Progetto Fabriano: il futuro inizia oggi, non domani. Chiarita la posizione sulla denominazione di "Fabriano Futura"

Attrattività. Bellezza. Connessione. Efficienza. Produttività. Solidarietà. Innovazione. Centralità. Queste le parole chiave che rispecchiano le linee di analisi dei problemi e la ricerca delle soluzioni realizzabili con progetti specifici, del gruppo di lavoro, presieduto dall’avv. Daniela Ghergo e costituito da una associazione “che ha il volto delle donne e degli uomini che la compongono, delle loro storie, delle loro competenze”. “E' un gruppo di lavoro” è stato ribadito dagli interlocutori che hanno preso la parola “che si ispira all'idea di progresso e di solidarietà e ha come finalità quella dì presentare un progetto di rinascita e sviluppo per Fabriano, appellandosi alle forze migliori di questa città affinché diano il loro contributo di idee, esperienze e partecipazione”.
“Fabriano – l’inciso più volte ribadito “è la nostra cìttà. Molti di noi ci sono nati, altri ci lavorano, tutti noi ci viviamo. L'abbiamo vista scivolare in un declino lento che ormai sembra inesorabile. E ci siamo chiesti se non valga davvero la pena di provare a cambiarne il corso. Per questo vogliamo riunire quante più energie, forze e competenze possibili, perché si mettano a servizio della rinascita della città. Fabriano è piena di talenti sommersi, di energie inespresse, di capacità sopite. Che non trovano interlocutori che sappiano intercettarli e valorizzarli – e ancora - nel nostro gruppo c'è posto per tutti coloro che vogliono mettere a disposizione le proprie energie, competenze ed esperienze. Siamo aperti a tutti coloro che vorranno dare un contributo. Saranno loro a fare la differenza. Perché siamo convinti che le persone ed i loro valori contino più delle bandiere o delle appartenenze”.
Particolare attenzione è stata riservata ai chiarimenti sulla scelta di Fabriano Futura: “Progetto Fabriano nasce come promanazìone dall'Associazione che abbiamo denominato Fabriano Futura e che è stata regolarmente costituita e regolarmente registrata. Un'associazione giuridicamente del tutto legittima, del tutto regolare, rispetto alla quale al momento della registrazione gli uffici dell'agenzia delle entrate non hanno segnalato omonimie. Non intendiamo però prestarci a strumentalizzazioni, né a polemiche sterili, nè fare da cassa da risonanza a chi vuole emergere dall'obsolescenza nella quale si trova. Pertanto, oggi il soggetto che si presenta dopo essersi costituito in forma associativa ha il nome di Progetto Fabriano e con questo nome sarà conosciuto. Questo episodio legato a Fabriano Futura, per quanto banale, ha messo però in luce il degrado culturale e di relazione nel quale Fabriano si trova: una città abituata all'aggressione piuttosto che al confronto, alla polemica piuttosto che alla discussione, alla denigrazione personale piuttosto che al rispetto. Noi vogliamo cambiare tutto questo, vogliamo cambiare innanzitutto il metodo, parlare alla città con un linguaggio diverso, anteponendo il dialogo, la ricerca delle soluzioni, il rispetto per gli altri. Vogliamo riscoprire il valore di una comunità, dove il tuo problema è anche il mio problema, e risolverlo insieme è la dimensione della politica. Una comunità dove tutti sanno che nessuno può farcela da solo. Che, o ci si salva tutti insieme, o non si salva nessuno.
L'obiettivo di Progetto Fabriano: “è costruire un progetto dì sviluppo realistico per i prossimi 10-15 anni, proponendo soluzioni concrete elaborate sulla base delle competenzè di ciascuno di noi. Ci caratterizza la concretezza, perché abbiamo studiato i problemi e stiamo elaborando le soluzioni, fattibili e concretamente realizzabili. Dopo aver raccolto i contributi dì quanti vorranno prendere parte al progetto, lo presenteremo e lo metteremo a disposizione della città. Arriva un momento, nella vita di ciascuno, in cui si deve provare a restituire quello che si è ricevuto: questa città ha dato molto, ci ha viziati nel benessere, e adesso ha bisogno che siamo noi a restituirle dignità e futuro. Siamo ottimisti che Fabriano, dopo essersi ripresa dalla peste del '300, essersi risollevata dal terremoto del '97, abbia le risorse per poter costruire un futuro di opportunità. Progetto Fabriano ci sarà e ne sarà il motore”.
Molte le precisazioni fatte relativamente su Progetto Fabriano: Associazione culturale il cui scopo è unire le competenze e le forze migliori della nostra citta per disegnare un progetto di sviluppo e di rinascita del territorio fabrianese. Fabriano infatti, pur avendo vissuto decenni di benessere economico con industrie leader in Italia e nel mondo, la piena occupazione ed una rappresentanza politica a livelli apicali, negli, ultimi anni sta vivendo una profonda crisi socio-economica. A partire dai terremoti del 1997 e del 2016 alle crisi aziendali e di gruppi bancari locali degli ultimi anni, soltanto per citare alcune vicende che hanno messo a dura prova la città, quelle che sembravano prospettive di crescita promettenti poi rivelatesi, à causa di dinamiche globàli difficilmente governabili e che esulano da responsabilità locali, in parte a causa di una politica locale che non ha saputo anticiparle, comprenderle e gestirle”.
Progetto Fabriano: “è un percorso aperto al contributo di ogni cittadino che si impegna attivamente nella vita della città e che vuole ridare a Fabriano: quel lustro che aveva in passato. Per avviare questo cambiamento, è importante iniziare a fare la propria parte; ciascuno con le proprie competenze ed energie, perché non c'è più altro tempo da perdere per cogliere le ultime occasioni di crescita e sviluppo – eancora - Progetto Fabriano vuole essere un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva, una fucina di proposte e di idee da concretizzare. Per superare questa crisi è necessario agire con pragmatismo, velocità e competenza. Occorrono ascolto, dialogo ed una accurata analisi dei problemi dai quali trarre elementi per costruire il progetto di città in cui vorremmo vivere e in cui vorremmo: che anche chi se n'è andato possa ritrovare le motivazioni per tornare.
La proposta di Progetto Fabriano trova la propria ragione d'essere nella condivisione dei valori piuttosto che nelle appartenenze ideologiche; nell'inclusione e nella pàrtecipazione, affinché le divèrsità possano costituire un valore aggiunto. La sostenbilità, non solo ambientale, ma anche culturale, sociale ed economica è il filo conduttore che unisce l'intera proposta del Progetto Fabriano e da cui partono le nostre proposte. Progetto Fabriano è fatto da persone che credono che ogni crisi presenta sempre delle opportunità per cambiare e per crescere ecco la città che vogliamo. Attrattiva: è un luogo in cui scegliere di vivere e non più un posto dal quale allontanarsi; è capace di attrarre imprese e risorse, idee e progetti, giovani, lavoratori e turisti. Bella: perché sa valorizzare la bellezza del suo territorio, della sua storia, arte e cultura; e sa coniugare all'utilità il gusto estetico che ha contraddistinto la storia dei suoi padri più celebri, come Gentile da Fabriano e Allegretto Nuzi. Centrale: torna ad essere il fulcro dell'intero comprensorio limitrofo, un punto di riferimento ed un centro catalizzatore per tutta l'area montana circostante.
Connessa: non solo a livello infrastrutturale e digitale, ma in particolare fra persone, comunità, territori e idee perché aumenti la coesione dell'intera collettività sviluppandone appieno le sue potenzialità. Una comunità in rete che faccia uscire dall'isolamento, progetti interconnessi che possano essere rigenerativi. Efficiente: è una città che funziona bene, dove le risorse vengono ottimizzate e attratte e soprattutto veloce nel dare risposte ai problemi quotidiani di cittadini, imprese ed associazioni. Produttiva: favorisce l'imprenditorialità e l'operosità che sono tratti distintivi di questa comunità e contrasta l'impoverinento del territòrio, sostiene le attività commerciali e tutela l'artigianato artistico di cui è ricco il tessuto cittadino, valorizzando per esempio il suo grande patrimonio della carta e della filigrana.
Solidale: lavora per ricostruire un senso autentico di comunità solidale in cui si rimanga solo o resti indietro, in cui tutte le fragilità vengano sostenute, in cui le ricchezze, non solo economiche, vengano condivise ed investite a vantaggio di tutti; una comunità più equa e inclusiva, che riduce le distanze e assicura la dignità ad ogni persona. Innovativa: aperta allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali che possono essere impiegate sia per potenziare le infrastrutture della città, sia per far sviluppare una industrializzazione digitale accanto a quella tradizionale, creando così nuovo sviluppo e occupazione. La vera sfida di questo 'laboratorio' sarà declinare valori condivisi nella pratica quotidiana e tradurli in un'efficace azione sul territorio. Questo, tenendo conto dei problemi reali, delle aspettative, potenzialità e competenze di quanti hanno a cuore I o sviluppo sociale, culturale e civile della nostra comunità."
"Non c'è più altro tempo da perdere - le conclusioni - è necessario cogliere le opportunità di crescita e sviluppo che questa crisi presenta. Progetto Fabriano crede che è davverò possibile dare un futuro migliore alle nuove generazioni di Fabrianesi; immagina una città che renda i propri cittadini orgogliosi di dire "lo vivo a Fabriano”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2022 alle 16:15 sul giornale del 07 febbraio 2022 - 441 letture
In questo articolo si parla di politica, fabriano, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cJWV
Commenti

- Fano: Scappa dall'ospedale e va in treno ad Ancona per farla finita: task force per evitare il peggio, ma fugge pure da Torrette
- Pesaro: Incidente stradale a Sassocorvaro, auto in fiamme
- Castelleone di Suasa: intossicati dal monossido di carbonio, tre all'ospedale
- Fano: Sgarbi, visita notturna a sorpresa alla mostra sul Perugino [FOTO]: "Splendido restauro frutto di un percorso condiviso"
- Recanati: Recanati: le due sorelle Stortini sarebbero morte da mesi di stenti e di freddo, i primi risultati dell'autopsia » altri articoli...
- Olivi monumentali delle Marche, svelate da AMAP le “icone della biodiversità”
- Ancona: La città piange la scomparsa di Bruno Galdenzi, l'"artista del capello"
- Monsano: scontro fra due auto, tre feriti portati a Torrette
- Senigallia: furto in casa alle Saline, quarto colpo in cinque anni nella stessa abitazione
- Pesaro: Parkour sul tetto della scuola, 13enne cade da 4 metri
- Civitanova: A Civitanova Alta il presepe più grande delle Marche del maestro Antonino Savarese
- Recanati: Recanati: eseguita l'autopsia sui corpi delle sorelle Stortini. Avevano scelto una vita solitaria
- Ancona: Il titolare del bar chiede di pagare: vanno in escandescenza e lo aggrediscono. Denunciati 3 uomini
- Fabriano: Ruba profumi di marca e cosmetici da un supermercato: denunciata una donna
- Senigallia: Viale Anita Garibaldi: la Giunta approva una variante, riqualificati altri tratti di marciapiedi e strade
- Senigallia: Minorenni nel centro scommesse, multa e sospensione dell'attività per il titolare
- Giornata delle Marche: il Picchio d'Oro alle ricercatrici Sofia Scataglini e Francesca Rossi
- Ancona: Scappa due volte dall'ospedale e minaccia due volte di gettarsi sotto un treno, 40enne al Torrette
- Covid: continuano a cresce i contagi. Boom di ricoveri ma non quelli in terapia intensiva
- La nuova legge urbanistica. Aguzzi: “Atto necessario e non più rinviabile, aperto alle esigenze dei Comuni”
- Ancona: Minacciano e aggrediscono un 35enne in via Padre Guido, denunciati due somali
- Fermo: incidente lungo la provinciale, muore una donna
- Coppa del mondo di fioretto, weekend di successi per la scherma jesina: oro e argento per Alice Volpi, argento per Tommaso Marini
- Crack Banca Marche, nuovi ristori per gli azionisti
- Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone
- Torrette, Mangialardi: "Salvi si smarca dalla politica sanitaria di Acquaroli. Ma chi è l’assessore alla Sanità? Lui o Saltamartini?"
- Sanità, Fede e Ruggeri (M5S): "Gli unici posti che la destra sa aumentare sono le poltrone"

- Covid o influenza? L’esperto spiega come capirlo
- Bilancio, Renzi: "Il Governo ha trovato soldi per la serie A, ma non per la sanità"
- Zaccagni e Muriel, la magia del colpo di tacco: quando il gol è un capolavoro
- Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo
- Violenza sulle donne, tra social e app di messaggi crescono le minacce online » altri articoli...
