IN EVIDENZA
5 progetti del Piano Complementare al PNRR presentati dall'amministrazione
Questa sera sono stati depositati dall’Ufficio Tecnico del Comune di Fabriano 5 progetti del Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009/2016 per un totale di € 2.087.000,00.Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, coordinati dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano, Commissario Moira Pallucchi, con il personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale, nella settimana dal 27 dicembre al 2 gennaio, stante il perdurare dell’epidemia da Covid-19, sono stati attuati mirati controlli ad attività commerciali, alberghi, trasporti pubblici locali e centri di aggregazione.
da Daniele Gattucci
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella settimana che si è appena conclusa sono proseguite in tutta la Provincia di Ancona le verifiche delle Forze di Polizia in esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Il momento dei saldi rappresenta un’occasione importante per i nostri imprenditori, un modo per andare incontro ai clienti e farsi conoscere, nonostante abbiano perso il valore economico che avevano in passato perché ormai chi ha un’attività, tutto l’anno mette in campo iniziative promozionali per fidelizzare chi entra per fare acquisti”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Covid: il nuovo anno inizia con altri 1619 contagi nelle Marche, 5 decessi e un aumento dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da 3 anni nel nostro territorio con il progetto DOORS si fanno dei laboratori nelle scuole. In particolare scuole medie inferiori (anni 11-14) e chiediamo alle ragazze ed ai ragazzi di immaginare quale robot vorrebbero costruire se avessero a disposizione tutte le risorse e le competenze del mondo.
da PDP
Ribadire che il volontariato sia utile a livello di crescita personale, per la conoscenza di nuove persone e strumenti di lavoro, ma soprattutto per aiutare il prossimo e chi è in difficoltà, può risultare scontato e banale ma la riflessione che viene dalla toccante e coinvolgente testimonianza dei Volontari della Croce Rossa, formula la totale accezione del termine.
da Daniele Gattucci
Il Bilancio della Regione Marche viene approvato in un lunghissimo rush notturno tra il 29 e il 30 dicembre, ma delude sul versante socio-sanitario e della lotta alle povertà: a fare il punto è la consigliera regionale Simona Lupini, che con la collega Marta Ruggeri e gli altri esponenti dell’opposizione ha visto bocciare tutti gli emendamenti presentati.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Le Marche scivolano inesorabilmente verso la zona arancione. La costante e continua crescita dei contagi, ricoveri e delle terapie intensive proiettano la regione verso il passaggio ad una zona di rischio ancora più alta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Ogni Club – è il presidente Paolo Patrizi a parlare - mantiene e alimenta un legame strettissimo con il proprio territorio, veicolato da iniziative a favore della comunità di riferimento, in sintonia con le istituzioni e le altre realtà locali. Così, abbiamo pensato ai più piccoli! Tra natale e la befana circa 70 bambini del nostro comprensorio riceveranno un giocattolo donato loro dal Lions Club di Fabriano. Speriamo di aver portato un sorriso nella fascia di età dai 4 ai 17 anni che ha dovuto in questi anni di pandemia rinunciare a molto”.
Si è chiusa una grande edizione del Fano International volley cup, un successo organizzativo in un periodo storico di assoluta difficoltà, che ha permesso di portare a Fano ben 60 squadre e 1000 presenze alberghiere in questa tre giorni fatta di sport e divertimento, con ben 150 gare disputate.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi: 9.165 nel percorso diagnostico (di cui 5.237 tamponi antigenici) e 4.273 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tra le competenze della Prefettura in tema di sicurezza pubblica rientra quella più specifica della sicurezza stradale, materia in cui assume particolare rilievo la gestione dei ricorsi presentati al Prefetto dai cittadini avverso i verbali di accertamento e contestazione delle violazioni delle norme del codice della strada.
La Ristopro Janus Fabriano comunica a tutti i propri tifosi che la sfida interna contro Verona verrà recuperata giovedì 06 gennaio alle ore 17:00. Per indisponibilità del PalaBaldinelli di Osimo, in via del tutto eccezionale il match si disputerà al PalaTriccoli di Jesi.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Regione Marche ha stanziato martedì, nel corso della seduta di giunta, un milione di euro per adeguare, migliorare e potenziare i Punti Vaccinali per la Popolazione di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo 4 anni in cui nella provincia di Ancona erano più le aziende a chiudere di quelle ad aprire si inverte finalmente la tendenza nel 2021 con un +37, ma le due associazioni CNA e Confartigianato si uniscono per dare una voce sola ai propri dubbi: “Chiudono imprese radicate e solide a favore di attività meno stabili. Le istituzioni supportino il territorio”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.171 tamponi: 9.596 nel percorso diagnostico (di cui 6.741 tamponi antigenici) e 3.575 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da domani, mercoledì 29 dicembre, la somministrazione della seconda e della terza dose di vaccino Sars-Cov2 nei Punti Vaccinali di Popolazione verrà effettuata solo a coloro che sono prenotati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Ristopro Janus Fabriano comunica di aver raggiunto in data odierna l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’atleta Patrick Baldassarre.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nella settimana appena conclusa si è toccato il numero massimo di nuovi positivi in un solo giorno: 1103 l'antivigilia di Natale. Si tratta della seconda settimana con più casi di sempre. Grazie ai vaccini il rapporto tra nuovi casi e ricoveri, terapie intensive e decessi è molto più basso che in passato, ma il numero dei tamponi è indicativo di quello che accadrà nelle prossime settimane nei nostri ospedali. E per il momento non sembra possa accadere niente di buono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La scuola si prepara a ripartire in presenza dopo l'Epifania in tutta Italia. Le novità contenute nell'ultimo Decreto prevedono uno screening per tutta la popolazione scolastica e l'uso delle mascherine ffp2 ma solo per alcuni docenti. Su quest'ultimo aspetto si è generata molta confusione ed è bene precisare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.344 tamponi: 2.377 nel percorso diagnostico (di cui 1.695 tamponi antigenici) e 967 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In questi giorni nel nostro Comune si stanno installando 8 isole ecologiche intelligenti (3 nel centro e 5 nelle frazioni) completamente finanziate della Regione Marche, al quale Il Comune ha partecipato.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nella settimana che si è appena conclusa sono proseguite in tutta la Provincia le verifiche delle Forze di Polizia in esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono svolte, nella sala consiliare del Comune di Sassoferrato, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Municipale della Ragazze e dei Ragazzi, organo di consultazione giovanile e importante esperienza educativa capace di rendere i ragazzi sempre più soggetti attivi della vita democratica della nostra comunità.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it