“L’OPI Ancona conferma la piena disponibilità al sereno confronto se Lei vorrà”. Ecco come si conclude la lettera che Giuseppino Conti, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona, ha firmato ed inviato all’Assessore Saltamartini con la rinnovata disponibilità a contribuire alla risoluzione delle problematiche che riguardano la carenza di personale infermieristico e non solo nel presidio di Fabriano.
da OPI Ancona
Qualche tempo fa avevamo annunciato sui nostri profili social l'inizio della progettazione di una nuova casa in legno prefabbricata, che sarebbe diventata una nuova residenza nella città di Monopoli, in Puglia, e proprio in questi giorni abbiamo iniziato il trasporto e la posa delle pareti, che sono state realizzate precedentemente nei nostri stabilimenti, nel luogo scelto dai clienti.
La Ristopro Janus Basket Fabriano ha calato il pokerissimo con il successo sulla Sinermatic Ozzano ed è attesa domenica alle ore 18 da una trasferta molto impegnativa a Firenze contro una diretta rivale alle zone ambiziose di classifica, nonostante le ultime due sconfitte consecutive.
Sabato 3 dicembre 2022 verrà presentato alle ore 16,30, presso il MAM’s di Sassoferrato, il libro “ Il Labbro pel Tamburo” -Storie inventate per raccontare fatti veri che hanno attraversato il paese e cambiato le persone- di Piero Frasconi. I cambiamenti avvenuti nel Paese Italia negli ultimi 50 anni si possono facilmente rileggere e ritrovare nel microcosmo di un piccolo borgo, Sassoferrato, dove tutto viene filtrato attraverso fatti e personaggi locali.
Apprendiamo con stupore che i capigruppo di maggioranza hanno presentato un ordine del giorno a firma dei consiglieri Paladini, Anibaldi e Ragni- dichiara Silvia Marchesini, Presidente del circolo di FDI Fabriano- in merito a problematiche legate all’ospedale di Fabriano, impegnando il Sindaco a sollecitare la Giunta Regionale
da FDI Fabriano
Sensibilizzare in maniera crescente la popolazione sull’importanza della donazione. Questo il messaggio di fondo che è stato lanciato questa mattina durante la conferenza stampa organizzata dalla Regione per ricordare il ventennale della nascita della Banca degli occhi delle Marche che ha sede a Fabriano.
Kryzia Tavolini 11 anni di Matelica si aggiudica la fascia “La Bella D’Italia Baby” accedendo alla finale regionale. Si conquista la fascia “La Bella d’Italia” Nicole Montanari, 20 anni di Matelica. Seconda, “Ragazza Prima Pagina” Miss Cantina Valdimiro” Blanche Eliora Milene Yobo di 17 anni di Falconara Marittima. Terza, “Ragazza Moda Mare”, “Miss Cormagri” Julia Tevnovenko di 17 anni (ucraina) di Perugia.
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano, nei controlli del fine settimana, hanno ritirato tre patenti ad altrettanti automobilisti. Nei primi due casi il tutto è avvenuto dopo incidente stradale, con soli danni ai mezzi. A Sassoferrato un 47enne del posto aveva un tasso alcolemico sopra quota 2.6 g/l.
Sabato 26 novembre a Sassoferrato (AN) si è svolta la settima assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, dove sono state presentate tutte le iniziative dell’associazione regionale ma anche nazionale: dalla promozione social ai podcast Lonely Planet, dalla guida cartacea al Monopoly, dalla Banca dati dei prodotti tipici alla partecipazione alle fiere turistiche più importanti al fianco della Regione!
Sabato 3 dicembre, a partire dalle 17.00 presso il Mercato Coperto di Fabriano (Piazza Garibaldi) la CNA Fabriano e Agroalimentare organizzano un tour di laboratori di abbinamento con il comparto vini/distillati/birra. “Spirito del Natale” consiste in sette laboratori di degustazione e abbinamento gratuiti condotti dai produttori del territorio, un tour di sapori e odori che permetteranno al visitatore di conoscere metodi di produzione, abbinamenti e tanto altro.
Un 25 novembre accanto alle donne vittime della tratta di esseri umani e della prostituzione schiavizzata. Ieri, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, ha fatto visita alla struttura di pronta accoglienza per donne vittima di tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) su invito di don Aldo Buonaiuto, responsabile della struttura, parroco della Parrocchia Collegiata San Nicolò di Fabriano e fondatore di InTerris.it.
Partire dalle realtà che vivono virtuosamente il rapporto fra scuola e mondo del lavoro, per farne un modello da riporre sul territorio: è questo l’obiettivo della mostra multimediale “Alleanza scuola-lavoro. Non è mai troppo tardi”, visitabile dal 21 al 27 novembre presso il Palazzo del Podestà di Fabriano.
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 27 novembre accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, l’atteso spettacolo Rapunzel. Il musical con una amatissima Lorella Cuccarini nel ruolo di Gothel e, accanto a lei, Silvia Scartozzoni (Rapunzel) e Renato Crudo (Phil).
Sono 30 i borghi marchigiani riconosciuti fra “I Borghi più Belli d’Italia” e sabato 26 novembre saranno tutti presenti con i loro sindaci e rappresentanti comunali, nel centro storico del castello di Sassoferrato. Arcevia, Cingoli, Corinaldo, Esanatoglia, Frontino, Gradara, Grottammare, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mondavio, Mondolfo, Monte Grimano Terme, Montecassiano, Montecosaro, Montefabbri, Montefiore dell’Aso, Montelupone, Moresco, Morro d'Alba, Offagna, Offida, Pergola, Petritoli, San Ginesio, Sarnano, Sassoferrato, Servigliano, Torre di Palme, Treia e Visso.