- Domenica In, Renato Zero tra gli ospiti di Mara Venier
- Shohei Ohtani e il contratto record, la stella del baseball firma per 700 milioni
- Covid e influenza, Natale a rischio? L'appello degli esperti per 'salvare' le feste
- L’Inter fa poker all’Udinese e torna al comando
- Tivoli, Ordini medici e infermieri: "Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti"
- Taranto, 60enne ucciso con un colpo di pistola: fermato figlio
- Incendio ospedale Tivoli, cosa sappiamo: le indagini
- Israele-Hamas, veto Usa su risoluzione Onu: da Amnesty a Msf, le reazioni
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 dicembre
- Ex Ilva, mercoledì incontro governo-sindacati
- Tivoli, incendio all'ospedale: pazienti evacuati
- Italnuoto sei volte d’oro agli Europei in vasca corta
- Ancora pioggia sull'Italia, le previsioni meteo di oggi
- Blitz attivisti Extinction Rebellion, da Venezia a Roma fiumi tinti di verde
- Inter-Udinese 4-0, poker nerazzurro e Inzaghi torna primo in classifica
- Pil, Italia cresciuta più di tutti i big Ue rispetto al pre-Covid: l'analisi
- Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona
- La Spezia, donna uccisa in albergo: spunta lettera d'addio
- Incendio all'ospedale di Tivoli, 4 morti: struttura evacuata
- Simona Ventura, proposta di matrimonio a Ballando con le stelle
- Veto Usa all'Onu per cessate il fuoco a Gaza, Hamas: "Decisione disumana"
- Bollette luce e fine tutela, aste slittano al 10 gennaio
- Berlusconi, in vendita patrimonio immobiliare ma non villa Arcore
- Educazione alle relazioni a scuola, Valditara nomina Concia: Lega e Fratelli d'Italia attaccano
- Blitz a Venezia di Extinction Rebellion, foglio di via e Daspo per gli attivisti
- Scontro fra treni tra Faenza e Forlì, 17 feriti
- Israele, attacco senza fine: "Hamas sta crollando"
- Nashville colpita da serie di tornado, sei morti e decine di feriti
- Cop28, ricostruzione post sisma 2016 modello di sostenibilità e sviluppo
- Atalanta-Milan 3-2, Muriel affonda i rossoneri al fotofinish
- "Ospedale Tivoli tra gli 8 peggiori d'Italia", il report Agenas
- Donna trovata morta in un baule, la scoperta del nipote
- Ascolti tv, 'The Voice Kids' conquista la serata
- VIDEO | Lirica, domenica 10 dicembre il concerto di Natale al Senato
- Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future
- Elezioni Sardegna, Todde: "Primarie questione pretestuosa, regole e metodi sono chiari"
- Covid Italia, 'spallata' del virus. I medici: "Vaccinatevi prima di Natale"
- Europei nuoto in vasca corta, 5 ori in un giorno per l'Italia
- Castelli "Contrastare lo spopolamento per superare la crisi climatica"
- Elezioni in Egitto, terzo mandato scontato per al-Sisi: Gaza 'oscura' crisi economica
- Giulia Cecchettin, papà Gino: "Ho capito subito cos'era successo"
- Incendio all'ospedale di Tivoli, il racconto dei testimoni: "Odore di bruciato, poi il buio"
- Niente reti allo Stirpe tra Frosinone e Torino
- Roma-Fiorentina 1-1, gol di Lukaku e Martinez Quarta
- Alla Cop28 il modello post sisma Appennino centrale
- Incendio all'ospedale di Tivoli, tre vittime e 200 pazienti evacuati
- Roma-Fiorentina 1-1, Martinez Quarta risponde a Lukaku
- Patto di stabilità, Tajani: "Direzione giusta, spero accordo entro l'anno"
- Argentina, l'ex presidente Kirchner contestata: risponde con dito medio
- Mourinho: "Mai offeso l'arbitro, da giustizia sportiva mi aspetto giustizia"
- Elezioni Usa, Biden vs Trump: è ancora botta e risposta tra presidente e tycoon
- Assegno di inclusione, domande da metà dicembre: si parte a gennaio
- Continua a calare la fiducia nel governo: il 51,8% non ce l’ha
- Verona-Lazio 1-1: sblocca Zaccagni di tacco, Henry pareggia
- Israele, Spielberg: "Barbarie incredibile contro gli ebrei"
- Elezioni Usa, il sondaggio: sorpasso di Trump, Biden al minimo da inizio mandato
- Egitto al voto tra guerra a Gaza e crisi economica, al-Sisi verso terzo mandato
- Caldo anomalo a dicembre, ecco perché: cosa sta succedendo
- La Lega pensa a un nuovo rinvio del Mes, è scontro: “Va ratificato, basta buffonate”
- Grande successo per il Messina Film Festival
- Zirkzee punisce la Salernitana, il Bologna passa all’Arechi
- Mes, il leghista Molinari: "Il 14 dicembre non lo discuteremo"
- Salernitana-Bologna 1-2, doppietta di Zirkzee e Thiago Motta sogna la Champions
- Scuoiato vivo e salvato dal canile, è morto il gattino Leone
- Mattarella: "Tutela diritti umani esigenza irrinunciabile per la Repubblica"
- Gino Cecchettin, il messaggio da Fabio Fazio: "Uomini, dite ti amo" - Video
- Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
- Sanremo 2024, Codacons ad Amadeus: "Su La Sad nessun pregiudizio, i suoi brani sono noti"
- Nomina Valditara, La Russa telefona a Concia: "Solidarietà e vicinanza"
- Livorno, trovato cadavere senza testa nei boschi
- Primarie, Follini: "Scomparse da orizzonte, imbarazzato tramonto"
- Roma, trovato privo di sensi con ferite a schiena e testa ad Anzio: è grave
- Israele chiede a residenti Khan Younis di evacuare. Duri scontri "ancora per 2 mesi"
- Firenze, Renzi: "Stefania Saccardi candidata sindaca Iv, è ufficiale"
- Se ad addestrare l’intelligenza artificiale sono umanisti, filosofi e linguisti
- Dramma in Spagna, tifoso muore allo stadio: sospesa Granada-Athletic Bilbao
- Henry risponde a Zaccagni, Verona-Lazio 1-1
- Giulia Cecchettin, il neurologo: "Turetta esempio di sottovalutazione clinica del disagio mentale"
- Milano, fuga di gas in palazzo: evacuati 70 condomini
- Mattarella “Corruzione altera vita persone e mercati, combattere piaga”
- Il cospirazionista Alex Jones torna su X, l'annuncio di Elon Musk
- Muriel fa piangere il Milan, l’Atalanta vince 3-2
- Israele, Hamas: "Gli ostaggi non torneranno senza negoziati"
- Argentina, Milei giura da presidente: "No alternative a riforme choc"
- Incendio all’ospedale di Tivoli, quattro vittime e 200 pazienti evacuati
- L’invettiva di Rampelli: “Stella rossa sull’albero, ma manco ai tempi dell’Urss”
- Pnrr, Fitto “Per la quinta rata raggiungeremo obiettivi entro fine anno”
- Frosinone-Torino 0-0, tante occasioni e nessun gol
- Papa “Fare passi concreti di pace, rimuovere cause dei conflitti”
- Mourinho “Mi aspetto giustizia. Berardi? Devo difendere il calcio”
- Monza-Genoa 1-0, decide Dany Mota nel finale
- VIDEO | FOTO | I Navigli, Venezia, il canale di Bologna, il Po a Torino: verde nell’acqua contro fallimento Cop28
- Sorsi di benessere - Gustosa tisana con camomilla e boccioli di rosa
- Incidente a Orbetello, scontro tra due auto: 8 feriti nel Grossetano
- Ucraina-Russia, Lavrov: "Dominio Occidente di 500 anni sta finendo"
- VIDEO | Da oggi Bologna ha la piazzetta Guazzaloca
- Concia ‘rimossa’ da incarico, è bufera contro Valditara. La Fondazione Einaudi: “Da noi sarà accolta come merita”
- Medicina Top - 9/12/2023
- Alla Cop28 il modello tutto italiano della ricostruzione post sisma nel Centro Italia
- La Fondazione Ferrovie festeggia 10 anni con ‘Storie di treni’
- Mattarella “Irrinunciabile la tutela dei diritti umani”
- Valditara “Progetto contro la violenza sulle donne avanti senza garanti”
- Madre Terra - Renew Energies: indipendenza energetica sostenibile
- Colorante verde nel Canal Grande, a Venezia 28 denunce. E 5 attivisti ‘cacciati’ dalla città per 4 anni
- Incendio ospedale Tivoli, il sindaco: "Segnalazioni sulla struttura? Mai ricevute"
- Cop28, Pichetto: “Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici sono strettamente collegati”
- Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
- Patto Stabilità, Tajani “Spero accordo sia raggiunto entro fine anno”
- Calenda contro il premierato: “Blinda incapaci, ci saremmo dovuti tenere Di Maio”
- Sci Alpino, cancellate gare di Coppa del Mondo a St Motitz e Val D’Isere
- Retromarcia Valditara dopo le polemiche, niente Concia e garanti: “Avanti senza”
- Mattarella in Senato per il Concerto di Natale
- La Russa "Speranza di una pace giusta per Ucraina e Medio Oriente"
- Bittner "L'obiettivo del pentathlon per 2024 è la medaglia olimpica"
- Maltempo, Renzi: "Il Governo deve ripristinare la missione Italia Sicura"
