statistiche sito

Rosora: “Di mano in mano: il lavoro che passa di generazione in generazione”, la storia della famiglia Priori e Galdelli

2' di lettura 22/06/2022 - Nuovo appuntamento organizzato dalla Fondazione Lavoroperlapersona per il 24 giugno 2022 a Palazzo Luminari – Rosora (AN) – alle ore 21:00. “Di mano in mano: il lavoro che passa di generazione in generazione”, questo il titolo dell’incontro, che vedrà protagonista la famiglia Priori e Galdelli, conosciuta per il suo impegno nella produzione vitivinicola e non solo.

Qui il link per iscriversi: https://bit.ly/3OrGmcO

Sarà una serata densa di ricordi, emozioni, riflessioni sul lavoro e su quanto questo rappresenti un valore anche per la crescita dei territori.

Tra le colline della Vallesina i filari di uva sono numerosi e costituiscono un patrimonio non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e paesaggistico, colorandosi diversamente di stagione in stagione. Intorno a quelle coltivazioni la gente del posto si riunisce da sempre, dedicandosi alla coltivazione, alla cura delle uve, alla raccolta e poi alla vendemmia, fino alla vendita. La storia locale è ricca di aneddoti, incontri, sfide e successi che le comunità locali hanno scritto con il proprio lavoro e il proprio talento.

Chi c’è dietro il lavoro che produce quel vino? Quali sono le mani che hanno lavorato il prodotto? Chi sono i protagonisti della filiera? Quali sono le loro storie?

“Di mano in mano: il lavoro che passa di generazione in generazione” è un nuovo ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona, a partire dalla sede di Rosora (AN), che vuole portare gli amici della Fondazione a scoprire le vicende umane e professionali delle famiglie che sono riuscite a rigenerare il lavoro… passandolo «di mano in mano». Saranno proprio le persone che con il loro impegno e la loro dedizione hanno trasformato il seme in un frutto, il frutto in un bene, un bene materiale ma anche relazionale a raccontarci, la loro storia.

“Un tempo tutto faceva festa, anche il lavoro”, ci ha racconto Elia Galdelli quando siamo andati a trovarla la prima volta. Proprio lei, insieme al marito Giuseppe Priori, ha dato vita all’azienda Priori e Galdelli nel lontano 1974 con tanto impegno e sacrifici ed è stata testimone di un cambiamento epocale, che ha interessato la società, la cultura e il mondo del lavoro. Con i figli Andrea e Giancarlo, sarà la signora Elia ad aprire con noi l’album dei ricordi di famiglia e raccontarci di come il lavoro abbia scandito il ritmo delle loro vita e contribuito a disegnare le colline con l’arte della coltivazione e della lavorazione delle viti.


   

da Fondazione Lavoroperlapersona







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2022 alle 09:45 sul giornale del 23 giugno 2022 - 213 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione lavoroperlapersona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dclw





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy