IN EVIDENZA
Dopo l’insediamento del Consiglio Comunale del 4 luglio, anche la Giunta guidata dal Sindaco Daniela Ghergo diventa pienamente operativa.
www.comune.fabriano.an.it
Sono 3.076 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In un ritrovato spirito rotariano grazie alla cerimonia in presenza tenuta negli eleganti locali dell’Hotel Le Grotte, dopo il rintocco della “campana” Ugo Pesciarelli, è alla guida del Club Altavallesina GrotteFrasasi, che ha allargato la sua sfera d’azione da quattro a dieci comuni.
da Daniele Gattucci
Verrà inaugurata lunedì 11 luglio alle ore 9.30 la nuova sede di CNA nel comune di Sassoferrato.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2022/23, con il giocatore Patrizio Verri, ala piccola di 198 cm per 95 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 15.30 circa in località Morello nel comune di Sassoferrato per soccorrere una ragazza che per cause in fase di accertamento ha perso il controllo del mezzo e si è ribaltata nel dirupo sottostante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“5 milioni di euro per la progettazione, 20 per la realizzazione del primo tratto, richiesti ulteriori 175 da inserire nel prossimo contratto di programma Ministero-ANAS. Sono i fatti concreti avviati dall’assessorato alle Infrastrutture per sbloccare un tratto significativo della Pedemontana delle Marche a cavallo delle province di Pesaro Urbino e Ancona, opera fondamentale per il rilancio dei territori interni a nord delle Marche, che in 23 anni ha prodotto solo piloni che spuntano in mezzo ai campi coltivati e strade che finiscono nel nulla”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 2.885 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Fabriano Città Creativa Unesco nella categoria Artigianato e Arti e Tradizioni popolari è stata tra le Città protagoniste degli Stati Generali della Bellezza, la manifestazione promossa da Ali-Autonomie locali italiane che si svolge a San Gimignano il 5 e 6 luglio, per approfondire tra Sindaci e Assessori le politiche di promozione culturale e turistica come motore per la crescita dei territori.
www.comune.fabriano.an.it
La RSU di Fabriano e Rocchetta della cartiera di Fabriano del gruppo Fedrigoni si è riunita il 4 luglio per affrontare alcune tematiche relative ad alcuni processi in corso nell'azienda. La RSU vuole evidenziare che il percorso di separazione, dell'area ufficio, intrapreso dall'azienda all'interno del gruppo, che prevede la costituzione di una nuova società, il sindacato non lo ha mai condiviso e, nonostante questo, il sindacato ha in ogni sede ribadito la propria disponibilità ad avviare un percorso di confronto serio e costruttivo che però in questa fase non trova risposte concrete da parte dell'azienda.
da Daniele Gattucci
Lunedì 11 Luglio alle ore 10.30 presso l'Oratorio della Carità di Fabriano la CNA organizza un importante convegno aperto al pubblico incentrato sul tema delle infrastrutture regionali e dell'area montana in particolare dal titolo: “Ripartiamo dal centro. Dal rischio isolamento alle prospettive di interconnessione strategica tra regioni”
Gli Agenti della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Fabriano hanno accompagnato in carcere un giovane italiano, di circa 30 anni, già sottoposto a detenzione domiciliare presso una comunità della zona, nei cui confronti la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona ha emesso una nuova sentenza di cumulo, per una serie di innumerevoli reati commessi nell’arco temporale di cinque anni, condannandolo a scontare la pena di 9 anni e mesi 9 di reclusione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2022/23, con il giocatore Nicolas Manuel Stanic, play di 180 cm per 76 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Dare immediatamente seguito alla richiesta della cittadinanza revocando i parcheggi a pagamento di nuova istituzione per tornare alla situazione precedente. E’ questa la richiesta appena avanzata dal Consigliere comunale Pino Pariano nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
da Giuseppe Luciano Pariano
Consigliere Comunale di Fabriano
"Senza interventi immediati ed efficaci da parte della Regione Marche, l’esponenziale incremento della curva dei contagi da Covid-19 rischia di trasformarsi per i nostri territori in nuovo disastro sanitario. Già ora, nei Pronto soccorso di Senigallia, Fabriano, Jesi e Ancona assistiamo a situazioni ormai al collasso.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
La Questura di Ancona è attualmente impegnata nel sesto rilevante evento musicale della stagione, di rilievo per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’Xmasters 2022, che si terrà a Senigallia il prossimo 15 luglio e che vedrà la partecipazione di oltre seimila giovani, mentre sabato scorso si è concluso positivamente anche il concerto dei “Pinguini Tattici Nucleari”, tenutosi al Pala Prometeo.
Sono 1.017 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua la striscia positiva di imprese sportive in cui si distinguono gli atleti fabrianesi, risultati veramente esaltanti arrivano, questa volta, da Malaga dove dal 24 giugno al 3 luglio si sono svolti i Campionati europei di maxibasket Fimba, cioè riservati ai “veterani” del basket .
www.comune.fabriano.an.it
Coincide con la fine dell’occupazione della miniera, il terzo appuntamento per le celebrazioni del “70esimo della Lotta dei Sepolti Vivi”. Fu proprio il sabato 5 luglio 1952 che finì l’occupazione della miniera di Cabernardi da parte di 337 minatori con la risalita dei 176 che, dal 28 maggio, scelsero di rimanere al 13° livello.
Dopo il mancato raggiungimento di un accordo nel corso dell’ultimo incontro avuto oggi (4 luglio) con il ministro Bellanova, anche Confartigianato Taxi Ancona-Pesaro e Urbino aderisce al fermo nazionale proclamato per il 5 e 6 luglio in segno di protesta verso l'Art. 10 (ex Art.8) del Ddl Concorrenza, che apre a forme di trasporto pubblico non di linea e che consente l’accesso al mercato ad operatori, anche stranieri, che utilizzano app e piattaforme per l’interconnessione tra passeggeri e conducenti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Da sempre rappresenta uno degli appuntamenti importanti nella vita del Club del Rotary, che ogni anno, in questo periodo, si ripete. Stiamo parlando della cerimonia del Martelletto ha visto il passaggio di consegne dal presidente uscente Mario Ciappelloni al nuovo presidente Doriano Tabocchini.
da Daniele Gattucci
Il mondo del lavoro non è sempre rose e fiori per i giovani, giusto per usare un eufemismo. Le difficoltà di ingresso in questo settore, quando si esce dall'università, sono infatti evidenti soprattutto in Italia. C'è il classico "cane che si morde la coda", con le aziende che assumono giovani pretendendo però da loro l'esperienza, oppure ci sono i problemi legati ad una scarsa retribuzione, o ad una scarsa conoscenza e attenzione nei confronti di alcune skill moderne (relative ad esempio al digitale).
di Redazione
Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Sicurezza di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Torna in carcere per non aver rispettato le prescrizioni del Giudice. Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Si è svolto giovedì 30 giugno, presso la Prefettura di Ancona, il decisivo incontro tra i Sindaci dei Comuni di Genga, Fabriano e Sassoferrato, la Provincia di Ancona, Confindustria, il Collegio degli Edili, CNA e le Forze dell’Ordine per rispondere alle problematiche della circolazione nella strada comunale di Frasassi, vista la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria della strada Provinciale 16 e l'intensificarsi dell'afflusso turistico nel periodo estivo.
Questa sera sono stati depositati dall’Ufficio Tecnico del Comune di Fabriano 5 progetti del Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009/2016 per un totale di € 2.087.000,00.
www.comune.fabriano.an.it