statistiche sito

Il Consiglio di Amministrazione di Ariston Holding si è riunito e ha approvato il bilancio semestrale

2' di lettura 03/08/2022 - Il Consiglio di Amministrazione di Ariston Holding si è riunito oggi e ha approvato il bilancio semestrale consolidato al 30 giugno 2022: Ricavi record per Ariston a €1.135M nel primo semestre 2022, +24% rispetto all’anno precedente.

Come detto, Ricavi netti a 1.135 milioni di euro, in crescita del 24,1% rispetto al primo semestre 2021 grazie a un secondo trimestre molto forte (+24.3% anno su anno) e all’acquisizione di Chromagen.

EBIT adjusted pari a 95 milioni di euro, in crescita del 5,9% rispetto al primo semestre 2021.

Utile netto di 66 milioni di euro, contro gli 81 milioni di euro del primo semestre 2021 che includevano un beneficio fiscale una tantum di 22 milioni di euro

Free Cash Flow a -63 milioni di euro, contro i +20 milioni di euro del primo semestre 2021

Posizione finanziaria netta (debito)1 pari a 31 milioni di euro al 30 giugno 2022, a seguito del forte incremento di capitale circolante da inizio anno, esborsi per acquisizioni e pagamento dividendi, contro 149 milioni di cassa netta al 31 dicembre 2021

PROGRAMMA DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE: Approvato dal Consiglio di Amministrazione fino a un massimo di 1.5 milioni di azioni ordinarie, al servizio dei piani di incentivazione a lungo termine "Siamo orgogliosi di comunicare un’importante crescita nella prima metà dell’anno” – ha commentato Paolo Merloni, Presidente Esecutivo - "Questi risultati premiano la nostra scelta strategica di focalizzarci su soluzioni rinnovabili quali le pompe di calore, una tecnologia fondamentale per la transizione energetica. Il secondo trimestre conferma un trend positivo: in Europa2 il nostro fatturato nelle pompe di calore è già comparabile a quello dei prodotti a gas”.

"Il Gruppo ha registrato una crescita forte con trend positivi in tutte le aree geografiche” – ha aggiunto Laurent Jacquemin, Amministratore Delegato – “L’integrazione di Chromagen procede come previsto, contribuendo positivamente ai ricavi. Continuiamo a investire in innovazione: abbiamo rinnovato – come da piani – la gamma delle pompe di calore nei principali mercati europei, e stiamo testando caldaie alimentate a idrogeno al 100%”.


   

da Daniele Gattucci
 





Questo è un articolo pubblicato il 03-08-2022 alle 19:47 sul giornale del 04 agosto 2022 - 219 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/djj7





logoEV
logoEV
qrcode