Viva Servizi, riaprono gli sportelli clienti su appuntamento

Per l'acuirsi della seconda ondata della pandemia, gli sportelli sono stati temporaneamente chiusi al pubblico dal 1 novembre. Nel periodo di sospensione Viva Servizi ha potenziato i servizi di assistenza mediante il call center e il sito web.
"L’obiettivo – ha detto Moreno Clementi, Direttore Generale – era introdurre ogni accorgimento possibile per preservare la salute dei nostri dipendenti e dei clienti constatando, con soddisfazione, che il rispetto rigoroso dei protocolli e il rispetto degli stessi da parte di tutti i 356 dipendenti ha consentito di registrare l’assenza di casi di contagi all’interno delle nostre sedi".
Nel periodo di temporanea chiusura il filo diretto coi clienti è avvenuto inviando tutte le comunicazioni oltre che attraverso i canali di comunicazione (sito web e varie newsletter), anche attraverso specifica comunicazione all'interno della bolletta e sono stati affissi cartelli ben visibili con i numeri da contattare nelle vetrine di tutti gli stessi uffici clienti. "Si è trattata di una misura preventiva dettata dalla situazione pandemica - insiste Clementi – alla quale abbiamo comunque cercato di ovviare per limitare al massimo i disagi".
Viva Servizi si è sottoposta negli scorsi mesi alla rilevazione della qualità del servizio offerto ai propri clienti misurato dalla Cerved che, a distanza di 6 anni, ultima rilevazione nel 2014, ha certificato che la qualità percepita dalla clientela è passata da 90/100 a 96/100. La graduatoria delle varie voci pone in cima alla soddisfazione degli intervistati gli aspetti di relazione con il personale di Viva Servizi.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 14-02-2021 alle 12:18 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 134 letture
In questo articolo si parla di attualità, Viva Servizi, comunicato stampa