statistiche sito

Sassoferrato: Lo scrigno dei ricordi, a Cabernardi si ricordano i 69 anni dall'occupazione

2' di lettura 25/05/2021 - 28 maggio 1952 – 28 maggio 2021, in occasione dell'anniversario dell'occupazione della Miniera di Zolfo di Cabernardi, un evento dedicato al ricordo, venerdì 28 maggio ore 17,00. Altro appuntamento del progetto "Colori tra le righe", promosso dalla Biblioteca Comunale di Sassoferrato, co-finanziato dal Comune di Sassoferrato e dalla Regione Marche che vede la collaborazione di Happennines Soc. Coop. ed ha come obiettivi la promozione della lettura e la valorizzazione dell'arte come naturale vocazione del nostro territorio.

volta l’attività avrà come scenario il Parco Archeominerario di Cabernardi ed è stata collocata all’interno delle iniziative previste per celebrare la XIII Giornata Nazionale delle Miniere. Era il 28 Maggio 1952, alle 22.00, quando 214 minatori che avrebbero dovuto smontare il turno si rifiutarono di farlo e di risalire le gallerie. Alla parola d'ordine, "Coppi maglia gialla", che compare scritta su un vagone proveniente dall'esterno della miniera si da il via all'occupazione della miniera. Iniziò così la lotta di 300 operai: 176 minatori rimanevano nelle gallerie del 13° livello (a più di 500 metri di profondità), mentre altri 161 si fermavano nei cantieri all'esterno insieme alle loro donne. L'appuntamento è alle ore 17:00 presso i cancelli del Parco Archeominerario di Cabernardi per ritrovarsi nel suggestivo ambiente della miniera e partecipare all’evento di letture e testimonianze a cura dell’Associazione Culturale “La Miniera onlus” e con il prezioso contributo del Gruppo di Lettura “Libera-mente insieme”. La competente ed eccellente anima del gruppo di lettura di Sassoferrato "Libera-mente insieme", Prof.ssa Rosalba Righi, condurrà l’incontro che si articolerà tra letture di brani tratti da "Lo scrigno dei ricordi" e testimonianze di figli di minatori. La passeggiata tematica al Parco Archeominerario infine concluderà l’evento.

Prenotazione OBBLIGATORIA al seguente link: https://happennines.regiondo.it/lo-scrigno-dei-ricordi?_ga=2.194231917.1993382069.1621438161-1752423239.1620295205

il link all’evento facebook: https://www.facebook.com/events/3753312558111195?ref=newsfeed

Le attività saranno svolte secondo le normative vigenti. Ciascuno dovrà dotarsi dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare nei modi e nei tempi previsti dalle normative vigenti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2021 alle 19:57 sul giornale del 26 maggio 2021 - 207 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b4v6





logoEV
logoEV