statistiche sito

Sassoferrato: alluvione, esondato il fiume Sanguerone. Scuole chiuse, aperto il COC

1' di lettura 15/09/2022 - I Vigili del fuoco sono impegnati su diversi interventi a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando soprattutto la parte sud della provincia di Pesaro Urbino e la zona interna della provincia di Ancona con la zona di Sassoferrato che risulta essere quella maggiormente colpita.

A Sassoferrato è esondato il torrente Sanguerone.

Le richieste di intervento sono giunte ai vigili del fuoco per persone rimaste bloccate nelle abitazioni, allagamenti di locali interrati e smottamenti di terreno. Sono stati effettuati anche interventi per alberi caduti sulla sede stradale e parti pericolanti.
Attualmente risultano effettuati i seguenti interventi:
Pesaro Urbino 8
Ancona 25
Macerata 20
Fermo 10

Il Comune ha informato la popolazione che che è stato attivato lo STATO DI EMERGENZA presso la REGIONE MARCHE. Si raccomanda a tutti i cittadini di rimanere presso la propria abitazione evitando ogni tipo di spostamento. Contattare le FORZE DELL'ORDINE solo in caso di comprovata necessità. Su ordinanza del Sindaco inoltre è stata disposta la chiusura di tutte le scuole, istituti scolastici e asili nido di ogni ordine e grado per l'intera giornata di venerdi 16 settembre 2022. Inoltre tutte le persone che a causa dell'emergenza alluvione hanno dovuto lasciare casa e hanno bisogno di alloggio o assistenza, possono chiamare al 338 251 2547 la Protezione Civile.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata







Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2022 alle 00:16 sul giornale del 16 settembre 2022 - 7144 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dp5m





logoEV
logoEV
qrcode