A Sofia in Bulgaria una nuova pagina della storia della Ritmica Italiana è stata scritta. Da mercoledì 14 settembre in terra bulgara, le individualiste Team Italia l'Agente Scelto delle Fiamme Oro Sofia Raffaeli e l'Aviere dell'Aeronautica Militare Milena Baldassarri, accompagnate dalle tecniche Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi, hanno affrontato la pedana dell'Armeec Arena nei Trentanovesi Campionati del Mondo.
da Ginnastica Fabriano
BPER Banca mette in campo un intervento concreto per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito pesanti danni provocati dal maltempo, che ha colpito nelle ultime ore la regione Marche, in particolare i comuni di Cantiano, dove BPER è presente con una filiale, Senigallia, Ancona e Sassoferrato.
da BPER
Sono 408 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La situazione legata all’emergenza maltempo a Fabriano è sotto controllo e monitorata costantemente . Le zone più danneggiate sono in particolar modo due frazioni, Albacina e Argignano, dove gli operai e i tecnici del Comune stanno già intervenendo.
www.comune.fabriano.an.it
La Prefettura di Ancona ha aggiornato il drammatico bollettino delle vittime dell'alluvione che il 16 settembre ha colpito il senigalliese. Purtroppo venerdì sera è stato ritrovato anche il corpo della 17enne di Barbara Noemi Bartolucci che era tra i dispersi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono stati travolti dall'esondazione del fiume mentre cercavano di mettere in salvo le proprie auto, mentre cercavano di uscire dai pianterreni o mentre si trovavano in auto. Sono morte così le dieci vittime, al momento accertate dalla Prefettura ma il numero sembra destinato drammaticamente ad aumentare, di questa tragica alluvione del 15 settembre 2022.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre. Il presidente Francesco Acquaroli ha proclamato il lutto, su tutto il territorio regionale, per le vittime dell’eccezionale nubifragio che ha colpito le Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“ Una tragedia di enormi proporzioni. ” Inizia così la lettera del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli , indirizzata al Capo del Dipartimento della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio per chiedere ufficialmente lo stato di emergenza nel territorio marchigiano, dopo gli eventi alluvionali della scorsa notte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Orti e vigne travolte dalle acque dei fiumi esondati, smottamenti, strade interrotte. È uno scenario apocalittico quello con cui si sono risvegliate le Marche questa mattina dopo la bomba d’acqua che ha colpito le province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata.
www.marche.coldiretti.it
“Ho appena ricevuto le chiamate del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Il Presidente Mattarella ha espresso la solidarietà alla nostra comunità e gratitudine a tutti quanti stanno instancabilmente lavorando per i soccorsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo vicini a tutte le famiglie colpite dalla devastazione del nubifragio che ha messo in ginocchio grande parte delle province di Ancona e Pesaro-Urbino. Tutta l’Associazione si stringe intorno alle persone coinvolte”.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
I Vigili del fuoco sono impegnati su diversi interventi a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando soprattutto la parte sud della provincia di Pesaro Urbino e la zona interna della provincia di Ancona con la zona di Sassoferrato che risulta essere quella maggiormente colpita.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti dalle ore 13:30 circa a Sassoferrato per l’incendio divampato ad un macchinario situato all’interno di una ditta di produzione di carta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Mercoledì 14 settembre giornata storica e indimenticabile per Fabriano: le ragazze della ginnastica ritmica ci regalano un sogno alla Armeec Arena di Sòfia (Bulgaria). Mai un’individualista italiana aveva vinto un oro mondiale, Sofia Raffaelli ne vince addirittura due: prima al cerchio e poi si ripete alla palla.
www.comune.fabriano.an.it
Presentato presso l'Aula Magna Micozzi dell'Istituto Vivarelli, il convegno sottotitolato: Interconnessioni - sinodalità - sinfoniliatà in programma il 16-17-18 settembre: tre giorni di festa, studio, meraviglia. Alla conferenza stampa hanno preso parte Emilio Procaccini - Dirigente Scolastico IIS Morea Vivarelli; Alberta Manni - Curatrice dell'evento; Antonello Andreani - Editore del libro che verrà pubblicato in occasione della Mostra intitolata CALL FOR VISIONS e Marco Angelini - responsabile comunicazione Social IIS Morea Vivarelli.
da Daniele Gattucci
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Parte venerdì da Fabriano Next Appennino Lab il programma di attività di Fondazione Symbola in attuazione del Protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario Sisma 2016, il Coordinatore della struttura tecnica di missione Sisma 2009, il Dipartimento Casa Italia e le Fondazioni Symbola, Aristide Merloni, Magna Carta, gli Istituti Adriano Olivetti e Censis e le Associazioni Legambiente, Federtrek ed Uncem.
da Organizzatori
Sono temi dei quali crediamo che i candidati marchigiani alle elezioni del 25 settembre dovrebbero occuparsi. Non attraverso slogan vuoti e promesse tanto facili quanto irrealizzabili, ma con progettualità concrete, serie e competenti, a partire da quelle legate all'attuazione del PNRR che sulla prossimità delle cure e dell'assistenza socio sanitaria ha investito con decisione.
da Fnp Cisl - Rls Jesi - Senigallia - Fabriano
“Erano 298 le persone che oggi alle 17.30 avevano ricevuto il nuovo vaccino anti SARS-CoV-2 aggiornato alla variante Omicron 1 nelle Marche” – lo dice l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che comunica anche che si tratta di 248 quarte dosi e 34 terze dosi”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 464 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Forte del successo di pubblico riscosso nei primi 4 appuntamenti, l’11esima edizione del Festival del Giornalismo d’inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti” nell’ultima serata in programma sabato 17 settembre, presso l’Auditorium “Belvederesi” del Centro Direzionale di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, ospita Mario Giordano.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Care alunne, cari alunni, il primo giorno di scuola rappresenta sempre una data importante: carica di entusiasmo per chi inizia e di aspettative per chi riprende un percorso di studi già avviato. Troverete ad accogliervi gli insegnanti che vi accompagneranno nelle scoperte di ogni giorno, che saranno il vostro riferimento nei momenti di incertezza. Grazie a loro vi preparerete ad affrontare il futuro.
www.comune.fabriano.an.it
LiricoStruiamo alla sesta edizione, la perseveranza di un progetto di prossimità rivolto al cratere sisma centro Italia e all’entroterra marchigiano in particolare. Una visione innovativa del fare musica, che spazia tra la solidarietà di tour itineranti su camion d’estate e produzioni in piccoli teatri spesso al margine dell’offerta culturale.
Sono 699 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
130 imprenditori hanno preso parte alla prima lezione della “Scuola per Imprenditori” - XVII Edizione, di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Dal 29 al 2 ottobre si terrà a Fabriano la manifestazione "Oktober Fabriano Fest", evento nato da un'idea di Christian Magnoni, titolare del "The Tunning Pub", il quale è riuscito ad ottenere l'appoggio e la partecipazione attiva da parte di 10 titolari di altrettanti ristoranti fabrianesi che nella tre giorni dedicata alla kermesse tipica di Monaco di Baviera offriranno piatti tipici bavaresi da accompagnare ovviamente con tantissime tipologie di birra, alcune delle quali di produzione locale.
da CNA Fabriano