IN EVIDENZA
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano hanno devoluto in beneficenza alla locale Caritas diocesana trecento confezioni di vari generi alimentari, che erano stati sequestrati nel corso di un’attività di servizio svolta recentemente.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La CNA di Fabriano ha iniziato la serie di incontri con i candidati Sindaco alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno. Ieri, l'associazione di categoria locale ha ospitato presso la propria sede l'Avvocato Daniela Ghergo, candidata di Coalizione Democratica che comprende il PD e tre liste civiche, al ruolo di primo cittadino della Città della Carta.
da CNA Fabriano
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Questa settimana Gianluca Giacometti, Presidente CNA Autocarrozzerie della Provincia di Ancona, accompagnato dal Segretario CNA Fabriano Marco Silvi, si è recato presso diverse carrozzerie del territorio dell' area montana per un opportuno ed utile confronto in merito alla gestione di diverse situazioni che interessano da vicino il settore.
da CNA Fabriano
Tra biodiversità, turismo e didattica, oltre mezzo milione, stanno per essere investiti nei boschi fabrianesi, il bosco di Valleremita a Fabriano e il Bosco di Valle Scappuccia a Genga e, quindi, anche nel Parco naturale regionale della Gola di Frasassi e della Rossa, polmone verde delle Marche.
da Organizzatori
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La lista Amiamo Fabriano ha inaugurato il suo quartier generale di corso Repubblica schierando un parterre di ospiti calibro 90. A tagliare il nastro c’erano, infatti, il commissario regionale della Lega on. Riccardo Augusto Marchetti e quello provinciale, l’assessore Giorgia Latini con il collega vicepresidente e assessore regionale Mirco Carloni, la consigliera regionale del gruppo Lega Chiara Biondi con il vicecapogruppo Mirko Bilò, il coordinatore cittadino della Lega Fabio Bernacconi.
da Lega Marche
Con il Convegno FabrianoInAcquarello saremo a Bologna 12, 13 e 14 maggio ad accogliere gli artisti internazionali, per portarli a Fabriano il 15. A Bologna incontreremo i grandi Maestri ed i produttori di materiali di qualità, svolgeremo le sessioni più tecniche del convegno presso la sala di FICO Eataly world.
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Elica, azienda leader globale nella produzione e commercializzazione di cappe e piani aspiranti e motori elettrici per elettrodomestici e per caldaie da riscaldamento, muove un altro importante passo nella direzione delle energie rinnovabili e di una produzione sempre più sostenibile.
da Elica S.p.A.
Giovedì 12 maggio, alle ore 10.30 presso il Museo della Carta e Filigrana di Fabriano, si terrà la tavola rotonda con tema «Packaging: Industrial o Graphic Design?». I relatori saranno Giordano Pierlorenzi Direttore Accademia Belle Arti Poliarte Ancona, Manuela Morosin Dirigente Scolastico IIS Merloni Miliani Fabriano, Francesco Maria Orsolini Dirigente Scolastico Liceo artistico Mannucci Ancona, Franco Mariani già Direttore Istituto Superiore per le Industrie Artistiche Urbino, Stefano Santini Designer e Imprenditore Fabriano.
da Organizzatori
“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Denunce e controlli nel fine settimana a Fabriano da parte dei carabinieri della Compagnia. Da venerdì a domenica, nelle ore serali e notturne, impiegate quattro pattuglie a turno (3 in divisa e una in borghese) coordinate dal capitano, Mirco Marcucci, per prevenire i reati contro il patrimonio. Complessivamente sono state controllate 48 persone e circa 30 mezzi. Diversi i risultati.
da Daniele Gattucci
Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Joselito Arcioni, già assessore della Giunta Santarelli è il candidato sindaco della lista del Movimento 5 Stelle Fabriano. Ad annunciare la novità il sindaco uscente pentastellato, Gabriele Santarelli che – come da lui anticipato "non tenterà però la corsa per il secondo mandato ma parteciperà alle elezioni comunali come candidato al Consiglio comunale".
da Daniele Gattucci
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo la denuncia all’Autorità giudiziaria del cittadino trentenne, di nazionalità tunisina, che il giorno 2 maggio ha aggredito, in pieno centro il connazionale che non voleva accompagnarlo a comprare “il fumo”, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno subito segnalato l’episodio al Questore di Ancona per l’adozione di provvedimenti a tutela dell’Ordine e della Sicurezza pubblica.
da Daniele Gattucci
Al via nella Sala Consiliare del Municipio del Comune di Genga il primo incontro informativo del Dibattito Pubblico sul raddoppio della ferrovia Orte-Falconara. Aperto a tutti i cittadini, l'incontro è stato occasione per presentare il progetto di RFI - Rete Ferroviaria Italiana al territorio del Comune di Genga e per approfondire le principali istanze emerse durante i sopralluoghi tecnici svoltisi nella giornata di ieri.
www.comune.genga.an.it
Sono 1.611 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tengono banco in queste settimane le discussioni circa le varie tappe informative e di approfondimento riguardanti il progetto del raddoppio ferroviario Orte-Falconara nel tratto tra Serra San Quirico e Genga e il relativo impatto dell'opera sul territorio. Tra gli altri, mercoledì si è svolto presso il piazzale in località "La Cuna" di Genga uno specifico incontro aperto al pubblico finalizzato a raccogliere osservazioni e proposte riguardanti l'area di accoglienza delle Grotte di Frasassi.
da CNA, Confartigianato e Confcommercio
Influencer of your life - il progetto di orientamento ideato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio - dopo le sue quattro tappe in alcuni istituti superiori della provincia di Ancona, decreta il vincitore del contest finale. Un concorso che ha stimolato i ragazzi a produrre una video testimonianza di una loro esperienza o di un loro progetto appartenente a uno dei temi trattati durante gli incontri e che possono essere racchiusi sotto il concetto di responsabilità sociale: ambiente e ecosostenibilità, territorio e appartenenza alla propria comunità, rispetto per gli altri, gestione delle emozioni e spirito imprenditoriale.
L’importanza delle partnership e il ruolo che può giocare la cultura nello sviluppo delle economie territoriali è stato il tema al centro del convegno dal titolo “Il ruolo della cultura e delle partnership per le economie territoriali” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino ad Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del Congresso di giugno.