Sequestrate 11 tonnellate di parquet irregolare proveniente dalla Cina, per un valore di 43.000 euro
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano, nel corso di una operazione di servizio coordinata dal Comando Provinciale di Ancona nell’ambito dei controlli volti alla tutela del Made in Italy, della sicurezza prodotti e a tutela del diritto d’autore e di distretti industriali e turistici, hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo presso una ditta fabrianese undici tonnellate di parquet contenute in un container proveniente dalla Cina, non in regola con la normativa comunitaria in materia di etichettatura e privo del previsto marchio “CE”.
di Sara Santini
Ricostruiamo questa esemplare e quanto significativa esperienza, con la testimonianza dell'allievo dell'Itis Ferdinando Milo, dicendo che Il progetto in questione nasce dalla collaborazione tra l'Istituto Merloni-Miliani e l’Alastampi, voluta da Alaimo Angelelli, General Manager e socio dell’azienda fabrianese, leader nel campo della meccanica di precisione e dal dirigente scolastico Manuela Morosin.
da Daniele Gattucci
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli , l’assessore allo Sport Giorgia Latini e la consigliera regionale Chiara Biondi questa mattina hanno voluto incontrare e complimentarsi personalmente con gli atleti della PO.DI.F Mirasole Fabriano Daniel Gerini , Luca Mancioli e Federica Stroppa (giornalista) accompagnati dal presidente David Alessandroni, per i loro ultimi successi.
dalla Regione Marche
La candidata a sindaco del Comune di Fabriano, Daniela Ghergo, sostenuta dalla coalizione democratica, ha incontrato lunedì sera all’Oratorio della Carità responsabilePD dell’economia e finanza, già Viceministro, Antonio Misiani. Il senatore ha acceso un dibattito molto partecipato sulle prospettive per il rilancio del territorio.
da Daniela Ghergo
All’avvocato Geremia Ruggeri ed al dott. Stefano Lippera, soci Lions particolarmente impegnati nelle azioni umanitarie, nel corso della Charter Lions Club sono state assegnate le Melvin Jones Fellowship, massimo riconoscimento Lions Club International Foundation. Agnizione istituita nel 1973 che in 35 anni è andata a 200 mila persone nel mondo per il quale gli “Amici di Melvin Jones” ricevono una targa personalizzata e un distintivo.
Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese annuncia che, sabato 21 maggio alle ore 17:30 presso la sala A.V.I.S. di via Mamiani a Fabriano, il micologo Dott. Mauro Faraoni presenterà in anteprima mondiale la scoperta di un nuovo fungo: l'Agaricus Carassaii (recentemente pubblicato sulla rivista "Micologia e vegetazione mediterranea" e registrato su mycobank.org quale sito di riferimento internazionale).
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
L'incontro con Joselito Arcioni come tappa conclusiva dei confronti che la CNA ha tenuto con i candidati sindaci di Fabriano alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno. Per la delegazione della lista sostenuta dal Movimento 5 Stelle era presente anche l'attuale Assessore Barbara Pagnoncelli
I Musaico tornano sulla scena dopo la lunga pausa invernale. La band di Marco Petrucci e Francesco Ferrandi (da quasi 30 anni autori delle canzoni dei Nomadi) sarà protagonista in dello spettacolo “Racconti Nomadi” sabato 21 maggio alle ore 22 a Sassoferrato (AN) nella centralissima Piazza Matteotti, ospiti del Bar Castello.
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino