statistiche sito

Fedrigoni, l'amministratore delegato Nespolo interviene sulla vendita a Portals e ribadisce gli orientamenti su Fabriano

2' di lettura 05/05/2021 - Interviene l’amministratore delegato di Fedrigoni Marco Nespolo, relativamente alla vendita a Portals e ribadisce gli orientamenti su Fabriano:

“Non ci saranno ricadute sull'occupazione, anzi si faranno altri investimenti, si rafforzerà l'organico per dare maggiore impulso alla produzione delle carte artistiche e pregiate, già ora in crescita e previste in ulteriore aumento, anche internalizzando parte della lavorazione oggi gestita da fornitori esterni”.

Detto questo vediamo ora cosa ci aveva risposto l’AD sempre in merito allo stabilimento della citta della Carta. Cosa implica la vendita a Portals per Fabriano?

“Alcuni macchinari e attrezzature probabilmente saranno ceduti (quelle per la produzione di banconote e passaporti). Le persone, lo stabilimento e tutti gli altri asset attualmente in Fabriano, ad esempio le macchine in tondo 6 e 8, rimarranno in Fedrigoni e anzi con queste stesse risorse si potenzierà ancora di più l’attività in loco, come le carte artistiche e le carte pregiate per la stampa."

Cosa succede ad alcuni reparti «storici» e con know-how molto alto, ad esempio i filigranisti?

"Il reparto dei filigranisti rimane in Fedrigoni. Vediamo un trend in crescita nelle carte artistiche e nelle carte pregiate e su questo vogliamo continuare ad investire, potenziando l’organizzazione”.

Come gestire la coda del contratto Turchia? Sono previste nuove commesse nel medio?

“L’obiettivo è portare a termine il contratto con la Turchia producendo tutti gli ordini entro la fine del 2021”.

Quali saranno gli impatti sull’organizzazione di Fabriano e sulle persone?

"Visto il trend in crescita delle carte artistiche, puntiamo a rafforzare l’organico di queste linee di prodotto, anche facendo leva su un processo di internalizzazione di una parte della produzione oggi gestita da fornitori esterni. Non prevediamo dunque un impatto da un punto di vista occupazionale. Le persone che ad oggi operano sulla macchina in tondo 6 continueranno a farlo, mentre le persone che ad oggi già lavorano nel reparto allestimento verranno dedicate all’allestimento delle carte artistiche.”


   

da Daniele Gattucci
 





Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2021 alle 18:07 sul giornale del 06 maggio 2021 - 249 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, fabriano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b1R7





logoEV
logoEV