statistiche sito

4 ottobre 2022



...

Nel corso della mattinata odierna il Questore di Ancona, Cesare Capocasa. si è recato presso il Commissariato di PS di Fabriano per ringraziare personalmente tutti i poliziotti per lo straordinario servizio reso in occasione dei drammatici eventi che hanno visto la locale comunità colpita dalla recente alluvione, in particolare i comuni di Sassoferrato, Monterosso, Cabernardi ed Arcevia e frazioni.



...

Sembra passata un’eternità dall’ultimo match di campionato al PalaChemiba, la bellissima vittoria contro Cividale che fece festeggiare una città intera; lo scenario è lo stesso, così come la categoria: al via la stagione 2022/23, l’avversario è l’USE Empoli.




...

E’ urgente- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- tutelare i lavoratori dei Comuni colpiti dalla tragedia dell’alluvione. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, a cui domani in Consiglio regionale risponderanno il presidente Acquaroli o l’assessore Carloni (ancora in carica), con cui chiedo che la giunta si impegni nella conferenza Stato-Regioni per l’istituzione e il finanziamento della cassa integrazione straordinaria.


...

Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNPLI Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità. Lo stesso è già stato accreditato presso l’elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Marche.


3 ottobre 2022

...

Si è riunita nei giorni scorsi, presso l’Oratorio della Carità, la Consulta socio assistenziale umanitaria. Le Consulte sono gli organi attraverso i quali si realizza la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del Comune. Costituiscono un organismo di raccordo di tutte le Associazioni, i Comitati, i gruppi organizzati, gli enti operanti sul territorio




...

L’Arma dei Carabinieri chiama, per difendere la popolazione delle truffe online, la Diocesi di Fabriano-Matelica risponde subito e mette a disposizione locali e tutto quanto è necessario per informare i residenti circa le trappole della rete.




...

Il mercato dello streaming si arricchisce di un nuovo operatore, che non ambisce certamente a concorrere con i grandi player globali ma porta in rete un'offerta di tutto rispetto basata soprattutto su film d'autore e rarità: il progetto tutto italiano si chiama The Film Club e promette di mettere a disposizione un catalogo molto vario e interessante. Ecco cosa è possibile trovare all'interno del portale.


1 ottobre 2022


...

Il consigliere comunale Pino Pariano ha depositato un' interrogazione, indirizzata all'Assessore ai Lavori Pubblici, per segnalare la situazione di criticità in cui versano le strade cittadine e delle frazioni a causa delle numerose buche disseminate lungo il manto stradale.





...

La Croce Azzurra di Fabriano ha allestito in Piazza del Comune uno spazio informativo con uso del defibrillatore, collaborando anche altre Associazioni, come l’AVIS di Fabriano. Durante la mattinata del 29 settembre i cittadini sono stati informati sulle azioni che possono intraprendere per prendersi cura della propria salute attraverso il controllo dei fattori di rischio.



...

Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Oratorio della Carità un seminario informativo e di confronto che l’Amministrazione Comunale ha promosso per la presentazione di Next Appennino, il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per le Aree del sisma, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 780 milioni di euro.



30 settembre 2022


...

Giovedì 29 settembre, con determina del Dirigente ad Interim del Settore Governo del territorio, Dott. Cataldo Strippoli, il Comune di Fabriano ha proceduto ad affidare alla ditta Cipef di Gagliole (MC) i lavori per la rimozione del tetto in amianto dell’immobile sito in via Gentile da Fabriano.



...

Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.




29 settembre 2022



...

Accolte nell’elegante sala ricevimenti dell’Hotel le Grotte in località Pontebovesecco, dal presidente del Rotary Club Altavallesina-GrotteFrasassi, Ugo Pesciarelli, le Associazioni di volontariato dei dieci comuni del territorio di competenza del Club sono state oggetto del conferimento di attestati di benemerenza per la preziosa opera svolta, per altro ancora oggi non certo interrotta, nel momento di più intenso dell’epidemia Covid.



...

Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha messo a disposizione delle oltre 700 imprese artigiane iscritte all’EBAM nelle quali lavorano circa 3.000 dipendenti dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino coinvolti nell’alluvione del 15 e 16 settembre scorso un plafond pari a 500mila euro per agevolare la ripartenza delle stesse.




Cookie Policy