statistiche sito

Primi risultati importanti per l'edilizia scolastica

Sicurezza edifici scolastici 1' di lettura 21/07/2022 - In data odierna, conformemente ai tempi previsti nel contratto, sono stati affidati alla ditta Domus srl i lavori per l’adeguamento sismico della scuola Marco Polo. Una corsa contro il tempo ha consentito il rispetto dei tempi della procedura e l’ottenimento dell’autorizzazione sismica.

Un lavoro che la città aspetta da troppo tempo e che avrebbe dovuto avere un iter differente e maggiormente lineare.

Abbiamo davanti 550 giorni di lavori, che richiederanno 2 anni scolastici in trasferta per gli alunni che frequentano quell’Istituto, e che anche per l’anno 2022/2023 rimarranno all’interno dell’Istituto Morea, grazie alla disponibilità della Provincia di Ancona.

Ora abbiamo necessità di sbloccare anche le altre opere ancora ferme, in particolare la scuola Giovanni Paolo. Anche per questa possiamo comunicare un risultato importante, dopo oltre 7 mesi di blocco: la ditta incaricata degli studi archeologici, grazie ad un lavoro di sollecito rilevante, ha firmato il contratto ed entro 20 giorni inizierà i lavori, l’ultimo vincolo per appaltare la gara.

A dimostrazione che, con un metodo di lavoro adeguato tra l’amministrazione e gli uffici comunali, si producono i primi risultati importanti per la città di Fabriano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2022 alle 16:08 sul giornale del 22 luglio 2022 - 198 letture

In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, fabriano, Comune di Fabriano, edifici scolastici, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dg2r





logoEV
logoEV
qrcode