IN EVIDENZA
Sono 4 i candidati sindaco che si contendono la poltrona di primo cittadino a Fabriano. Le urne saranno aperte solo nelle giornata di domenica 12 giugno e si voterà anche per il referendum. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2 i candidati sindaco che si contendono la poltrona di primo cittadino a Rosora. Le urne saranno aperte solo nelle giornata di domenica 12 giugno e si voterà anche per il referendum. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 488 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ultimi posti disponibili per l’incontro di martedì 14 giugno alle ore 16:00 con lo scrittore formatore Antonio Ferrara e la fotografa Marianna Cappelli, che presentano RITRARSI: laboratorio di sguardi e parole.
www.comune.fabriano.an.it
Sono 579 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un nuovo tangibile sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie: è stata inaugurata presso il Reparto di Oncologia dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano la nuova “Cucina Stosa” che, insieme a due TOOA per produrre gelato, un bollitore per tea e tisane ed una Orziera, hanno lo scopo di rendere il luogo della cura più accogliente per tutti i pazienti e per gli operatori sanitari che vivono giornate di cure e di supporto ai malati presso il Reparto guidato dalla dottoressa Rosa Rita Silva.
Area vasta 2
Sono 512 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Spiace rilevare come, ancora una volta, il Ministro Orlando in visita nei nostri territori, ignori o finga di ignorare le concrete proposte inoltrate da Confindustria per aumentare i salari e, al tempo stesso, migliorare la competitività delle nostre imprese attraverso il taglio del cuneo fiscale per 16 miliardi da destinare per 2/3 ai lavoratori” cosi Pierluigi Bocchini, presidente di Confindustria Ancona interviene a seguito della visita del ministro Orlando a Fabriano e Jesi.
Parola d’ordine: prevenzione. Sarà dedicata all’Aterosclerosi la giornata dell’11 giugno nelle Marche. A Fano (PU), Fabriano (AN), Civitanova Marche (MC), Fermo e Ascoli Piceno si svolgerà “Carotidi in Piazza”: a partire dalle ore 9 sarà possibile effettuare uno screening con EcoColor-Doppler delle carotidi grazie all’organizzazione di Asur e Marche Nord.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
Sono 706 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo due anni di stop forzato, torna la pedalata enogastronomica alla scoperta delle frazioni fabrianesi e dei prodotti tipici locali. Una giornata all’insegna della convivialità e dello sport, una giornata per pedalare con calma, per assaggiare con gusto e per ammirare in compagnia.
da Organizzatori
La stagione del calcio giovanile sassoferratese si chiude, dopo nove mesi di intensa attività, con un evento che racchiude confronti agonistici tra giovanissimi atleti di varie realtà sportive, appuntamenti conviviali e un torneo triangolare in memoria del compianto Primo Pellicciari, scomparso nel 2005, che tanto impegno ha profuso per dare vitalità e lustro al calcio locale. Il tutto in un clima festoso nel quale, al di là della competizione, l’aspetto ludico e il desiderio di divertirsi tra coetanei assume un connotato rilevante.
da Antonio M. Luzi
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali on. Andrea Orlando sarà in provincia di Ancona nella giornata di Mercoledì 8 Giugno per sostenere la candidatura di Daniela Ghergo a Fabriano e di Lorenzo Fiordelmondo a Jesi. Il primo appuntamento è a Fabriano, dove a partire dalle ore 14:30 il Ministro interloquirà con le realtà economiche del territorio.
Il Comune di Sassoferrato dà priorità alla manutenzione straordinaria. Oltre 12 chilometri di strade comunali, sei tratti particolarmente dissestati, stanno per avere un nuovo manto stradale.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Sono 198 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si fa sempre più bello, il Bosco urbano di Sassoferrato. Collega i due centri storici, il borgo con l’antico Castello che fa parte della prestigiosa associazione dei “Borghi più belli d’Italia”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
E’ il riconoscimento del Grand Tour delle Marche al territorio per aver raggiunto le 60.000 azioni virtuose di risparmio di CO2, contro il cambiamento climatico. Venti nuovi alveari nel fabrianese, in un vero e proprio “santuario” della biodiversità. Luca Bianchi, apicoltore-agricoltore trentenne è l’artefice ed il custode di questo patrimonio.
da Organizzatori
Grandissima partecipazione ieri sera all’incontro tra Daniela Ghergo, candidata sindaco di Coalizione Democratica ed Enrico Letta, segretario nazionale del Partito Democratico. Letta, che ha sottolineato l’esperienza politica comune della nascita dell’Ulivo vissuta con Daniela Ghergo.
da Organizzatori
Sono 332 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Posti a sedere completamente esauriti per la partecipatissima serata di ieri presso la Sala Ubaldi che ha ospitato l'atteso confronto tra candidati organizzato dalla CNA di Fabriano su cinque macrotemi legati all'artigianato, al commercio e all'imprenditorialità del territorio. Dopo i saluti di rito e una breve ma significativa introduzione di Maurizio Romagnoli, Presidente dell'associazione di categoria locale, la parola è passata a Riccardo Silvi, responsabile marketing CNA e abile moderatore della serata, il quale ha iniziato a porre ai quattro candidati i quesiti raccolti attraverso le varie interlocuzioni che l'associazione ha avuto negli scorsi giorni con diversi imprenditori fabrianesi.
La Biblioteca Multimediale “R. Sassi” di Fabriano è lieta di annunciare il grande ritorno del festival Young Adults: crescere in biblioteca con lettura scrittura e teatro, al piano terra della biblioteca dal 14 al 21 giugno 2022. Tre appuntamenti, per tre pomeriggi di promozione della lettura in una forma del tutto originale. Un laboratorio di scrittura e fotografia, un incontro con l'autore e una lettura teatrale, tutto riservato ai giovani adulti di ogni età.
www.comune.fabriano.an.it