statistiche sito

Area vasta 2: CISL FP Marche, "Senza proroghe sarà di nuovo emergenza personale"

ospedale coronavirus 2' di lettura 14/02/2022 - In Area Vasta2 ci sono 58 contratti di lavoro in scadenza entro il 31 Marzo. Senza proroghe si apriranno delle autentiche voragini nei turni di assistenza delle strutture sanitarie. In particolare se non si procederà a prorogare i contratti che sono in scadenza, entro 40 giorni si perderà oltre il 9% di tutto il personale con la qualifica di operatore socio sanitario.

Questa situazione mette a rischio la prosecuzione delle attività legate al COVID e quelle di normale routine.

Non bisogna pensare infatti che l’emergenza negli ospedali dell’ Area Vasta 2 sia terminata. I posti letto COVID nei due nosocomi di Senigallia e Jesi, sono ancora aperti, con 14 posti dedicati a Senigallia e 20 a Jesi, oltre ad alcuni posti utilizzati in base alle necessità, presso l’OBI di Fabriano, a questi vanno aggiunte le normali attività dei restanti reparti, che lavorano a pieno regime.

Tra i 58 contratti che potrebbero non essere rinnovati oltre ai molti OSS, vi sono anche 6 infermieri e altri operatori di varie specialità tra cui 2 ostetriche, 1 fisioterapista 2 logopediste e 2 ortottiste. Questi operatori sono stati assunti per l’emergenza COVID grazie al DL 19/05/2020 n. 34, e in alcuni casi per sopperire alla carenza di organico creata dall’ormai tristemente nota, Determina ASUR n. 78 del 2019, che ha tagliato il tetto di spesa del personale di ben 4.415.420 euro. Negli ultimi mesi tra novembre e gennaio scorso, sono stati già interrotti i contratti di diversi operatori tra infermieri e OSS, che potevano sopperire alle carenze di organico dovute a: sospensioni da D.L. 44/2021, ricollocamenti per motivi di salute, assenze per malattia COVID dell’operatore stesso o dei figli e pensionamenti vari. Un ulteriore pesante taglio non sarebbe sostenibile!

Anche nell’ ipotesi di provvedere alla sostituzione dei tempi determinati con assunzioni di personale da concorso o mobilità, purtroppo non vi saranno ad oggi le tempistiche necessarie a mantenere costante il numero di operatori in servizio nei reparti. Si rende pertanto necessario provvedere comunque alla proroga dei dipendenti con contratto in scadenza.

La CISL FP Marche, che da sempre ha sottolineato la criticità di personale nell’AV2 chiede all’ASUR e alla stessa AV2, di mantenere in servizio il personale necessario ad affrontare questi mesi, in cui ancora le necessità legate al COVID non sono concluse e, nello stesso tempo, le necessità di tutti gli altri servizi non sono diminuite. La tutela dei pazienti COVID, ma anche di chi ha necessità di cure sanitarie di base, deve avere la priorità, perché ovviamente la riduzione del personale non può che incidere sulla qualità dell’assistenza e sulle prestazioni erogate.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata

   

da CISL FP Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2022 alle 11:47 sul giornale del 15 febbraio 2022 - 172 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacato, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cLy2





logoEV
logoEV
qrcode