“È l’influenza stagionale ad aver determinato decine di contagi tra i giovani partecipanti alle uscite dei “100 giorni alla maturità”. Sono da considerarsi concluse le indagini del Dipartimento di Prevenzione di Fabriano (ASUR AV2) sui casi di febbre e sintomi respiratori che sono insorti in alcune decine di ragazzi e ragazze, tra lunedì 14 e venerdì 18 marzo.
Area vasta 2
Sono 3.513 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grazie alla Lega ancora un riconoscimento della tradizione identitaria fabrianese. L’Infiorata cittadina, attraverso la nuova legge regionale, è stata inserita nel circuito che mette a sistema cultura, tradizioni, turismo, economia e bellezze paesaggistiche per raccontare e rilanciare le Marche. Riconoscerne il valore e finanziarne lo svolgimento equivale a riconoscere il valore della comunità che con impegno e dedizione tiene viva una tradizione secolare che affonda le sue radici nella cultura cattolica e popolare.”
da Lega Marche
Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 1.055 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lo abbiamo già scritto sui social e dobbiamo necessariamente ripeterci. Sofia Raffaeli è la ragazza d'oro della Ginnastica Fabriano, infatti, scrive, ancora, la storia della Ginnastica Ritmica Italiana, prima Italiana a vincere la medaglia d'oro all-around, in una tappa di World Cup.
da Ginnastica Fabriano
Lunedì 21 marzo l'ADMO Marche ha festeggiato i suoi 30 anni con l'iniziativa i "Giardino del tempo". Progetto fortemente voluto da Admo Marche - Associazione Donatori Midollo Osseo, che ha spiegato il presidente regionale Elvezio Picchi “vuole simboleggiare come il Tempo è il dono più prezioso che il donatore riesce a regalare con il suo gesto di amore, un modo per i donatori ma anche per tutti i cittadini di potersi riconoscere in un albero che simboleggia la vita che rinasce e genera nuova vita intorno.
da Daniele Gattucci
Da lunedì 21 marzo le Marche tornano in zona bianca. Nonostante la lieve inversione di tendenza degli ultimi dieci giorni, con la curva dei contagi che ha ripreso a salire, tutti i parametri sono al di sotto della soglia di attenzione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 2.396 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Un buon punto di partenza che nel percorso di sviluppo del progetto sta già trovando nuove adesioni”. Così il presidente del Lions Club di Fabriano, Paolo Patrizi, ha concluso l’appuntamento: “Il benessere oltre la cura”, dedicato alla presentazione delle iniziative in favore dell’Associazione “Raffaello” fondata nel 2007 da Nazzarena Barboni, mamma di Raffaello, scomparso a quattro anni a causa di un neuroblastoma.
da Daniele Gattucci
I cartai, privi di Hollis a casa per attacco febbrile, tengono testa alla Tramec per venti minuti ma cedono nel secondo tempo. Avvio sprint della Tramec che scappa sul 15-7 a metà primo quarto con Barnes assoluto protagonista con 9 punti in 3’.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 2.862 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sette i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sta completando in queste ore lo switchoff, il refarming dei canali della tv digitale, che richiede agli utenti di risintonizzare la propria tv.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Lunedì 21 marzo l'ADMO Marche festeggia i suoi 30 anni con l'iniziativa i "Giardino del tempo", progetto fortemente voluto da Admo Marche - Associazione Donatori Midollo Osseo, che vuole simboleggiare che il Tempo è il dono più prezioso che il donatore riesce a regalare con il suo gesto di amore, un modo per i donatori ma anche per tutti i cittadini di potersi riconoscere in un albero che simboleggia la vita che rinasce e genera nuova vita intorno.
www.comune.fabriano.an.it
Questa settimana il Referente sindacale CNA Fabriano e Area Montana Marco Silvi ha incontrato presso la sede del Comune di Serra San Quirico il Sindaco Tommaso Borri per un opportuno ed utile confronto su progetti e specifiche situazioni attuali che riguardano da vicino il territorio comunale serrano.
Coefficiente di difficoltà alto per la prossima trasferta della Ristopro Janus Basket Fabriano che sarà impegnata domenica in terra emiliana contro la Tramec Benedetto XIV Cento. Gara complessa e piena di insidie per i cartai che affronteranno una squadra in salute a caccia di punti per quei playoff che sembrano ormai ad un passo.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sempre più precaria la situazione del personale sanitario nelle Marche: e non si tratta di un eufemismo, come mostra la vertenza che sta coinvolgendo l’Area Vasta 2, la più estesa delle Marche, dove è sempre più serio il problema dei lavoratori precari non stabilizzati e non rinnovati.
da Simona Lupini
consigliere regionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 2.889 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Unieuro Forlì supera la Ristopro Fabriano nel match valevole per la quindicesima giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West al Palabaldinelli di Osimo dopo una gara in equilibrio per buona parte della sua durata.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 2.424 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una bellissima giornata di sole ha fatto da contorno alla tappa Fabrianese del campionato Italiano Invernale sagome 3D della FIATST. La gara si è svolta su un circuito di 20 piazzole dislocate all'interno dei Giardini Pubblici "Unità d'Italia" di Fabriano e aree prospicenti la Scuola Agraria.
da Daniele Gattucci
È stata una mattinata intensa ed emozionante quella di sabato 12 marzo all’ITS di Fabriano. La partecipazione all'inaugurazione della nuova sede e del laboratorio di automazione industriale 4.0 dell’ITS Fabriano è stata altissima, sia in numeri che in valore. A raccontare il perché di questo innovativo laboratorio è stato proprio l’Ing. Francesco Merloni: "Se oggi siamo un paese tecnologicamente avanzato lo dobbiamo anche alle imprese che non smettono di innovare e investire. Per questo, come Fondazione Aristide Merloni, abbiamo pensato di creare a Fabriano un centro di formazione sull’industria 4.0.
da Organizzatori
Esattamente tra due mesi saranno definitivamente esauriti gli ammortizzatori sociali per le lavoratrici ed i lavoratori della Indelfab in fallimento ( ex JP Industries ) e si rischia di scrivere la parola fine ad un pezzo di industria che per decenni ha costituito un patrimonio del fabrianese e di tutta la provincia.
da Fiom Cgil Ancona
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, coordinati dal Commissario Moira Pallucchi, in questo ultimo week end, al fine di integrare il controllo volto alla prevenzione dei reati in genere e alla salvaguardia dell’Ordine e sicurezza pubblica con particolare attenzione anche a quei fenomeni di bullismo ad opera di giovani, anche minorenni, e allo spaccio di sostanze stupefacenti, è stato effettuato un servizio straordinario interforze coordinato dall'Ufficio di Pubblica Sicurezza e al quale ha preso parte personale della Compagnia dei Carabinieri e della Polizia Locale di Fabriano.
da Daniele Gattucci
Sono 3.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vive a Camerino, lavora a Fabriano, forza d’animo e risolutezza unici che infonde nella vita e nel portare avanti l’Associazione “Raffaello”, fondata nel 2007 da Nazzarena Barboni, mamma di Raffaello, scomparso a quattro anni a causa di un neuroblastoma. Da quella data e quella perdita, Nazzarena, ha trovato il vigore per “usarlo in favore dei bambini che soffrono, per dare loro la possibilità di sorridere e per le famiglie che hanno bisogno dinnanzi ad un evento tremendo.
da Daniele Gattucci