I finanzieri della Tenenza di Fabriano hanno concluso nelle scorse settimane una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un sodalizio indagato per aver posto in essere una sofisticata truffa a danno di un numero rilevante di risparmiatori, attraverso l’esercizio abusivo dell’attività di intermediazione finanziaria attuato mediante lo schema piramidale “Ponzi”.
Viene contattato perché presumibilmente ha subito una frode ed immediatamente diventa vittima di una truffa magistrale. E’ accaduto pochi giorni fa, quando un ragazzo di 25 anni residente nel comune di Cerreto D’esi, veniva raggiunto telefonicamente da una persona di sesso femminile che gli chiedeva delucidazioni circa un bonifico che stava eseguendo a favore di una persona a lui sconosciuta, per tramite la sua carta Poste Pay, per la somma totale del credito disponibile nella citata carta pari a 9.650 euro.
La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Fabriano, in un’ottica di sensibilizzazione al fine di annullare nel tempo ogni forma di discriminazione di genere ed allo scopo di favorire, promuovere e garantire l’effettiva parità tra i sessi e valorizzare la diversità biologica come patrimonio di ricchezza, propone attività in molteplici settori.
Simona Lupini, consigliera regionale del gruppo M5S Marche, mantiene alta l’attenzione sul settore della neuropsichiatria infantile, con un’interrogazione rivolta all’assessore Saltamartini: “La neuropsichiatria infantile gioca un ruolo nascosto ma fondamentale nella nostra risposta al COVID: dall’inizio della pandemia, i disturbi psichiatrici in bambini e adolescenti sono esplosi, dai disturbi alimentari alla ideazione suicidaria. Inoltre, i neuropsichiatri sono anche chiamati a rilasciare certificazioni per chiedere il sostegno scolastico.”
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
Prende avvio venerdì 21 gennaio 2022, presso il prestigioso museo MAM'S di Sassoferrato, la mostra dal titolo “MAM’S ospita UNIKA. L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia”. L’evento si lega alla recente inaugurazione della nuova sezione del MAM'S dedicata alle residenze creative.
La Ristopro Fabriano esce dal PalaTricalle di Chieti con una sconfitta ad opera della Lux per 90-84 e resta in fondo alla classifica del girone Rosso di serie A2 con 4 punti. I fabrianesi non hanno ancora potuto schierare i “nuovi” Hollis e Tommasini, che per regolamento esordiranno dopo il 24 gennaio.
Non è un momento d’oro per il basket marchigiano di serie A2 Girone Rosso, con la Janus Fabriano che, dopo la sconfitta 90-84 di domenica 16 gennaio contro il Lux Chieti in casa abruzzese, si è piazzata all’ultimo posto della classifica generale, con 4 punti al termine del girone di andata.
di Redazione
Uno sguardo su Fabriano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefabriano.it.