Sono 955 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Assessorato alla Bellezza, Cultura e Unesco promuove, con la direzione artistica di Fabriano Pro Musica , 5 appuntamenti nei quali la musica riconquista il centro storico di Fabriano e sotto le stelle di Piazza del Comune si potranno vivere serate con musica contemporanea, tradizionale e danza.
www.comune.fabriano.an.it
Attesissima quanto partecipata la tappa ufficiale del Concorso di bellezza nazionale e "il Bello e La Bella Baby star", svoltasi all'Agriturismo il Gelso di Fabriano. Evento atteso in città che anche quest'anno ha avuto decine di iscrizioni, tra le ragazze da 14 a 24 anni che si sono messe in gioco nell'ambito della moda, e tutti i bambini e bambine di anni 3-13 vero trampolino di lancio per chi vuole, come detto, entrare nel mondo della moda e dello spettacolo.
da Organizzatori
Sono 993 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare l’inserimento in prima squadra dei seguenti atleti in quota under, tutti provenienti dal settore giovanile Janus Basket Academy.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 928 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A partire da giovedì 11 agosto, riaprono le porte della sezione Civiltà della scrittura del Museo della Carta presso il suggestivo complesso del San Benedetto, in Piazza Fabi Altini.
www.comune.fabriano.an.it
Presso la sede SPI CGIL di Serra San Quirico, i rappresentanti delle confederazioni territoriali CGIL CISL UIL e delle rispettive categorie dei Pensionati SPI, FNP e UILP allertati dalla notizia che l’attuale Amministrazione regionale voleva pesantemente tagliare le risorse destinate ai Gal per i prossimi 5 anni 2023-2027, hanno incontrato il Presidente del Gal Colli Esini San Vicino, Riccardo Maderloni, per avere riscontro della notizia.
da CGIL CISL UIL SPI FNP UILP
Fabriano
Sono 1.514 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La risposta c'è stata, nonostante la concomitanza con altri eventi in città e nel territorio. Entusiasmo, partecipazione, esaltazione del senso civico con l'Amministrazione (presenti il vice sindaco Comodi, gli assessori Giombi, Nataloni, Spuri, Spreca ndr) che ha plaudito e premiato la prima di una serie di iniziative dalla nobile causa esaltata, come detto, dalla compartecipazione dei cittadini.
da Daniele Gattucci
Sono 403 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comitato provinciale ANPI di Ancona e la Sezione Anpi di Serra San Quirico esprimono ferma condanna per quanto accaduto il 28 luglio a Serra San Quirico durante la seduta del Consiglio comunale e stigmatizzano la gravità di quanto affermato dal Sindaco dichiaratosi “fascista”.
da Comitato provinciale ANPI di Ancona e Sezione
ANPI di Serra San Quirico
Sono 1.079 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
"Questa è un'amministrazione fascista. A verbale decido io cosa mettere". Queste le frasi che hanno sollevato polemiche a seguito di una seduta del consiglio comunale del 28 luglio scorso. A pronunciare la frase incriminata il sindaco Tommaso Borri, di una lista civica di centro-destra.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel primo pomeriggio di venerdì lungo la statale 76 nel Comune di Rosora per un incendio di sterpi che si è sviluppato nel campo adiacente alla Strada Statale della Val D’Esino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 1.325 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.519 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Come esempio dell’importanza del Campo Azzurro teniamo sempre ben conto del rapporto con la scuola – ci risponde il presidente Agelelli – con gli incontri finalizzati, da un lato, a stimolare discussioni e riflessioni da parte degli studenti su intenzioni ed aspettative future e, dall’altro, a cercare di fornire loro tutta una serie di informazioni ritenute in qualche modo utili per le scelte future che gli studenti saranno chiamati a breve a prendere.
da Daniele Gattucci
Novità dalla Regione per il progetto della Palazzina destinata alle emergenze dell'Ospedale di Fabriano, grazie ad un'interrogazione della Consigliera regionale fabrianese Simona Lupini (Gruppo Misto), che ha interrogato l’Assessore competente sugli eventuali progressi.
da Simona Lupini
consigliere regionale
Sono 1.572 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prende forma e voce la collaborazione che vede insieme Loquis, l’app gratuita dedicata al turismo che racconta luoghi ed eccellenze, e la “Via Maestra”, il progetto di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino che valorizza i maestri e i prodotti dell’artigianato artistico.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino