statistiche sito

27 ottobre 2022



...

Il Teatro Gentile di Fabriano torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione 2022/23 nata dalla collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. L’apertura del sipario martedì 1 novembre è su Mine Vaganti, prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek che mette in scena, con rinnovato successo e l’interpretazione di Francesco Pannofino, Iaia Forte, Edoardo Purgatori, Carmine Recano e Simona Marchini, l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici, pluripremiato con 2 David di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film.



...

Il Lions Club di Fabriano, presieduto da Alaimo Angelelli, ha messo a segno l’ennesimo meeting di livello proponendo di nuovo il tema “profeta in patria” che in questo caso dopo la serata dedicata al cantante lirico Ezio Maria Tisi, ha proposto una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il apporto con la città in termini di lavoro e fama internazionale.



...

Prestigioso riconoscimento per la Unità Operativa Oncologia Medica dell’Ospedale di Fabriano che ha ottenuto per la quarta volta consecutiva l’accreditamento “ESMO DESIGNATED CENTRES OF ONCOLOGY AND PALLIATIVE CARE” da parte della European Society of Medical Oncology, la più importante società scientifica europea di Oncologia Medica in grado di fornire un network a tutti i professionisti oncologi europei e che collabora con le più importanti società scientifiche nazionali in tutto il continente.


26 ottobre 2022





...

Venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 a Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) apre la settantunesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra SALVIFICA. Il Sassoferrato e Nicola Samorì, tra rito e ferita, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo.


...

Nella elegante cornice del “Ristoro Appennino” il Lions Club di Fabriano, presieduto da Alaimo Angelelli, ha messo a segno l’ennesimo meeting di livello proponendo di nuovo il tema “profeta in patria” che in questo caso dopo la serata dedicata al cantante lirico Ezio Maria Tisi, ha proposto una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il apporto con la città in termini di lavoro e fama internazionale.


...

L’Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancaria (ACRI) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nel mese di settembre.




25 ottobre 2022

...

Poliziotti e carabinieri, sotto la direzione del commissariato di Polizia hanno svolto in città nella serata di sabato, controlli di ordine e sicurezza disposti dal Questore di Ancona Capocasa nelle zone cittadine di norma affollate nelle serate del fine settimana.



...

Da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti (da 50 a 158 euro) per la stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Gentile di Fabriano promossa dal Comune di Fabriano e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro (0732 3644), dalle ore 16 alle ore 20.



...

In occasione degli Erasmus Days 2022, sabato 15 ottobre l'IIS MERLONI MILIANI di Fabriano ha avuto il piacere di presentare il suo primo progetto Erasmus+ Azione Chiave 1 dal titolo "Beyond Borders: from Local to Global".



...

Quarta giornata di Serie B Old Wild West, al PalaCattani di Faenza va in scena il match tra Raggisolaris e Ristopro. Entrambe a quattro punti dopo le sconfitte rimediate con Virtus e Andrea Costa Imola ed entrambe reduci da larghe vittorie, rispettivamente contro Fiorenzuola e Cervia.


...

Nel settore Volontariato, Filantropia e Beneficenza dal 1° novembre il sostegno della Fondazione Carifac sarà assegnato sulla base di uno specifico bando mirato a sostenere azioni ed attività delle associazioni appartenenti agli 11 comuni che costituiscono il territorio di operatività della Fondazione Carifac.


24 ottobre 2022

...

MANN+HUMMEL Water & Fluid Solutions ha annunciato un investimento di 36 milioni di euro a Cerreto d'Esi. La multinazionale tedesca - ai vertici mondiali nel campo della filtrazione nel settore automotive, e nella purificazione di aria e acqua - farà sorgere uno stabilimento di 26.000 metri quadri che ospiterà un centro di eccellenza produttivo e di ricerca e sviluppo di livello mondiale per la produzione e l'innovazione nel campo della filtrazione idrica. Entro il 2025, l'azienda assumerà 110 dipendenti suddivisi tra produzione, R&D e uffici.


...

Il vice sindaco Gabriele Comodi, con delega all’Innovazione e alla Transizione Ecologica, ha inaugurato quella che è considerata una delle prime rassegne del genere tenute storicamente in Italia.




...

Sono volate in Giappone le ginnaste fabrianesi che avevano l'onore di rappresentare i club italiani di Ginnastica Ritmica, nella coppa dei campioni per club, AEON CUP 2022. Tale onore spetta ogni anno al club italiano vincitore dello scudetto, pertanto alla Ginnastica Fabriano vincitrice del sesto scudetto consecutivo.



...

È celebrato, è amato e le sue battute sono diventate iconiche, ma non tutti sanno che il Marchese Onofrio del Grillo è di Fabriano! Da Fabriano a Roma: per la trasferta della delegazione dei soci-marchesi dell’Associazione Onofrio del Grillo al Teatro Sistina, dove Max Giusti sta portando in scena il Marchese del Grillo con una commedia musicale campione d’incassi e di risate. L'attore, la cui famiglia è di origine marchigiana, ha incontrato i soci-marchesi che gli hanno donato la filigrana ufficiale dell'associazione con l’immagine cult di Alberto Sordi nei panni del Marchese del Grillo.



22 ottobre 2022



...

Si è svolto giovedì scorso presso l’Ego Hotel di Ancona l’evento, promosso dal “Rotary Club Ancona 25-35” in collaborazione con “Med Store”, rivolto ai dirigenti scolastici e ai loro referenti per parlare di innovazione digitale attraverso l’utilizzo di iPad.


21 ottobre 2022