19 Dicembre ci sarà il congresso regionale con le primarie aperte agli iscritti e simpatizzanti. Sono appuntamenti importanti nella vita del Partito Democratico.
da Staff
Anche se in crescita non sono i contagi da Covid19 ad inguaiare le Marche quanto piuttosto i ricoveri ospedalieri. Le Marche (insieme al Friuli Venezia Giulia) è la regione italiana che rischia di finire in zona gialla prima di Natale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Straordinario successo di pubblico per l’incontro con il Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, organizzato dal PD di Fabriano, guidato dal Commissario Angelo Cola. Erano presenti il Capogruppo in Consiglio regionale Maurizio Mangialardi e la Segretaria della Federazione Provinciale Sabrina Sartini.
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 21:00 di giovedì a Fabriano per l’incendio di un appartamento al quarto piano di una palazzina nei pressi della stazione ferroviaria.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.512 tamponi: 1.798 nel percorso diagnostico (di cui 828 tamponi antigenici) e 1.714 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
AnconAmbiente comunica che le OO.SS. nazionali, a causa dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del CCNL del comparto dell’igiene ambientale, hanno indetto uno sciopero generale per i giorni lunedì 08 novembre 2021, pertanto potranno verificarsi possibili disagi dovuti alla mancata effettuazione dei servizi di igiene urbana nei comuni di Ancona, Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato e Serra De’ Conti.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.745 tamponi: 2014 nel percorso diagnostico (di cui 1134 tamponi antigenici) e 1.731 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“IL RINASCIMENTO A SASSOFERRATO PIETRO PAOLO AGABITI SCULTORE E PITTORE AL TEMPO DEI DELLA ROBBIA E RAFFAELLO”. Ufficialmente prorogata la mostra fino al 9 Gennaio 2022.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Avviato l’iter per le elezioni provinciali 2021. La Provincia di Ancona andrà al voto il 18 dicembre per l’elezione del Presidente e del Consiglio Provinciale, come da decreto del Vice Presidente n.121/2021.
www.provincia.ancona.it
Come ormai da tradizione, l’appuntamento con le Giornate Fai d’autunno si sono svolte a Sassoferrato con grande successo. Grazie alla collaborazione con il Comune e l’intervento del personale addetto, puntuale ed efficiente, è risultata la sistemazioni di cartelli e striscioni, come preziosa la presenza e collaborazione delle figure storiche di Edgardo e Alberto
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano dopo la doppia trasferta di Veroli e Chiusi torna a giocare tra il pubblico amico del PalaBaldinelli. Rincuorata dalla bella vittoria in terra toscana, domenica si troverà di fronte la quotata Kleb Basket Ferrara allenata da coach Spiro Leka.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nei giorni scorsi sono state ritirate tre patenti ad automobilisti per guida in stato di ebrezza. È l’esito degli ultimi interventi dei carabinieri della Compagnia di Fabriano. In particolare, dopo le 1 di notte, i militari sono stati chiamati per una macchina che circolava contromano in pieno centro storico. Alla guida una 23enne del posto che inizialmente non si era resa conto di guidare nel senso opposto.
da Daniele Gattucci
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.342 tamponi: 1.899 nel percorso diagnostico (di cui 993 tamponi antigenici) e 1.443 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo il successo riscontrato a Recanati e Ancona, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini torna a far tappa nelle Marche venerdì 5 novembre per la presentazione del suo libro “Il Paese che vogliamo”.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
“La Regione Marche, su iniziativa dell’assessore Giorgia Latini, ha stabilito di stanziare oltre 72.000 € per gli oratori della provincia di Ancona, riconoscendo così l’importanza del ruolo sociale che svolgono. Gli oratori sono luoghi importanti dove far crescere i giovani, sostenendoli nei percorsi scolastici, indirizzandoli allo sport ed educandoli alla gestione responsabile del tempo libero, alla solidarietà, all’integrazione religiosa, alle attività artistiche e culturali”.
da Lega Marche
Da venerdì, 5 novembre fino al 30 in tutta la provincia girerà il camper dei Diritti della Cgil di Ancona. E’ un’iniziativa promossa, come fa sapere Marco Bastianelli, segretario Cgil Ancona, per “diffondere la conoscenza dei diritti e le informazioni direttamente tra i cittadini. E’ un primo passo per avvicinarsi, in modo stabile e innovativo, a lavoratori e pensionati ”.
da Cgil Ancona
“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e alla sicurezza dei ciclisti. Senza dimenticare il possibile risvolto turistico per tutti gli appassionati che amano coniugare il fare sport e movimento immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”.
da Marco Ausili Consigliere di FdI al Consiglio regionale delle Marche
Carlo Ciccioli Capogruppo di FdI al Consiglio regionale delle Marche
I Vigili del fuoco sono intervenuti mercoledì mattina a Fabriano, in località San Donato, per un’auto uscita di strada finendo al margine di una scarpata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.353 tamponi: 2.529 nel percorso diagnostico (di cui 1.483 tamponi antigenici) e 1.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Al via per il terzo anno consecutivo il convegno “Non perdiamoci di vista” organizzato dal Lions Club Fabriano, dedicato alla formazione scientifica di pediatri, ortottisti ed infermieri. Stefano Lippera, Direttore UOC AV2 Marche –Oculistica e stimato socio Lions da più di 20 anni è il Responsabile Scientifico di questa meritevole iniziativa al servizio della salute dei più piccoli.
In questi giorni abbiamo assistito a comportamenti insoliti nelle fabbriche del coking, con preposti che avvicinavano operai/e, dicendo loro che erano pronti 70.000 euro per fuoriuscire da Elica: questo comportamento è assurdo, in quanto va anche contro a quanto dichiarato fin qui dalla stessa azienda, cioè prima definire il lavoro che si farà in Italia nei prossimi anni e poi individuare eventuali strumenti di gestione.
Trasmettiamo i consueti dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su rilevati in data 3 novembre. Per eventuali confronti accludiamo anche il precedente monitoraggio del 26 ottobre scorso (fonti: Osservatorio Epidemiologico Regione Marche e ISTAT).
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Prosegue l’attività del Tavolo di Coordinamento Scuola Trasporti composto dai rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni nonché dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Asur Marche, della Motorizzazione civile di Ancona e delle aziende del trasporto pubblico locale che nella giornata di mercoledì si è riunito nuovamente in modalità da remoto, presieduto dal Prefetto per il consueto monitoraggio sull’andamento dei servizi di trasporto in relazione alla capienza dell’80% prevista a bordo dei mezzi pubblici.
da Prefettura di Ancona