Nella vicina Regione Abruzzo, per l’esattezza presso l’ASL di Teramo, è in atto la stabilizzazione di circa 200 professionisti tra infermieri, operatori socio sanitari, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, ostetriche, assistenti sociali, medici, farmacisti e psicologi.
da FP CGIL Area Vasta 2
Venerdì 25 novembre, alle ore 18.30, presso il locale di Via Bartolo da Sassoferrato n° 4 (salita Cattedrale di San Venanzio) verrà inaugurata un’infiorata, realizzata dal gruppo infioratori dell’associazione Palio San Giovanni Battista. Con questa iniziativa l'associazione FIDAPA BPW Italy- sezione di Fabriano- vuole celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi.
Come ogni anno le donne dell’associazione Artemisia invitano i rappresentanti istituzionali e la cittadinanza il pomeriggio del 25 novembre alle 15 presso la panchina rossa ai giardini Regina Margherita (vicino al monumento ai caduti della resistenza); sarà l’occasione, oltre che per riflettere sul significato della ricorrenza del 25 novembre, anche per ricordare le donne uccise nel 2022 per mano di un uomo: daremo loro un nome e un cognome, ne ricorderemo l’età, perché non siano solo dei numeri nella statistica dei femminicidi e per restituire la dignità che spetta loro come persone.
da Gruppo Artemisia Fabriano
Si è tenuto martedì presso la sede del Comune di Fabriano un incontro tra l'Amministrazione comunale e le associazioni di categoria CNA, Confcommercio e Confartigianato, su richiesta di queste ultime, per analizzare collegialmente l'attuale situazione del tessuto imprenditoriale fabrianese e per cercare di attuare una sinergia tra il lavoro dei rappresentanti datoriali e l'attuale Giunta guidata dal Sindaco Daniela Ghergo.
da CNA Fabriano
I baby attori tornano a scuola. Dopo la pausa estiva, riprende il corso di recitazione per ragazzi della Scuola comunale di teatro. Organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco e del locale Istituto Comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado, il corso, destinato a ragazzi e ragazze di età compresa tra i sette ed i tredici anni, prenderà il via il prossimo 9 dicembre.
“Proponevamo semplicemente e senza nessuna intenzione polemica che la Regione chiedesse lo stato di emergenza al Governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma per la Regione il sisma non è una priorità”
Continuano gli eventi di JANUS, la rete di servizi di welfare territoriale che opera nel territorio dell’Ambito 10: al centro, sempre l’impegno per una genitorialità consapevole nella delicata fase dell’adolescenza, ancor di più dopo le ferite lasciate sugli affetti e la socialità di ragazze e ragazze dal Covid.
da Organizzatori
La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli ha presieduto un incontro con i sindaci coinvolti nel sisma della costa adriatica per fare il punto sulla ricognizione che i Vigili del Fuoco stanno effettuando nei Comuni coinvolti circa i danni già riscontrati all’edilizia pubblica e privata.
"Da un mio accesso agli atti - dice Pariano - è risultato che il Sindaco e tre Assessori usufruiscono gratuitamente di "telefoni cellulari comunali" e che quindi le spese sostenute per il loro utilizzo sono tutte a carico della cittadinanza, ecco perchè ho chiesto che vengano pubblicati sul sito del Comune i numeri telefonici dei cellulari dati in uso gratuito al Sindaco e ai membri della Giunta che ne usufruiscono in maniera tale che chiunque, in caso di bisogno, possa contattare direttamente l'esponente politico con cui vuole colloquiare".
Proseguono con continuità i controlli di ordine e la sicurezza pubblica disposti dal Questore di Ancona Cesare Capocasa. Nel pomeriggio di sabato, sotto la direzione del Commissariato di PS di Fabriano, Poliziotti e Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli lungo le vie e le piazze di questo centro cittadino. Le aree su cui si è concentrata maggiormente l’attenzione sono state quelle del centro storico, del loggiato San Francesco e delle aree limitrofe alla Basilica di San Venanzio, di recente segnalate come frequentate da giovani e giovanissimi che, con i loro comportamenti, hanno creato disagi alle persone ed al decoro urbano.
Settima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaChemiba va in scena il match tra Fabriano e Piacenza, entrambe a 8 punti nel Girone C. La Ristopro, dopo le due vittorie consecutive con Jesi e Matelica, cerca il tris contro una Bakery reduce dal successo esterno con Fiorenzuola. Ci sono tutti i presupposti per una bella serata di pallacanestro.
La segreteria territoriale della Uilcom Fabriano si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto della situazione relativamente alle aziende del nostro territorio, del settore cartaio. In particolare al centro del confronto è stato il tema delle cartiere di Fabriano del gruppo Fedrigoni ex cartiere Miliani e della suddivisione di una parte dello stabilimento di Fabriano e Rocchetta dal resto del gruppo.
Il tema del Lions Club dell’anno è “Guidare con Compassione”. Così il Presidente del Lions Club di Fabriano, Alaimo Angelelli, al termine della mattina trascorsa presso la Scuola Media Gentile (I. C. Imondi Romagnoli) per la selezione e la scelta del disegno che parteciperà al concorso “Un Poster per la Pace”.
Il nuovo spettacolo teatrale dedicato alla fiaba del burattino più famoso al mondo debutterà nei teatri marchigiani con quattro date a fine novembre. Protagonisti d’eccezione saranno il cantautore, attore e regista David Riondino che racconterà le bizzarre avventure del burattino al suo contrappunto satirico, il comico e attore Dario Vergassola, in un formidabile scambio che farà rivivere in una modalità originale la fiaba che ha conquistato generazioni di bambini.
da EUR-Impresa Lirica
Per i venticinque anni il Parco Gola della Rossa e Frasassi rilancia sul futuro, continuando a raccogliere riconoscimenti importanti a testimonianza di un lavoro costante e di crescente sinergia fatto insieme a tutti i Comuni dell’Unione Montana Esino Frasassi.