I Vigili del fuoco sono interventi domenica sera poco prima delle ore 23:00 per un incendio che ha coinvolto una porzione di un casolare di campagna non abitato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Kryzia Tavolini 11 anni di Matelica si aggiudica la fascia “La Bella D’Italia Baby” accedendo alla finale regionale. Si conquista la fascia “La Bella d’Italia” Nicole Montanari, 20 anni di Matelica. Seconda, “Ragazza Prima Pagina” Miss Cantina Valdimiro” Blanche Eliora Milene Yobo di 17 anni di Falconara Marittima. Terza, “Ragazza Moda Mare”, “Miss Cormagri” Julia Tevnovenko di 17 anni (ucraina) di Perugia.
da Daniele Gattucci
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano, nei controlli del fine settimana, hanno ritirato tre patenti ad altrettanti automobilisti. Nei primi due casi il tutto è avvenuto dopo incidente stradale, con soli danni ai mezzi. A Sassoferrato un 47enne del posto aveva un tasso alcolemico sopra quota 2.6 g/l.
da Daniele Gattucci
Sabato 26 novembre a Sassoferrato (AN) si è svolta la settima assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, dove sono state presentate tutte le iniziative dell’associazione regionale ma anche nazionale: dalla promozione social ai podcast Lonely Planet, dalla guida cartacea al Monopoly, dalla Banca dati dei prodotti tipici alla partecipazione alle fiere turistiche più importanti al fianco della Regione!
Sabato 26 novembre a Sassoferrato si è svolta la settima assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, dove sono state presentate tutte le iniziative dell’associazione regionale ma anche nazionale.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Sabato 3 dicembre, a partire dalle 17.00 presso il Mercato Coperto di Fabriano (Piazza Garibaldi) la CNA Fabriano e Agroalimentare organizzano un tour di laboratori di abbinamento con il comparto vini/distillati/birra. “Spirito del Natale” consiste in sette laboratori di degustazione e abbinamento gratuiti condotti dai produttori del territorio, un tour di sapori e odori che permetteranno al visitatore di conoscere metodi di produzione, abbinamenti e tanto altro.
Un 25 novembre accanto alle donne vittime della tratta di esseri umani e della prostituzione schiavizzata. Ieri, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, ha fatto visita alla struttura di pronta accoglienza per donne vittima di tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) su invito di don Aldo Buonaiuto, responsabile della struttura, parroco della Parrocchia Collegiata San Nicolò di Fabriano e fondatore di InTerris.it.
www.comune.fabriano.an.it
Partire dalle realtà che vivono virtuosamente il rapporto fra scuola e mondo del lavoro, per farne un modello da riporre sul territorio: è questo l’obiettivo della mostra multimediale “Alleanza scuola-lavoro. Non è mai troppo tardi”, visitabile dal 21 al 27 novembre presso il Palazzo del Podestà di Fabriano.
da Daniele Gattucci
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 27 novembre accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, l’atteso spettacolo Rapunzel. Il musical con una amatissima Lorella Cuccarini nel ruolo di Gothel e, accanto a lei, Silvia Scartozzoni (Rapunzel) e Renato Crudo (Phil).
www.comune.fabriano.an.it
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 30 i borghi marchigiani riconosciuti fra “I Borghi più Belli d’Italia” e sabato 26 novembre saranno tutti presenti con i loro sindaci e rappresentanti comunali, nel centro storico del castello di Sassoferrato. Arcevia, Cingoli, Corinaldo, Esanatoglia, Frontino, Gradara, Grottammare, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mondavio, Mondolfo, Monte Grimano Terme, Montecassiano, Montecosaro, Montefabbri, Montefiore dell’Aso, Montelupone, Moresco, Morro d'Alba, Offagna, Offida, Pergola, Petritoli, San Ginesio, Sarnano, Sassoferrato, Servigliano, Torre di Palme, Treia e Visso.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Dopo la vittoria al PalaSojourner di Rieti contro la Real Sebastiani, la quarta consecutiva, la Ristopro Janus Basket Fabriano ospita domenica alle 18 al PalaChemiba la Sinermatic Ozzano, a sua volta reduce da un successo, ai danni dei Tigers Romagna.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Partire dalle realtà che vivono virtuosamente il rapporto fra scuola e mondo del lavoro, per farne un modello da riporre sul territorio: è questo l’obiettivo della mostra multimediale “Alleanza scuola- lavoro. Non è mai troppo tardi”, visitabile dal 21 al 27 novembre presso il Palazzo del Podestà di Fabriano.
da Fondazione Aristide Merloni
www.fondazione-merloni.it/
Sono le imprese coraggiose. Quelle che sono nate negli ultimi quattro anni ed hanno resistito a pandemia, crisi energetica, sanzioni alla Russia, guerra in Ucraina, inflazione. Sono le imprese innovative. Start up capaci di coniugare tradizione e Made in Italy con l’innovazione di processo e di prodotto, l’innovazione tecnologica, la ricerca, il marketing, la sostenibilità ambientale.
da CNA Fabriano
Circa 150 quintali di fieno sono stati consegnati venerdì mattina a due aziende agricole di Cantiano e di Fabriano che avevano subito danni nel corso della tragica alluvione dello scorso 15 settembre. È stato Consorzi Agrari d’Italia a raccogliere l’appello di Coldiretti rispetto alle esigenze di alcune aziende zootecniche che, con la furia delle acque che aveva aggredito i fienili, avevano perduto parte del fieno e dei mangimi indispensabili per nutrire nel corso dell'inverno gli animali allevati.
www.marche.coldiretti.it
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne. La Regione Marche ha pubblicato l’ultimo rapporto sulla violenza di genere dal quale emerge che nel 2021, si sono rivolte ai centri antiviolenza delle Marche 663 utenti, 180 in più rispetto al dato relativo al 2020 (483), e 192 in più rispetto al 2019 quando i casi sono stati 471.
da Monica Acciarri
Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato un servizio straordinario con più pattuglie per prevenire reati predatori ed evitare spiacevoli episodi come quelli segnalati recentemente che hanno visto offendere anche la sensibilità dei credenti con bestemmie scritte da ignoti lungo il Loggiato San Giovanni Battista.
da Daniele Gattucci
Sono le imprese coraggiose. Quelle che sono nate negli ultimi quattro anni ed hanno resistito a pandemia, crisi energetica, sanzioni alla Russia, guerra in Ucraina, inflazione. Sono le imprese innovative. Start up capaci di coniugare tradizione e Made in Italy con l’innovazione di processo e di prodotto, l’innovazione tecnologica, la ricerca, il marketing, la sostenibilità ambientale.
da CNA Fabriano
Depositati nell’oramai consolidato annuario delle Biblioteca Multimediale R.Sassi, l’ennesima memoria documentale e visiva di questa agnizione che ha raggiunto questo anno la 12° Edizione.
www.comune.fabriano.an.it
Nella bolgia del PalaSojourner va in scena l’ottava giornata di Serie B Old Wild West. Big match del girone C Rieti contro Fabriano: Stanic riabbraccia il pubblico della passata stagione, Matrone ritrova i colori che ha vestito lo scorso campionato.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it