Vaccinazione Covid: al via la seconda dose booster per over 80, ospiti presidi residenziali per anziani e fragili 60-79 anni

Chi ha ricevuto le due dosi del vaccino (o la dose singola se Janssen) del ciclo primario e la prima dose di richiamo booster, può accedere alla seconda dose booster dopo almeno 120 giorni da quella precedente. La dose aggiuntiva viene somministrata al fine di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria. Verrà effettuata con i vaccini a m-RNA Pfizer o Moderna a prescindere da qualsiasi tipologia di vaccino somministrata in precedenza.
Dal 14 aprile la prenotazione si effettua anche tramite il portale di poste italiane: https://
Come per le precedenti somministrazioni, nel caso in cui la persona si trovasse in difficoltà a raggiungere le sedi vaccinali può contattare il proprio Medico di Medicina Generale che potrà programmare la vaccinazione a domicilio. Al momento, l'indicazione sulla quarta dose di vaccino anti-Covid non si applica ai soggetti che hanno contratto l'infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo, come precisato dalla circolare del Ministero della Salute che contiene anche l’elenco delle condizioni di elevata fragilità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2022 alle 17:32 sul giornale del 13 aprile 2022 - 166 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa, Vax Days
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cZRj