Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Sicurezza di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Torna in carcere per non aver rispettato le prescrizioni del Giudice. Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Si è svolto giovedì 30 giugno, presso la Prefettura di Ancona, il decisivo incontro tra i Sindaci dei Comuni di Genga, Fabriano e Sassoferrato, la Provincia di Ancona, Confindustria, il Collegio degli Edili, CNA e le Forze dell’Ordine per rispondere alle problematiche della circolazione nella strada comunale di Frasassi, vista la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria della strada Provinciale 16 e l'intensificarsi dell'afflusso turistico nel periodo estivo.
Questa sera sono stati depositati dall’Ufficio Tecnico del Comune di Fabriano 5 progetti del Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009/2016 per un totale di € 2.087.000,00.
www.comune.fabriano.an.it
Un libro corposo, oltre quattrocento pagine, con un titolo dall’eco mazziniana, “Pensiero e azione. Studi in onore di Giancarlo Castagnari”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“È necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Proseguono senza sosta le indagini della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Polizia di Fabriano, per individuare i responsabili delle due risse che, lo scorso fine settimana, si sono verificate presso un noto pubblico esercizio ubicato all’interno dei “Giardini Margherita”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ringraziamo – dichiara il presidente Kader Mekri - il nostro nuovo sindaco Daniela Ghergo, le altre autorità e tutti i partecipanti, per aver contribuito a dar vita ad un proficuo incontro sul dialogo e l’integrazione, alimentando un dibattito fruttuoso e aver svolto uno scambio di idee e opinioni, che sicuramente aiuteranno alla crescita personale di ognuno di noi”.
da Daniele Gattucci
“Condivido la lettura del prof. Iacobucci sulle amministrative nelle Marche. Il modo con cui è maturata le vittoria del centrosinistra sull’asse Jesi-Fabriano indica il modello da seguire in ottica regionale. Unità, apertura e inclusione sono le parole-chiave per costruire proposte di governo innovative e riconoscibili e per questo premiate dagli elettori. Progetti con l'ambizione di arginare l’astensionismo, pur nella consapevolezza che è diventato un problema strutturale di tutte le democrazie mature come abbiamo visto in Francia".
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2022/23, con il giocatore Simone Centanni, guardia di 187 cm per 78 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 2.445 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2022/23, con il giocatore Francesco Papa, ala di 198 cm per 85 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Elica S.p.A., capofila del Gruppo leader mondiale nella produzione di cappe da cucina e piani aspiranti, ha perfezionato un accordo che prevede l’acquisto da Urbano Urbani, socio di minoranza della controllata Air Force S.p.A., del 40% del capitale sociale di quest’ultima, e pertanto, a seguito della conclusione della operazione, Elica S.p.A. controllerà Air Force S.p.A. al 100%. La società ha realizzato nel 2021 un fatturato di circa 31,0 milioni di Euro e un Ebitda di circa 1,6 milioni di Euro con una cassa di 5,4 milioni di Euro.
da Daniele Gattucci
Sono 693 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Scegliendo Lorenzo Fiordelmondo, Jesi non si è lasciata sfuggire l’opportunità di chiudere la triste parentesi degli ultimi dieci anni, caratterizzata dal governo della destra mascherata da civismo, per aprirsi a una stagione di grande cambiamento politico e sociale, in sintonia con la cultura, la storia e la tradizione della città.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Dopo il bilancio positivo della 38esima Stagione di Teatro Ragazzi, che nonostante le restrizioni dettate dalla pandemia ha coinvolto 10 comuni totalizzando 3260 presenze di pubblico pagante nei suoi 30 appuntamenti domenicali, 4800 presenze di studenti ed insegnanti nei 45 appuntamenti dedicati alle scuole (un totale di 75 appuntamenti e 8000 presenze), riparte la programmazione estiva del Teatro Giovani Teatro Pirata.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Per anni abbiamo associato in modo quasi automatico la provenienza di alcuni prodotti dalla Cina a una generale mancanza di qualità e originalità, un po' per scetticismo un po' per pregiudizio: oggi non è più così e l'esempio di ZC Rubber nel settore degli pneumatici auto ci dimostra quanto sia lontana quella realtà.
di Redazione
Nel corso dei servizi preventivi antidroga quotidianamente svolte da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano" - viene spiegato dagli uomini dell'Arma, guidati dal Comandante della Compagnia Mirco Marcucci - gli appartenenti al Nucleo operativo e radiomobile, nei giorni scorsi, in piena notte, hanno tratto in arresto un 20enne fabrianese resosi responsabile del delitto di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare l'uomo, già noto, è stato controllato nelle vicinanze del centro cittadino mentre era a bordo della propria auto.
da Daniele Gattucci
Sono 1.283 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
l Programma di sviluppo rurale 2023-27 delle Marche avrà una dotazione aggiuntiva di oltre 40 milioni di euro rispetto alla precedente programmazione. Lo ha anticipato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, in apertura dei lavori dell’Osservatorio regionale per le politiche agricole e lo sviluppo rurale, convocato presso l’Azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quella del 2022 per la Cantina Goretti è un’estate ricca di eventi finalizzati a creare un contesto conviviale regalando esperienze in cantina, alle porte di Perugia, in un luogo ricco di storie e in completa armonia con la natura, eventi rivolti ad un pubblico vario accomunato dalla voglia di divertirsi e di novità.
Sono 1.323 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Presente anche la CNA con il Responsabile Sindacale Territoriale di Fabriano Marco Silvi all'incontro che si è tenuto in settimana presso la Prefettura di Ancona per discutere dell'ordinanza di chiusura per i mezzi pesanti della strada comunale che attraversa la Gola di Frasassi nel periodo tra il 1 luglio e il 15 settembre, iniziativa che il Sindaco di Genga Marco Filipponi intenderebbe intraprendere entro fine giugno.
da CNA Ancona
www.an.cna.it