statistiche sito

Terzoni: (Impegno Civico): appello alle energie migliori delle MNrche. Dal decreto salva opere, ai 4 mila cantieri del superbonus, anni di impegno concreto per le Marche in parlamento"

terzoni 3' di lettura 02/08/2022 - “Con l’ambizione di rappresentare l’Italia dell’attivismo civico, oggi nasce un partito riformatore che parla ai giovani, al sociale, che guarda alla transizione ecologica e digitale. Impegno civico dovrà prendersi cura del Paese, tutto, l’Italia delle fasce più deboli e di quelle più avanzate. Facciamo appello alle cittadine e ai cittadini consapevoli affinché diano il loro contributo a questo nuovo progetto, che è aperto, costruttivo, di lungo respiro perché non finirà il 25 settembre.". Lo dichiara la Deputata Marchigiana Patrizia Terzoni esponente di ‘Impegno Civico’, la nuova formazione politica presentata questa mattina a Roma da Luigi Di Maio.

“Gli italiani nei momenti più difficili hanno sempre saputo rimboccarsi le maniche e dare il massimo per affrontare i problemi. È di questa energia che oggi il Paese ha bisogno, davanti alle sfide che ci attendono, dalla ricostruzione al rilancio della regione dopo la crisi pandemica”.

“È necessario proseguire con l’impegno e la determinazione con cui abbiamo lavorato nei vari Governi per ottenere numerosi provvedimenti favorevoli ai cittadini marchigiani. Personalmente ricordo alcuni dei tanti obiettivi raggiunti in questi ultimi anni: insieme al Comitato Subappaltatori di Astaldi abbiamo istituito il Fondo Salva Opere per ridare respiro ai subappaltatori che hanno lavorato alla Quadriltero e mai pagati dalla ditta Astaldi e la conseguente ripresa dei lavori, le svariate modifiche necessarie per mettere in moto la ricostruzione che mi hanno vista non solo prima firmataria dei diversi emendamenti ma anche relatrice di maggioranza, il Superbonus che ha portato nelle Marche un giro economico di circa un miliardo e l’avvio di più di 4 mila cantieri. Non ultimo riuscire con un mio emendamento a far rientrare Marche ed Umbria all’interno del provvedimento riservato alle regioni del sud per un ulteriore aiuto ai comuni sotto i 30 mila abitanti e le provincie per il concorso di idee per le progettazioni previste dal PNRR. In questo nuovo progetto politico infatti sarà riservata l’attenzione massima verso gli amministratori locali. Li invitiamo al confronto per scegliere assieme le prime dieci leggi che non permettono loro di lavorare e spendere i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

“Dobbiamo ridare un futuro a questo Paese, il secondo più vecchio al mondo in continuo calo demografico – aggiunge –. Presenteremo un pacchetto strutturato per i giovani che dia loro l’occasione di costruirsi un’indipendenza e, se lo desiderano, metter su famiglia, partendo dal rendere concreto il sogno di una casa, con mutui esentasse e garanzia dello Stato”.

“Puntiamo a una netta riduzione delle tasse a tutte le imprese – continua la Terzoni–, con lo Stato che semplifica ed elimina barriere affinché le piccole e medie imprese siano agevolate e sostenute nel loro impegno quotidiano”.

“Invitiamo tutte le energie migliori del Paese a farsi avanti per prenderci cura insieme dell’Italia e dei nostri concittadini, con un impegno civico che oggi, con un’inflazione ai massimi dagli anni ’80 e un carrello della spesa in netto aumento, rappresenta più che mai un dovere civico”, conclude.


   

da On. Patrizia Terzoni
Camera dei Deputati
X Commissione (Attività Produttive)

Impegno Civico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2022 alle 12:03 sul giornale del 03 agosto 2022 - 140 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/di1y





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy