statistiche sito

30 settembre 2022


...

Giovedì 29 settembre, con determina del Dirigente ad Interim del Settore Governo del territorio, Dott. Cataldo Strippoli, il Comune di Fabriano ha proceduto ad affidare alla ditta Cipef di Gagliole (MC) i lavori per la rimozione del tetto in amianto dell’immobile sito in via Gentile da Fabriano.



...

Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.




29 settembre 2022



...

Accolte nell’elegante sala ricevimenti dell’Hotel le Grotte in località Pontebovesecco, dal presidente del Rotary Club Altavallesina-GrotteFrasassi, Ugo Pesciarelli, le Associazioni di volontariato dei dieci comuni del territorio di competenza del Club sono state oggetto del conferimento di attestati di benemerenza per la preziosa opera svolta, per altro ancora oggi non certo interrotta, nel momento di più intenso dell’epidemia Covid.



...

Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha messo a disposizione delle oltre 700 imprese artigiane iscritte all’EBAM nelle quali lavorano circa 3.000 dipendenti dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino coinvolti nell’alluvione del 15 e 16 settembre scorso un plafond pari a 500mila euro per agevolare la ripartenza delle stesse.


28 settembre 2022



27 settembre 2022



26 settembre 2022

...

La Protezione Civile Regionale ha pubblicato il rapporto di evento relativo alla alluvione che ha colpito le Marche tra il 15 e il 16 settembre. Sono descritti i fenomeni meteorologici avvenuti, che evidenziano l'eccezionalità delle caratteristiche di un evento atmosferico di tale portata, che ha una probabilità di accadimento una volta oltre 1000 anni.



24 settembre 2022


...

I Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno arrestato questa notte un trentenne nordafricano, regolare sul territorio italiano, poco dopo la mezzanotte. Il giovane era da pochissimi minuti arrivato nella città della carta con il treno regionale notturno che era partito in precedenza da Roma Termini.








23 settembre 2022

...

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato la richiesta di una commissione di inchiesta regionale per fare chiarezza sulla gestione dell'emergenza durante la tragica alluvione del 15 settembre. La commissione agirà in modo parallelo rispetto alle inchieste già avviate e portate avanti delle Procure di Ancona e Pesaro-Urbino che si concentrano, anche, su come è stata gestita l'emergenza.







...

Sorridenti ed emozionati i ragazzi che hanno ricevuto la certificazione linguistica Cambridge per il progetto “Key For Schools”, nell’anno scolastico 2021/2022. La settima edizione dell’iniziativa sostenuta fortemente dalla Fondazione Carifac e rivolta a tutti gli alunni di terza media appartenenti agli Istituti comprensivi del territorio di operatività dell’Ente ha visto la presenza di 282 allievi “qualificati”.




...

Fondazione Cariverona – che vede specificatamente la provincia di Ancona tra i suoi ambiti di operatività - ha stanziato un contributo straordinario di 1 milione di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che ha drammaticamente colpito alcune zone del territorio marchigiano. Il contributo sarà reso disponibile con la massima tempestività alla Regione Marche per concorrere agli interventi più urgenti.





Cookie Policy