Come Comitato Possibile Fabriano “Gemma Perchi”, presso il quale è tesserata la Consigliera nel Comune di Serra San Quirico (AN) Debora Pelacchia, che riporta in questa lettera pubblica quanto accaduto nel corso del Consiglio Comunale della città il 28 luglio, esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla Consigliera che ha voluto denunciare un fatto gravissimo.
Nuove assunzioni in Area Vasta 2. Con diversi atti pubblicati all'albo pretorio informatico in questi giorni si stanno potenziando gli organici dei presidi ospedalieri con figure professionali di diverse tipologie individuate sulla base del fabbisogno di personale ravvisato nelle varie UUOO.
“Con l’ambizione di rappresentare l’Italia dell’attivismo civico, oggi nasce un partito riformatore che parla ai giovani, al sociale, che guarda alla transizione ecologica e digitale. Impegno civico dovrà prendersi cura del Paese, tutto, l’Italia delle fasce più deboli e di quelle più avanzate. Facciamo appello alle cittadine e ai cittadini consapevoli affinché diano il loro contributo a questo nuovo progetto, che è aperto, costruttivo, di lungo respiro perché non finirà il 25 settembre.". Lo dichiara la Deputata Marchigiana Patrizia Terzoni esponente di ‘Impegno Civico’, la nuova formazione politica presentata questa mattina a Roma da Luigi Di Maio.
Sono ben 16 i Comuni marchigiani che, avendo fatto misurare il proprio livello di ciclabilità, hanno anche ricevuto utili indicazioni per migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità complessiva dei rispettivi territori. Si tratta di Ancona, Pesaro, Altidona, Civitanova M., Corinaldo, Cupra M, Fano, Grottammare, Jesi, Mondolfo, Porto Recanati, Porto S. Elpidio, Porto S. Giorgio, Sassoferrato, San Benedetto del T. e Urbania.
da FIAB Marche
“Dalla Regione un’occasione importante per riqualificare le strutture sportive di Fabriano. Ci preoccupa il disinteresse dell’amministrazione Ghergo verso lo sport considerata l’assenza di investimenti previsti nel piano delle opere. La giunta fabrianese non si lasci sfuggire questa grande occasione visto che ci sono molti impianti che necessitano di investimenti soprattutto nelle periferie. Lo sport è un’occasione di inclusione, di socialità e di integrazione”.
da Lega
Ll'Assessorato alla Bellezza, Cultura e Unesco è lieto di presentare la rassegna "CINEMA IN GIARDINO", 8 appuntamenti con grandi pellicole cinematografiche proiettate nella suggestiva location dei Giardini del Poio. Due proiezioni per ogni data, il primo spettacolo alle 20:45 e il secondo alle 22:45 con INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti. Tra commedia, azione, avventura e animazione il mix di generi è adatto per tutti, giovani e famiglie, che nelle calde serate estive potranno ritrovarsi presso i Giardini del Poio per vivere all'aperto le emozioni che solo i film sanno regalare.
Presentata venerdì mattina presso la sala giunta della sede comunale l'iniziativa “ INSIEME A TAVOLA PER SOLIDARIETA' ", pensata dai titolari di Ristorart Fabrizio Palanca e Simone Chiodi in collaborazione con il Comune di Fabriano e la Diocesi Fabriano - Matelica, per sostenere le frazioni del territorio fabrianese.
Con il recente decreto n. 934 del 25/07/2022 la Giunta Regionale, presieduta da Francesco Acquaroli, dà concreta attuazione a quanto previsto con legge regionale n. 29 del 22/01/2021 per la riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici marchigiani.
da Silvia Marchesini, presidente di Circolo e portavoce Comunale di Fratelli d’Italia Fabriano
Il Consiglio di Amministrazione di Elica S.p.A., capofila del Gruppo leader mondiale nella produzione di cappe aspiranti da cucina, riunitosi oggi a Fabriano, ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2022 redatti secondo i principi contabili internazionali IFRS. “I risultati del primo semestre dimostrano quanto sia importante avere una squadra concentrata e reattiva. In un momento così dinamico, tutte le persone di Elica, in tutto il mondo, hanno dimostrato cosa significhi lavorare insieme e con passione”. Ha dichiarato Francesco Casoli, Presidente di Elica.
A tavola con gli antichi Romani? Declamare poesie in ottava rima appenninica? Un fine settimana nelle Alte Marche non è mai banale e scontato. I territori appenninici posti a cavallo tra le province di Ancona e Pesaro riescono sempre a sorprendere con proposte alternative rispetto alle mète massificate.
da Organizzatori
Partito con spirito e slancio solidale, questo progetto di musica al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale viaggia ininterrottamente dall’estate 2017. Una operazione culturale di prossimità che va però ben oltre la solidarietà. Una visione innovativa che genera lavoro tra gli addetti dello spettacolo dal vivo basandosi su valori di condivisione, spirito di comunità, competenza, fiducia nei giovani.
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 19 circa in via Merloni a Fabriano per un incidente stradale. Per cause in via di accertamento una persona alla guida dell’auto è uscita di strada investendo un pedone sul marciapiede finendo contro un muretto dove erano posizionati dei contatori del gas.