statistiche sito

7 novembre 2022





5 novembre 2022


...

AGGIORNAMENTO SULL’ALLUVIONE NELLE MARCHE DEL 15 SETTEMBRE 2022. Stabilimento di Genga: produzione parzialmente ripresa dopo 7 settimane di fermo. Stabilimento di Cerreto D’Esi: produzione in rapida ripresa dopo uno stop di 3 settimane. Piena ripresa della capacità produttiva prevista nella prima parte del Q1 con Impatti su ricavi, EBIT e FCF per mancata produzione e costi aggiuntivi




...

"I cassonetti utilizzati per la raccolta dei rifiuti, in alcuni casi, emanano un fetore insopportabile. Pertanto, si presume, sia obbligo provvedere periodicamente al lavaggio e alla disinfezione dei cassonetti stessi e quindi ho presentato una interrogazione per chiedere che venga accolta questa richiesta.


4 novembre 2022


...

Da oggi le imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso possono fare richiesta ai confidi gestori del fondo appositamente costituito dalla Regione con il contributo della Camera di Commercio di usufruire del finanziamento agevolato e garantito per il ripristino delle attività economiche. I confidi che partecipano alla gestione del fondo sono: UNI.CO, Confidicoop Marche; Fider; Italia Comfidi. Sui rispettivi siti sono presenti il regolamento e le modulistiche per l’accesso ai benefici previsti dalla Regione.



...

Iscritti all'Emporio della Carità per l'anno 2022 più di 500 nuclei familiari: considerando una media di tre persone componenti il nucleo si arriva oltre 1600 assistiti dalla Caritas Diocesana. Le persone al 20-10 del 2021 erano 800 al 20 ottobre 2022 sono saliti a 843 (più 43) di cui 470 stranieri (55%) con 281 donne e 189 uomini. Ben 373 gli italiani (44%) con 198 donne e 175 uomini. I passaggi al 20-10 del 2021: 4311 al 20 ottobre 2022 saliti a 5.087 (più 776). Le richieste al 20-10 del 2021 - 4118 al 20 ottobre 2022 ascese a 5.297 più (1.179). Gli interventi da 4336 hanno raggiunto i 4.485 (più 149).


...

Il 4 Novembre l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 Novembre terminava la Prima Guerra Mondiale.



3 novembre 2022

...

Un giovane nato in Campania e residente in città, 34 anni, era in sella alla sua moto quando è stato fermato. Dal controllo è emerso che: era con un mezzo privo di assicurazione (sanzione da 867 euro), era senza revisione (sanzione da 346 euro), era in viaggio con la patente sospesa (multa compresa tra 2.046 euro e 8.186 euro). Dalla perquisizione personale sono stati rinvenuti oltre un grammo e mezzo di hashish (è stato segnalato alla prefettura come assuntore) e l'alcol test ha dato un valore sopra 1 grammo su litro. E' stato, quindi, anche denunciato per guida in stato di ebbrezza, la moto sequestrata.


...

"Aprire un tavolo nazionale per affrontare la crisi del comparto degli elettrodomestici, dichiarare il settore come strategico e, quindi, destinatario di politiche industriali mirate a rilanciare il tessuto produttivo nei territori, a partire dalle Marche dove oltre 1500 lavoratori della Whirpool sono in apprensione per il loro futuro lavorativo".




...

Nicola Piersimoni raddoppia. Infatti, dopo il successo del gioco da tavolo Favrianopoli del 2021, una sorta di Monopoli della città della Carta e messo in commercio per Natale 2021 e la cui finalità benefica era a favore dell’Associazione Oncologica Fabrianese, torna con un nuovo gioco da tavolo, "FaVriTour".


...

Appresa la notizia che la cronica carenza di personale, in prevalenza infermieristico e Oss, nelle prossime settimane, potrebbe portare a ridurre gli interventi chirurgici e di conseguenza i posti letto e quindi un disservizio che farebbe allungare ulteriormente le liste di attesa, ho presentato una interrogazione per chiedere al Sindaco se è sua intenzione intervenire presso gli organi preposti al fine di sollecitare l'arrivo di nuovo personale.




2 novembre 2022

...

I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 17.45 circa in località Castelletta, nel Comune di Fabriano, per soccorrere una famiglia che a causa del sopraggiungere del buio, non riuscivano più a ritrovare la strada per raggiungere il parcheggio dove avevano lasciato l’auto.







...

ll Presidente dell’Associazione Oncologica, Giorgio Saitta, e il direttore della U.O.C. Oncologia Fabrianese Maria Rita Silva, presso la Sala Convegni della Fondazione CARIFAC, hanno coordinato, alla presenza degli esperti che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa, i lavori di presentazione del Seminario Conclusivo del Progetto denominato: “LAVORARE E’ VIVERE, E’ RINASCERE” .


...

In un PalaChemiba “Sold-Out” va in scena il più emblematico dei Derby marchigiani, Fabriano e Jesi scendono in campo per la quinta giornata di Serie B Old Wild West; Basket Academy con tre vittorie all’attivo, un roster di qualità (due conoscenze biancoblu come Marulli e Merletto) e il favore dei pronostici.


...

L’Associazione “4 maggio 2008” di Cerreto D’Esi, è un’organizzazione di volontariato del terzo settore che dal 2008 si occupa di prevenzione per diverse tipologie di dipendenze. In questo contesto ricopre un ruolo di partner di rete con l’Ambito Territoriale Sociale n.10 per il progetto “Janus- le radici della resilienza” sostenuto dalla Fondazione Cariverona.


31 ottobre 2022







Cookie Policy