statistiche sito

Scuola Marche. I dati delle iscrizioni alle scuole superiori 2022/23 per provincia e indirizzo

studente 1' di lettura 09/02/2022 - Quale scelta degli studenti marchigiani che si affacciano alla scuola secondaria di II grado? L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha diffuso i dati delle iscrizioni alle scuole superiori 2022/23 articolati per provincia e indirizzo.

Nelle Marche il 13,2% degli studenti ha scelto un Istituto Professionale (media Italia 12,7%), il 30,4% un Istituto Tecnico (media Italia 30,7%) e il 56,4% un Liceo (media Italia 56,6%).

Dai dati divisi per provincia, spicca l'11,8% di Pesaro e Urbino verso il Liceo Artistico - oltre il doppio rispetto alla media nazionale del 5,5% - risultando il Liceo 'preferito' in provincia (non considerando i vari indirizzi dello Scientifico come uno unico).

Pesaro e Urbino è anche la provincia con la percentuale più alta per quanto riguarda la scelta di un Liceo, con il 60,4% totale; Ascoli Piceno quella con la percentuale più bassa (52,1%).
In provincia di Ascoli troviamo la percentuale più alta per gli Istituti Professionali, con il 17,2%, mentre Ancona, con l'11,5%, ha quella più bassa.
Per gli Istituti Tecnici, nelle Marche, si va dal 26,2% della provincia di Pesaro e Urbino al 34,3% di quella di Ancona.

In allegato PDF la tabella con i dati marchigiani e le tabelle del Ministero dell'Istruzione con i dati delle iscrizioni a livello nazionale per un eventuale confronto.








Questo è un articolo pubblicato il 09-02-2022 alle 17:02 sul giornale del 10 febbraio 2022 - 207 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cKJA





logoEV
logoEV
qrcode