IN EVIDENZA
Le Marche baciate dalla fortuna nel concorso del 15 gennaio del SuperEnalotto. Un giocatore ha centrato un “5” del valore di 17.163,51 euro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Ristopro Fabriano esce dal PalaTricalle di Chieti con una sconfitta ad opera della Lux per 90-84 e resta in fondo alla classifica del girone Rosso di serie A2 con 4 punti. I fabrianesi non hanno ancora potuto schierare i “nuovi” Hollis e Tommasini, che per regolamento esordiranno dopo il 24 gennaio.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Non è un momento d’oro per il basket marchigiano di serie A2 Girone Rosso, con la Janus Fabriano che, dopo la sconfitta 90-84 di domenica 16 gennaio contro il Lux Chieti in casa abruzzese, si è piazzata all’ultimo posto della classifica generale, con 4 punti al termine del girone di andata.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Uno sguardo su Fabriano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefabriano.it.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Lega Nazionale Pallacanestro ha fissato i recuperi delle prime due giornate del girone di ritorno, originariamente in programma il 9 e il 16 gennaio e rinviate a causa della difficile situazione epidemica.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 19 di giovedì nel centro storico di Sassoferrato per l’incendio di due appartamenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un’Italia sempre più connessa, da Nord a Sud e da Est a Ovest. È stato avviato il procedimento di Dibattito Pubblico per due opere strategiche in gestione commissariale e finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
www.ferroviedellostato.it
Domenica alle ore 18 la Ristopro Janus Basket Fabriano sarà di scena in terra abruzzese contro la Lux Teate Chieti 1974.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due artisti di notevole spessore, Paolo Triestino e Giancarlo Ratti, sono i protagonisti centrali dello spettacolo d’apertura della stagione di prosa 2021/22 del Teatro del Sentino.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La mostra “Il Rinascimento a Sassoferrato. Pietro Paolo Agabiti scultore e pittore al tempo dei Della Robbia e di Raffaello”, dopo essere stata prorogata lo scorso novembre, è giunta a conclusione il 9 gennaio 2022.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Trasmettiamo la circolare n. 532 dell’11 gennaio riguardante gli esiti dell’interlocuzione tra questa Direzione generale, la Regione Marche (Servizio Sanità) e l’ASUR Marche avvenuta in data 10 gennaio 2022 e degli ulteriori approfondimenti assunti al Tavolo DM87 riunito in data 11 gennaio in merito alla gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
“Un progetto innovativo, adeguato alle nuove normative e fortemente potenziato rispetto a quello precedente secondo una volontà precisa dell’assessorato. Un ulteriore tassello che va ad aggiungersi al mosaico disegnato dalla Giunta Acquaroli per la riqualificazione della rete ospedaliera della regione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, valido per il resto della stagione 2021/22, con il giocatore Claudio Tommasini, play-guardia di 197 cm.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Partirà da Fabriano Influencer of your life, l’innovativo progetto di orientamento ideato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona, che da sempre ha tra i suoi obiettivi quello di valorizzare nel nostro territorio la sinergia tra le istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro. Il progetto si rivolge agli studenti del quarto e quinto anno di alcune scuole superiori della provincia.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Nel 2019 in rapida successione la chiusura del Punto nascita e il declassamento di Pediatria a un mero ambulatorio all’ospedale Engles Profili di Fabriano. Vorrei che si protocollasse “una mia interrogazione” all’allora presidente della Regione, Luca Ceriscioli, che inviteremo come ospite esterno al Consiglio, visto che il suo partito ha deciso di non ricandidarlo alle scorse Regionali.
da Fratelli d'Italia
Domenica 16 gennaio al termine di una residenza di riallestimento al Teatro Gentile di Fabriano giunge in scena – nel cartellone promosso dal Comune con l’AMAT - Troiane di Euripide, adattamento di Angela Demattè, con Elisabetta Pozzi e Graziano Piazza, Federica Fracassi, Francesca Porrini, Alessia Spinelli, per la regia di Andrea Chiodi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Unire le forze per rimettere il teatro al centro della vita sociale riconoscendolo quale strumento di coesione, di sviluppo e di contrasto alla marginalizzazione delle zone montane e distanti dai centri principali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, valido per il resto della stagione 2021/22, con il giocatore Damian Angelo Hollis, ala statunitense con passaporto ungherese.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
"Avevo previsto che il superbonus 110% avrebbe dato un contributo straordinario al rilancio economico a beneficio di imprese e cittadini delle Marche e i dati mi stanno dando ragione. Sono ben 2.291 i cantieri già approvati che possono accedere ai benefici per un totale di 430 milioni di euro di lavori solo nelle Marche.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto