Il Teatro Gentile di Fabriano torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione 2022/23 nata dalla collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. L’apertura del sipario martedì 1 novembre è su Mine Vaganti, prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek che mette in scena, con rinnovato successo e l’interpretazione di Francesco Pannofino, Iaia Forte, Edoardo Purgatori, Carmine Recano e Simona Marchini, l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici, pluripremiato con 2 David di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film.
“Posso comprendere le difficoltà di natura umana e politica che l’assessore Aguzzi sta attraversando, ma devo dire che le sue dichiarazioni sono terribilmente imbarazzanti. E, se mi è permesso, il maldestro tentativo di assimilare il piano politico a quello giudiziario fa torto in primo luogo alla sua intelligenza.
Il Lions Club di Fabriano, presieduto da Alaimo Angelelli, ha messo a segno l’ennesimo meeting di livello proponendo di nuovo il tema “profeta in patria” che in questo caso dopo la serata dedicata al cantante lirico Ezio Maria Tisi, ha proposto una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il apporto con la città in termini di lavoro e fama internazionale.
Prestigioso riconoscimento per la Unità Operativa Oncologia Medica dell’Ospedale di Fabriano che ha ottenuto per la quarta volta consecutiva l’accreditamento “ESMO DESIGNATED CENTRES OF ONCOLOGY AND PALLIATIVE CARE” da parte della European Society of Medical Oncology, la più importante società scientifica europea di Oncologia Medica in grado di fornire un network a tutti i professionisti oncologi europei e che collabora con le più importanti società scientifiche nazionali in tutto il continente.
“Per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, salvaguardare l’ambiente e rendere più accessibili le vie cittadine durante le feste di Natale – spiega Pariano – ho chiesto di offrire gratuitamente alle persone le corse degli autobus delle linee urbane durante i weekend del mese di dicembre.
Come annunciato, a seguito dell’alluvione che ha colpito il 15 e il 16 settembre molti comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il gruppo assembleare del Partito Democratico ha depositato questa mattina una mozione di sfiducia per l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi.
Venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 a Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) apre la settantunesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra SALVIFICA. Il Sassoferrato e Nicola Samorì, tra rito e ferita, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo.
Nella elegante cornice del “Ristoro Appennino” il Lions Club di Fabriano, presieduto da Alaimo Angelelli, ha messo a segno l’ennesimo meeting di livello proponendo di nuovo il tema “profeta in patria” che in questo caso dopo la serata dedicata al cantante lirico Ezio Maria Tisi, ha proposto una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il apporto con la città in termini di lavoro e fama internazionale.
L’Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancaria (ACRI) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nel mese di settembre.
Da deputato delle Marche la ringrazio per aver rinnovato in aula la memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Regione Marche nella notte tra il 15 e il 16 di settembre scorso e per l’impegno a investimenti strutturali per accelerare i processi di ricostruzione dei territori colpiti.
da On. Antonio Baldelli
Alluvione, la straordinaria solidarietà dei comuni italiani per i sindaci colpiti il 15-16 settembre
Oltre ai fondi per la ripartenza, un altro tema fondamentale sollevato dai sindaci dei comuni colpiti dall’alluvione del 15-16 settembre è quello del personale da mettere a disposizione per il disbrigo delle pratiche indispensabili a richiedere i ristori per i privati e le aziende e far ripartire le attività.
Come già anticipato venerdì scorso, l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha indirizzato questa mattina al ministro per lo Sviluppo economico, Adolfo Urso, da poco insediatosi, una lettera in cui chiede l’urgente convocazione di un tavolo nazionale di confronto riguardo alla situazione occupazionale della Whirlpool EMEA spa di Fabriano.
Da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti (da 50 a 158 euro) per la stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Gentile di Fabriano promossa dal Comune di Fabriano e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro (0732 3644), dalle ore 16 alle ore 20.
In Giappone nella competizione che ha visto gareggiare i migliori sedici club di tutto il mondo, il Team Ginnastica Fabriano formato da Sofia Raffaeli, Milena Baldassari e Lorjen D’Ambrogio con la guida di Julieta Cantaluppi, vince, con 372.750 punti totali, la coppa AEON CUP 2022.
Quarta giornata di Serie B Old Wild West, al PalaCattani di Faenza va in scena il match tra Raggisolaris e Ristopro. Entrambe a quattro punti dopo le sconfitte rimediate con Virtus e Andrea Costa Imola ed entrambe reduci da larghe vittorie, rispettivamente contro Fiorenzuola e Cervia.
Nel settore Volontariato, Filantropia e Beneficenza dal 1° novembre il sostegno della Fondazione Carifac sarà assegnato sulla base di uno specifico bando mirato a sostenere azioni ed attività delle associazioni appartenenti agli 11 comuni che costituiscono il territorio di operatività della Fondazione Carifac.
MANN+HUMMEL Water & Fluid Solutions ha annunciato un investimento di 36 milioni di euro a Cerreto d'Esi. La multinazionale tedesca - ai vertici mondiali nel campo della filtrazione nel settore automotive, e nella purificazione di aria e acqua - farà sorgere uno stabilimento di 26.000 metri quadri che ospiterà un centro di eccellenza produttivo e di ricerca e sviluppo di livello mondiale per la produzione e l'innovazione nel campo della filtrazione idrica. Entro il 2025, l'azienda assumerà 110 dipendenti suddivisi tra produzione, R&D e uffici.
Sono volate in Giappone le ginnaste fabrianesi che avevano l'onore di rappresentare i club italiani di Ginnastica Ritmica, nella coppa dei campioni per club, AEON CUP 2022. Tale onore spetta ogni anno al club italiano vincitore dello scudetto, pertanto alla Ginnastica Fabriano vincitrice del sesto scudetto consecutivo.
da Ginnastica Fabriano
È celebrato, è amato e le sue battute sono diventate iconiche, ma non tutti sanno che il Marchese Onofrio del Grillo è di Fabriano! Da Fabriano a Roma: per la trasferta della delegazione dei soci-marchesi dell’Associazione Onofrio del Grillo al Teatro Sistina, dove Max Giusti sta portando in scena il Marchese del Grillo con una commedia musicale campione d’incassi e di risate. L'attore, la cui famiglia è di origine marchigiana, ha incontrato i soci-marchesi che gli hanno donato la filigrana ufficiale dell'associazione con l’immagine cult di Alberto Sordi nei panni del Marchese del Grillo.
Proprio non serve esultare o fare falsi trionfalismi, illusori. Occorre rispetto per i professionisti e per gli utenti del Servizio Sanitario Pubblico. Perché assolutamente deludente è risultato il Tavolo svolto in Regione Marche in data 19 corrente mese sulla questione della stabilizzazione “COVID” dei precari.
da FP CGIL AV2