Al via "Doors" progetto di formazione on line contro la povertà educativa rivolto a genitori ed insegnanti

Proprio per questo, DOORS torna con un progetto di formazione online gratuita sul digital storytelling, rivolto a genitori, educatori ed insegnanti. Le storie hanno un grande potere: possono ispirare, incuriosire, spaventare, far innamorare, e anche aiutare ad imparare: dal 21 gennaio, in collaborazione con la onlus romana CIES, che coordina le attività di DOORS, sarà possibile capire come attraverso immagini, parole, video, e anche social come Tik Tok e YouTube si possa insegnare in maniera interattiva e stimolante.
Le lezioni sono aperte a genitori, educatori, insegnanti, in un percorso gratuito che permetterà ai partecipanti di ottenere competenze nel videomaking e nella narrazione visiva e scritta: gli incontri si terranno tramite la Piattaforma ZOOM, tutti i giovedì, dal 21 gennaio 2021 al 4 marzo 2021, dalle 16.30 alle 19.00. Per informazioni e per iscriversi, è possibile scrivere a formazione@pdp.linux.it.
DOORS è un progetto che si svolge con il contributo di Fondazione Con i Bambini: nelle Marche, con l’azione del PDP, opera nelle scuole medie “Mazzini”, “Carloni” e “Mattei” di Fabriano, Cerreto D’Esi e Matelica, dove ha introdotto metodologie didattiche innovative, come l’ArtEducazione e la Pedagogia del Desiderio (nate in Brasile e basate sull’insegnare stimolando la creatività artistica dei ragazzi) e il Learning Creative Learning (una didattica partecipativa e ludica, sviluppata dal Massachussets Institute of Technology, che opera con l’utilizzo di tecnologie come la robotica e l’animazione).
Il PDP ha inoltre coordinato diverse attività di formazione proprio sul tema dell’Apprendimento Creativo, rivolte agli altri partner di progetto: le prossime tappe, rivolte ai partner di Torino, Milano e del comune calabrese di Villa San Giovanni, si terranno tra Febbraio e Marzo, sempre in modalità online.

Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2021 alle 13:00 sul giornale del 20 gennaio 2021 - 167 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, fabriano, articolo