I vigili del fuoco sono intervenuti mercoledì mattina lungo la SP 22 di Frasassi, nella frazione Osteria di Colleponi di Genga, per un incidente stradale tra un camion e un’autovettura.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è conclusa, con il workshop in azienda, la decima edizione del Contest “Alceo Moretti”, iniziativa realizzata dall’Università Politecnica delle Marche con la collaborazione dell’agenzia Moretti Comunicazione, che ha premiato il miglior progetto proposto dagli studenti e che quest’anno ha avuto come protagonista Elica.
da Daniele Gattucci
Sono 2.520 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Partito con spirito e slancio solidale, questo progetto di musica al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale viaggia ininterrottamente dall’estate 2017. Una operazione culturale di prossimità che va però ben oltre la solidarietà. Una visione innovativa che genera lavoro tra gli addetti dello spettacolo dal vivo basandosi su valori di condivisione, spirito di comunità, competenza, fiducia nei giovani.
da Organizzatori
I Vigili del fuoco sono intervenuti nella notte tra lunedì e martedì nel comune di Genga, zona Frasassi, per la ricerca di una persona che non aveva fatto rientro in una struttura ricettiva della zona.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Pieni di entusiasmo nel loro primo giorno di attività i ragazzi partecipanti all'iniziativa "Ci sto? AFfare Fatica! Facciamo il bene comune", progetto finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche (Centro Servizi per il Volontariato), al quale il Comune di Fabriano ha scelto di aderire.
www.comune.fabriano.an.it
Sono 3.723 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
Sono 1.076 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è aperta con grande successo il 16 luglio scorso presso il Museo della Carta e della Filigrana la settima edizione del Premio Biennale Internazionale “Fabriano Watercolour 2022” istituito nel 2010 dalla Città di Fabriano per valorizzare e promuovere l'utilizzo della carta artigianale fabrianese di alta qualità nelle produzioni artistiche realizzate con acqua e colore.
da Daniele Gattucci
Nell’ambito dei servizi integrati di controllo del territorio disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, volti a contrastare le fenomenologie criminali che recentemente hanno destato allarme sociale in questo territorio comunale, con specifico riferimento ad episodi di bullismo ad opera di giovani, anche minorenni, lo scorso fine settimana, coordinati dal Commissario Moira Pallucchi, sono stati effettuati mirati controlli nei luoghi di aggregazione giovanile e presso i pubblici esercizi della zona.
da Daniele Gattucci
Sono 2.468 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2022/23, con il giocatore Riccardo Azzano, guardia-ala di 192 cm per 95 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 2.964 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comune di Genga, noto per la sua dimensione sacra che caratterizza il comprensorio, grazie agli itinerari di chiese ed eremi suggestivi presenti nel territorio, organizza per il prossimo fine settimana una giornata di studio e di confronto su uno dei temi religiosi più attuali e discussi: l’articolo 21 della Costituzione Italiana riferito al diritto di manifestare il proprio credo religioso.
da Organizzatori
Il giorno 13 luglio 2022 presso la sede del Comune di Fabriano, si sono incontrati i Sindaci del territorio e le Organizzazioni Sindacali di categoria FIM-FIOM-UILM ed i Responsabili zonali di CGIL-CISL-UIL.
www.comune.fabriano.an.it
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Saranno le farfalle della Società Ginnastica Fabriano le testimonial di “Marche Hpv free”, il progetto di sensibilizzazione e informazione sul Papilloma virus che nei prossimi mesi coinvolgerà istituti scolastici, pediatri di base e strutture sanitarie.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare la conferma, per la stagione 2022/23, del giocatore Gianmarco Gulini, play-guardia di 189 cm per 80 kg.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Si ricorda che da oggi è attiva sul sistema Poste la prenotazione della quarta dose per chi ha 60 o più anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì è stata un’ intensa giornata di contatti per il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, impegnata a salvare l’Hospice di Fabriano e garantirne il ritorno nella sua sede, al piano terra dell’ospedale Profili.
www.comune.fabriano.an.it
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Colto, raffinato, cosmopolita: lo stile di “Musica Praecentio” da sempre viene proposto nelle architetture più interessanti della Regione Marche, veri “universi paralleli” che rinnovano l’occasione d’ascolto di un repertorio antico con opere di ultima generazione, un mirabile ritmo compositivo che sarà protagonista dell’evento previsto domenica 17 luglio 2022 alle ore 10,00 presso la Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta.
da Organizzatori