I Vigili del fuoco sono intervenuti martedì mattina all’interno di una galleria lungo la SS76 nel comune di Fossato di Vico per un incendio di un’autovettura ibrida.
di Sara Santini e Niccolò Staccioli
redazione@viveremarche.it
umbria@vivere.news
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.864 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle Marche, malgrado la tendenza negativa osservata nell’ultimo decennio vi sono alcuni segnali di vivacità che vanno colti e sostenuti. Il primo è la propensione all’avvio di nuove imprese nel manifatturiero; seppure in calo si mantiene superiore alla media nazionale. Questo è un importante indicatore della vitalità del sistema manifatturiero regionale malgrado le difficoltà degli ultimi anni. Il secondo elemento positivo la vivacità imprenditoriale nell’avvio di start up innovative.
da Daniele Gattucci
Preoccupano le mosse di Whirlpool, che sta ridiscutendo la sua presenza nel mercato EMEA e che nelle Marche mantiene 2 stabilimenti, a Fabriano e a Comunanza: e dopo il fallito vertice al MISE, disertato dall’azienda, la questione approda nel Consiglio Regionale, con un’interrogazione della fabrianese Simona Lupini (gruppo Misto).
da Simona Lupini
consigliere regionale
La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino e il Comune di Fabriano organizzano il 5 Ottobre alle ore 17.00 la Tavola Rotonda “Lavoro e lavori nella società digitale” che si svolgerà presso la Biblioteca multimediale R.Sassi in Largo San Francesco e che potrà essere seguita anche on line su piattaforma Webex
La Pinacoteca B. Molajoli torna protagonista con una serie di eventi e di appuntamenti dedicati a tutti dai più esperti ai più piccoli per conoscere e apprezzare l’evento espositivo tutt’ora in corso “Allegretto Nuzi e la Crocifissione di Friburgo. Oro e colore ritrovati” e per approfondire insieme la conoscenza del nostro artista fabrianese punto di riferimento dell’arte del Trecento a Fabriano e i progetti che attorno alla sua produzione sono nel frattempo germogliati.
Nel corso della mattinata odierna il Questore di Ancona, Cesare Capocasa. si è recato presso il Commissariato di PS di Fabriano per ringraziare personalmente tutti i poliziotti per lo straordinario servizio reso in occasione dei drammatici eventi che hanno visto la locale comunità colpita dalla recente alluvione, in particolare i comuni di Sassoferrato, Monterosso, Cabernardi ed Arcevia e frazioni.
da Daniele Gattucci
Sembra passata un’eternità dall’ultimo match di campionato al PalaChemiba, la bellissima vittoria contro Cividale che fece festeggiare una città intera; lo scenario è lo stesso, così come la categoria: al via la stagione 2022/23, l’avversario è l’USE Empoli.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sono 447 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Controlli di ordine pubblico e sicurezza effettuati nel fine settimana dal commissariato della polizia di stato di Fabriano. Seguito “Oktober fest Fabriano”: non sono state rilevate irregolarità. Controlli anche ai “giardini Margherita” e due esercizi commerciali della periferia.
da Daniele Gattucci
E’ urgente- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- tutelare i lavoratori dei Comuni colpiti dalla tragedia dell’alluvione. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, a cui domani in Consiglio regionale risponderanno il presidente Acquaroli o l’assessore Carloni (ancora in carica), con cui chiedo che la giunta si impegni nella conferenza Stato-Regioni per l’istituzione e il finanziamento della cassa integrazione straordinaria.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNPLI Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità. Lo stesso è già stato accreditato presso l’elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Marche.
da UNPLI Marche
Si è riunita nei giorni scorsi, presso l’Oratorio della Carità, la Consulta socio assistenziale umanitaria. Le Consulte sono gli organi attraverso i quali si realizza la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del Comune. Costituiscono un organismo di raccordo di tutte le Associazioni, i Comitati, i gruppi organizzati, gli enti operanti sul territorio
www.comune.fabriano.an.it
Il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, commissario delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche, ha nominato come vice commissario l’ingegnere Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e del Genio Civile di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il mercato dello streaming si arricchisce di un nuovo operatore, che non ambisce certamente a concorrere con i grandi player globali ma porta in rete un'offerta di tutto rispetto basata soprattutto su film d'autore e rarità: il progetto tutto italiano si chiama The Film Club e promette di mettere a disposizione un catalogo molto vario e interessante. Ecco cosa è possibile trovare all'interno del portale.
di Redazione
I Poliziotti del Commissariato di Fabriano hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria dieci persone, di origine nigeriana, per aver truffato una impiegata del posto che, vittima di una serie di raggiri, si è vista sottrarre i risparmi di una vita: un “gruzzoletto” di centottantamila euro circa.
da Daniele Gattucci
Il consigliere comunale Pino Pariano ha depositato un' interrogazione, indirizzata all'Assessore ai Lavori Pubblici, per segnalare la situazione di criticità in cui versano le strade cittadine e delle frazioni a causa delle numerose buche disseminate lungo il manto stradale.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Città di Fabriano
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano inizia il campionato di Serie B 2022/23 ospitando domenica alle ore 18 al PalaChemiba di Cerreto d’Esi la USE Computer Gross Empoli.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Croce Azzurra di Fabriano ha allestito in Piazza del Comune uno spazio informativo con uso del defibrillatore, collaborando anche altre Associazioni, come l’AVIS di Fabriano. Durante la mattinata del 29 settembre i cittadini sono stati informati sulle azioni che possono intraprendere per prendersi cura della propria salute attraverso il controllo dei fattori di rischio.
da Daniele Gattucci
Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Oratorio della Carità un seminario informativo e di confronto che l’Amministrazione Comunale ha promosso per la presentazione di Next Appennino, il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per le Aree del sisma, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 780 milioni di euro.
www.comune.fabriano.an.it
Giovedì mattina sono iniziate le riaperture di diversi tratti di strada che erano stati interdetti alla circolazione a seguito dell’alluvione del 15-16 settembre.
www.provincia.ancona.it
Giovedì 29 settembre, con determina del Dirigente ad Interim del Settore Governo del territorio, Dott. Cataldo Strippoli, il Comune di Fabriano ha proceduto ad affidare alla ditta Cipef di Gagliole (MC) i lavori per la rimozione del tetto in amianto dell’immobile sito in via Gentile da Fabriano.
www.comune.fabriano.an.it