Visitare le Grotte di Frasassi raggiungendo con Trenitalia, in modo sostenibile, uno dei percorsi sotterranei più affascinanti e grandiosi al mondo ubicato nel cuore verde delle Marche. Questo l’obiettivo del nuovo accordo siglato dal Consorzio Grotte di Frasassi e Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa quotidianamente del trasporto passeggeri sui treni, per la promozione integrata e sostenibile del territorio e che prevede uno speciale sconto di 3 euro sul biglietto d’ingresso alle Grotte di Frasassi, principale attrazione turistica della Regione, che conta ogni anno oltre 300mila visitatori.
da Organizzatori
Fine settimana impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Fabriano: tre pattuglie a notte, 6 militari in divisa e due in borghese per un servizio coordinato dal Capitano Marcucci che ha visto la sinergia di tutte le Stazioni che fanno riferimento alla città della carta da Fabriano, Sassoferrato sino a Cupramontana.
da Daniele Gattucci
Attesissima quanto partecipata la tappa ufficiale del Concorso di bellezza nazionale e "il Bello e La Bella Baby star", svoltasi all'Agriturismo il Gelso di Fabriano. Evento atteso in città che anche quest'anno ha avuto decine di iscrizioni, tra le ragazze da 14 a 24 anni che si sono messe in gioco nell'ambito della moda, e tutti i bambini e bambine di anni 3-13 vero trampolino di lancio per chi vuole, come detto, entrare nel mondo della moda e dello spettacolo.
da Organizzatori
L’Assessorato alla Bellezza, Cultura e Unesco promuove, con la direzione artistica di Fabriano Pro Musica , 5 appuntamenti nei quali la musica riconquista il centro storico di Fabriano e sotto le stelle di Piazza del Comune si potranno vivere serate con musica contemporanea, tradizionale e danza.
Presso la sede SPI CGIL di Serra San Quirico, i rappresentanti delle confederazioni territoriali CGIL CISL UIL e delle rispettive categorie dei Pensionati SPI, FNP e UILP allertati dalla notizia che l’attuale Amministrazione regionale voleva pesantemente tagliare le risorse destinate ai Gal per i prossimi 5 anni 2023-2027, hanno incontrato il Presidente del Gal Colli Esini San Vicino, Riccardo Maderloni, per avere riscontro della notizia.
da CGIL CISL UIL SPI FNP UILP
La risposta c'è stata, nonostante la concomitanza con altri eventi in città e nel territorio. Entusiasmo, partecipazione, esaltazione del senso civico con l'Amministrazione (presenti il vice sindaco Comodi, gli assessori Giombi, Nataloni, Spuri, Spreca ndr) che ha plaudito e premiato la prima di una serie di iniziative dalla nobile causa esaltata, come detto, dalla compartecipazione dei cittadini.
da Daniele Gattucci
Il Comitato provinciale ANPI di Ancona e la Sezione Anpi di Serra San Quirico esprimono ferma condanna per quanto accaduto il 28 luglio a Serra San Quirico durante la seduta del Consiglio comunale e stigmatizzano la gravità di quanto affermato dal Sindaco dichiaratosi “fascista”.
da Comitato provinciale ANPI di Ancona e Sezione